Kate Middleton e William d’Inghilterra, attuali Principi del Galles, rappresentano una nuova era per la Monarchia Britannica. La loro immagine e le scelte quotidiane, inclusa quella delle automobili, riflettono un approccio moderno e accessibile all’istituzione monarchica. Questo articolo esplora le auto preferite della coppia reale, evidenziando come queste scelte contribuiscano a rafforzare il loro legame con i sudditi.
La cerimonia nuziale e l’Aston Martin
Il 29 aprile 2011, Kate Middleton e William d’Inghilterra hanno celebrato il loro matrimonio in una cerimonia che ha catturato l’attenzione del mondo intero. Dopo il rito religioso e il tradizionale giro in carrozza, la coppia ha deciso di festeggiare con un giro in un’auto d’eccezione: un’Aston Martin DB6 MKII Vantage Volante di colore blu. Questo veicolo, un regalo di Carlo d’Inghilterra, ha un significato particolare, poiché era stato donato a lui dai suoi genitori. L’auto era decorata con bandiere britanniche e targhe con cuori rossi, simbolo dell’amore tra i due sposi.
L’Aston Martin non è solo un simbolo di lusso, ma rappresenta anche un legame con la tradizione e la storia della famiglia reale. La scelta di utilizzare un’auto così iconica per un momento così significativo ha dimostrato la volontà di William e Kate di mantenere vive le tradizioni, pur rimanendo accessibili ai loro sudditi. Questo gesto ha contribuito a rafforzare l’immagine della coppia come rappresentanti moderni della Monarchia.
Leggi anche:
Le scelte automobilistiche di William
William d’Inghilterra, pur essendo un membro della famiglia reale, ha dimostrato di preferire auto più comuni nella vita quotidiana. La Range Rover è uno dei marchi preferiti, utilizzato anche in occasioni importanti, come quando ha accolto i suoi figli all’ospedale. Questo veicolo è molto apprezzato dalla famiglia reale britannica, simbolo di eleganza e robustezza.
In aggiunta, il Principe ha mostrato una certa predilezione per i modelli Audi. Tra le sue auto, spicca un’Audi elettrica RS E-Tron GT, utilizzata per visitare Kate durante un periodo di ricovero in ospedale nel 2024. Questo veicolo rappresenta non solo un passo verso la sostenibilità , ma anche un modo per William di mantenere un’immagine contemporanea e attenta alle nuove tecnologie.
Un altro veicolo di rilievo è una Land Rover del 1966, appartenuta a suo nonno, il Principe Filippo. Questo modello ha un valore affettivo e storico, rappresentando un legame diretto con la tradizione familiare. La scelta di guidare auto con una storia significativa dimostra l’apprezzamento di William per le radici della sua famiglia.
Le preferenze automobilistiche di Kate
Anche Kate Middleton ha una storia interessante legata alle sue scelte automobilistiche. La sua prima auto è stata una Volkswagen Golf, un modello semplice e accessibile, che riflette la sua personalità genuina. Successivamente, ha optato per un’Audi A3 hatchback argentata, che ha guidato per diversi anni. Questo passaggio a un marchio più lussuoso non ha alterato la sua immagine, ma ha mostrato una crescita nel suo status.
Negli ultimi anni, Kate è stata avvistata alla guida di vari modelli Audi, inclusi SUV e una Jaguar elettrica dal valore di £ 60.000. Queste scelte evidenziano la sua preferenza per veicoli moderni e sostenibili, in linea con le tendenze attuali. La sua immagine alla guida di auto di alta gamma, ma anche pratiche, contribuisce a costruire un’immagine di donna forte e indipendente, capace di bilanciare il suo ruolo di futura sovrana con la vita quotidiana.
In sintesi, le scelte automobilistiche di Kate Middleton e William d’Inghilterra non sono solo una questione di prestigio, ma rappresentano un modo per avvicinarsi ai sudditi, mostrando un lato più umano e accessibile della Monarchia.