Honda Passport TrailSport 2026: il Suv fuoristradistico si rinnova per il mercato americano

Il nuovo Honda Passport TrailSport 2026, progettato per il mercato statunitense, offre prestazioni fuoristradistiche migliorate e un design rinnovato, con prezzi a partire da 44.750 dollari.
Honda Passport TrailSport 2026: il Suv fuoristradistico si rinnova per il mercato americano Honda Passport TrailSport 2026: il Suv fuoristradistico si rinnova per il mercato americano
Honda Passport TrailSport 2026: il Suv fuoristradistico si rinnova per il mercato americano - unita.tv

Il nuovo Honda Passport TrailSport 2026 si presenta come un modello rinnovato e potenziato, progettato specificamente per soddisfare le esigenze del mercato statunitense. Con un design aggiornato e prestazioni migliorate, questo Suv lungo quasi cinque metri si propone come una valida alternativa per gli appassionati di fuoristrada. La nuova generazione del Passport non solo mantiene le sue radici, ma si evolve per affrontare terreni più impegnativi con maggiore sicurezza e comfort.

Un ritorno significativo nel mercato dei Suv

Il Honda Passport ha fatto il suo debutto nel 1993, inizialmente come una versione ribattezzata dell’Isuzu Rodeo. Questo modello ha segnato l’ingresso della casa giapponese nel segmento dei Suv, guadagnandosi nel tempo una reputazione come veicolo versatile e robusto. Dopo una pausa nella produzione nel 2002, il Passport è tornato nel 2018, riprendendo il suo posto come alternativa più compatta al modello Pilot. Con l’introduzione della versione TrailSport, Honda ha voluto enfatizzare le capacità fuoristradistiche del Passport, conferendogli un aspetto più muscoloso e migliorando le sue prestazioni su terreni difficili.

La nuova generazione del 2026 rappresenta un ulteriore passo avanti, con un design rinnovato e una trasmissione potenziata. Sotto il cofano, il motore V6 aspirato da 3,5 litri eroga ora 285 Cv, con un incremento di 5 Cv rispetto al modello precedente, e una coppia di 355 Nm. Il cambio automatico a 10 velocità sostituisce il precedente a 9 velocità, garantendo una guida più fluida e reattiva.

Prestazioni fuoristradistiche migliorate

Honda ha investito notevoli risorse per migliorare le prestazioni fuoristradistiche del Passport TrailSport. Il sistema di trazione integrale intelligente i-VTM4 AWD è stato aggiornato per garantire una distribuzione della potenza ottimale alle singole ruote in tempo reale, migliorando la trazione su superfici difficili. La rigidità laterale anteriore è aumentata del 72%, mentre la rigidità torsionale posteriore è cresciuta del 50%, contribuendo a una maggiore stabilità e controllo durante la guida su terreni irregolari.

Le sospensioni sono state riprogettate per garantire un migliore assorbimento delle asperità, mentre gli stabilizzatori ottimizzati offrono una stabilità superiore. La protezione del sottoscocca è assicurata da piastre in acciaio che salvaguardano i componenti vitali come motore e trasmissione. Inoltre, i ganci di traino arancioni sono stati aggiunti per facilitare il recupero in situazioni difficili, come nel caso di fango o neve.

Modifiche esterne come lo sbalzo anteriore più corto migliorano l’angolo di attacco, mentre i tubi di scarico nascosti ottimizzano l’angolo di uscita. Il passo è stato aumentato da 282 cm a 288,5 cm, e i pneumatici General Grabber da 31″ montati su cerchi da 18″ completano il pacchetto fuoristradistico.

Versioni e prezzi competitivi

Per la prima volta, Honda introduce la versione TrailSport Elite, che mantiene tutte le capacità off-road del TrailSport, ma con un tocco di esclusività. Gli interni sono arricchiti da sedili in pelle traforata con cuciture a contrasto, sedili anteriori ventilati e un volante riscaldato. Il sistema audio Bose a 12 altoparlanti e l’illuminazione ambientale ampliata offrono un’esperienza di guida premium.

Un’altra caratteristica distintiva della versione Elite è il sistema TrailWatch, che include telecamere anteriori, posteriori, laterali e a 360 gradi. Questo sistema consente al conducente di monitorare gli ostacoli attorno al veicolo, risultando particolarmente utile in situazioni di guida su terreni difficili. Tutte le versioni del Passport sono dotate di un sistema multimediale con schermo touch da 12,3″ compatibile con Apple Car Play e Android Auto, oltre a un quadro strumenti digitale da 10,2″.

Negli Stati Uniti, il prezzo di partenza per il modello base del Passport è fissato a 44.750 dollari , mentre la versione TrailSport è proposta a 48.450 dollari . La TrailSport Elite avrà un costo di 52.450 dollari , posizionandosi come un’opzione competitiva nel mercato dei Suv fuoristrada.

Â