Audi TT: il ritorno di un’icona sotto la direzione di Massimo Frascella

Massimo Frascella, nuovo capo designer di Audi dal 1° giugno 2024, guida il rilancio della leggendaria Audi TT in un contesto di transizione verso l’elettrico, con debutto atteso al Salone di Monaco.
Audi TT: il ritorno di un'icona sotto la direzione di Massimo Frascella Audi TT: il ritorno di un'icona sotto la direzione di Massimo Frascella
Audi TT: il ritorno di un'icona sotto la direzione di Massimo Frascella - unita.tv

L’arrivo di Massimo Frascella come nuovo capo designer di Audi segna un momento cruciale per il marchio tedesco, con l’attenzione rivolta al possibile ritorno della leggendaria Audi TT. Gernot Döllner, CEO di Audi, ha recentemente rilasciato dichiarazioni che evidenziano l’importanza di questa vettura nel panorama automobilistico e il suo potenziale futuro, in un contesto di crescente innovazione tecnologica e di transizione verso l’elettrico.

L’importanza dell’Audi TT nel design automobilistico

Gernot Döllner ha definito l’Audi TT un’“icona” del design automobilistico, sottolineando il suo impatto significativo dal suo lancio nel 1998. Durante un’intervista con Autoexpress, il CEO ha rivelato che la TT ha rappresentato un punto di riferimento per generazioni di designer e appassionati di auto. Tra il 1998 e il 2023, sono stati prodotti oltre 662.000 esemplari, suddivisi in tre generazioni, con l’ultima che ha visto l’introduzione della potente versione TT RS, dotata di un motore a cinque cilindri turbo da 2.5 litri, capace di erogare 400 cavalli.

Con l’uscita di scena dell’Audi R8 prevista per marzo 2024, il ritorno della TT non è solo un desiderio nostalgico, ma una mossa strategica per Audi. Döllner ha affermato che la presenza di una vettura sportiva è fondamentale per il DNA del marchio e che è essenziale trovare il momento giusto per reintegrarla nella gamma. Le parole del CEO suggeriscono che Audi sta valutando attentamente le tempistiche e le modalità di questo ritorno, senza escludere sorprese future.

Massimo Frascella: il nuovo capitano del design Audi

Dal 1° giugno 2024, Massimo Frascella guiderà il team di design di Audi, portando con sé una vasta esperienza, avendo già contribuito alla rinascita del marchio Land Rover. Frascella è attualmente impegnato nella creazione di una nuova interpretazione stilistica per Audi, che potrebbe debuttare al Salone di Monaco, in programma dal 9 settembre. Döllner ha rivelato di aver discusso ampiamente della TT con Frascella, il quale ha una connessione personale con il modello, avendo dedicato un’intera giornata a osservarla nel concessionario Audi di Milano al momento del suo lancio.

Le aspettative sono alte riguardo alla possibilità che Frascella presenti un concept della nuova TT al Salone di Monaco. Questo evento rappresenterebbe un’importante vetrina per il marchio e un’opportunità per mostrare come Audi intende reinterpretare un modello che ha segnato la storia dell’automobilismo.

Verso un futuro elettrico: le scelte tecniche di Audi

Gernot Döllner ha chiarito che la nuova Audi TT non sarà dotata di motore a combustione, ma seguirà una chiara transizione verso l’elettrico. Questa decisione riflette non solo le tendenze del mercato, ma anche le sinergie all’interno del gruppo Volkswagen, che sta sviluppando piattaforme modulari per le sue vetture elettriche. Entro la fine dell’anno, la nuova generazione della Porsche 718, composta da Cayman e Boxster elettrici, sarà presentata, utilizzando una piattaforma evoluta che Audi ha già adottato per i suoi modelli A6 e-tron e Q6 e-tron.

Questa piattaforma potrebbe costituire una base ideale per il lancio della nuova TT, previsto per il 2027. Un’alternativa più complessa ma anche più economica in termini di scala sarebbe quella di utilizzare la piattaforma SSP, che permetterebbe di sviluppare una gamma di veicoli elettrici con potenze variabili. Questa strategia si allinea con l’intenzione di Audi di lanciare modelli elettrici di grande diffusione, come la Golf, entro il 2029.

La direzione intrapresa da Audi sotto la guida di Massimo Frascella e Gernot Döllner promette di portare innovazione e freschezza, mantenendo viva la tradizione di un marchio che ha sempre puntato su design e prestazioni.