Aprilia Tuareg 660 Rally: la nuova moto da off-road ispirata ai successi di Jacopo Cerutti

L’Aprilia Tuareg 660 Rally, frutto dell’esperienza di Jacopo Cerutti e del team vincitore dell’Africa Eco Race 2024-2025, offre prestazioni elevate e maneggevolezza per affrontare sfide off-road.
Aprilia Tuareg 660 Rally: la nuova moto da off-road ispirata ai successi di Jacopo Cerutti Aprilia Tuareg 660 Rally: la nuova moto da off-road ispirata ai successi di Jacopo Cerutti
Aprilia Tuareg 660 Rally: la nuova moto da off-road ispirata ai successi di Jacopo Cerutti - unita.tv

La nuova Aprilia Tuareg 660 Rally rappresenta un’evoluzione significativa nel panorama delle moto da off-road, frutto dell’esperienza di Jacopo Cerutti e del team vincitore delle edizioni 2024 e 2025 dell’Africa Eco Race. Questa moto, progettata per affrontare le sfide più impegnative, combina prestazioni elevate e caratteristiche tecniche avanzate, rendendola ideale sia per i professionisti che per gli appassionati del settore.

Caratteristiche tecniche dell’Aprilia Tuareg 660 Rally

L’Aprilia Tuareg 660 Rally si distingue per le sue dimensioni compatte e il peso contenuto. Con una lunghezza di 2.200 mm, un interasse di 1.550 mm e una larghezza di 930 mm, questa moto è progettata per garantire maneggevolezza e agilità. Il peso complessivo, in ordine di marcia, è di 199 kg, rendendola una delle migliori opzioni nel segmento delle biclindriche medie.

Il motore bicilindrico da 659 cc è stato ottimizzato per migliorare la risposta all’acceleratore, grazie a una nuova mappatura e all’adozione di corpi farfallati da 52 mm. Questo consente una maggiore efficienza e prestazioni elevate, con consumi di carburante pari a 4,3 litri ogni 100 km e emissioni di CO2 di 99 g/km. Tra le dotazioni che la avvicinano alla versione racing, troviamo uno scarico SC Project in titanio, un parafango alto e nuovi paracoppa e paramani in alluminio.

La sella è stata rialzata di 20 mm, facilitando il passaggio tra le diverse posizioni di guida, mentre il manubrio ha una conformazione ottimizzata per migliorare il comfort e il controllo. Queste caratteristiche rendono la Tuareg 660 Rally pronta per le competizioni, con la possibilità di partecipare a rally con pochi accorgimenti.

Prestazioni su strada e fuoristrada

L’Aprilia Tuareg 660 Rally è stata progettata per offrire prestazioni eccellenti sia su strada che in fuoristrada. Durante i test effettuati su strade sterrate tra Emilia-Romagna, Lombardia e Piemonte, la moto ha dimostrato un comportamento aggressivo e reattivo, ideale per affrontare sezioni tecniche e impegnative. I cerchi heavy-duty a raggi e le sospensioni Kayaba, con un’escursione di 240 mm, contribuiscono a garantire un’ottima aderenza e stabilità su terreni irregolari.

La nuova ergonomia, unita a una mappatura AEM , permette di scegliere una risposta immediata del gas, rendendo la guida ancora più coinvolgente. La sella, ben rastremata, facilita il passaggio da seduti a in piedi, migliorando il comfort durante la guida su terreni accidentati. La Tuareg 660 Rally si presenta quindi come una moto accessibile a tutti, ma già pronta per le competizioni, in grado di soddisfare anche i piloti più esigenti.

Pregi e difetti dell’Aprilia Tuareg 660 Rally

Durante i test su strada e in off-road, sono emersi diversi pregi e difetti della nuova Aprilia Tuareg 660 Rally.

Pregi

  • Maneggevolezza: Nonostante l’aggressività del modello, la moto si comporta bene nei tratti fuoristrada, mantenendo stabilità anche durante le accelerazioni.
  • Piacere di guida: La Tuareg 660 Rally è progettata per offrire un’esperienza di guida entusiasmante, grazie all’esperienza accumulata dalla casa di Noale nel mondo delle competizioni nel deserto.
  • Rapporto peso-potenza: Il motore bicilindrico si dimostra efficiente, con un peso in ordine di marcia di 199 kg, garantendo prestazioni elevate.

Difetti

  • Guida in autostrada e turismo: Su lunghe percorrenze, la Tuareg 660 Rally potrebbe non esprimere il massimo delle sue potenzialità, risultando meno confortevole rispetto a moto progettate specificamente per il turismo.

Scheda tecnica dell’Aprilia Tuareg 660 Rally

Presentata ufficialmente durante l’EICMA, la Tuareg 660 Rally ha un prezzo di partenza di 13.999 euro. La scheda tecnica include dettagli fondamentali come il tipo di motore, la potenza massima di 80 CV a 9.250 giri/min e la coppia massima di 70 Nm a 6.500 giri/min. La moto è dotata di un cambio a 6 marce e di un sistema di gestione elettronica avanzato, che comprende diverse modalità di guida e controlli di trazione.

La struttura del telaio è realizzata in tubi di acciaio, con sospensioni completamente regolabili e freni Brembo di alta qualità. Con una capacità del serbatoio di 18 litri e un’ottima omologazione Euro 5+, la Tuareg 660 Rally si presenta come una scelta eccellente per gli appassionati di off-road e competizioni.

Â