Home Ziferblat con Bird of Pray in gara all’eurovision 2025, semifinale in svizzera il 13 maggio

Ziferblat con Bird of Pray in gara all’eurovision 2025, semifinale in svizzera il 13 maggio

Ziferblat, band ucraina formata nel 2015, rappresenterà l’Ucraina all’Eurovision 2025 con “Bird of Pray”, un brano che esprime speranza e resistenza in un contesto di difficoltà.

Ziferblat_con_Bird_of_Pray_in_

Ziferblat, band ucraina nata a Kiev nel 2015, rappresenterà l'Ucraina all'Eurovision 2025 con il brano "Bird of Pray", un messaggio di speranza e resistenza legato alle difficoltà del paese. - Unita.tv

Ziferblat, band ucraina formata nel 2015, rappresenterà l’Ucraina all’Eurovision Song Contest 2025 con il brano Bird of Pray. Il gruppo parteciperà alla semifinale che si terrà in Svizzera il 13 maggio 2025. La loro storia musicale intreccia esperienze consolidate in più di un decennio di attività, dalla nascita a Kiev fino ai palcoscenici internazionali. Bird of Pray esprime un messaggio forte legato alle difficoltà vissute dal loro paese negli ultimi anni ma anche alla speranza di libertà.

Formazione e ascesa della band tra giovani talenti ucraini

La band è nata nel 2015 dall’incontro di due fratelli e un amico a Kiev. Il progetto ha cominciato a prendere forma con l’uscita del primo EP nel 2017, contenente la traccia Kinoseans. Da allora i tre hanno continuato a lavorare per farsi strada nel panorama musicale ucraino.

Momenti chiave e popolarità crescente

Il 2019 ha segnato un momento decisivo: hanno partecipato alla finale della decima edizione di X-Faktor Ucraina con il brano Vnoci, aumentando notevolmente la loro popolarità. Questa partecipazione ha dato loro visibilità importante sui social e piattaforme come Youtube, dove hanno raccolto numerosi ascolti.

Nel 2024 hanno superato una selezione serrata, ottenendo il secondo posto con Place I Call Home nella gara ucraina per l’accesso all’Eurovision. Nonostante la posizione non vincente, questo risultato ha rafforzato la loro reputazione e preparato il terreno per il successo futuro. Il mix di rock e pop che caratterizza la loro musica ha colpito l’attenzione di pubblico e giuria, ponendoli come una delle realtà emergenti più solide del momento.

Bird of pray: un brano che parla di fragilità e speranza

La canzone che li ha portati a rappresentare l’Ucraina all’Eurovision 2025 è stata scritta collettivamente dai membri della band. Bird of Pray si distingue per un testo carico di emozioni che riflette la sofferenza legata alla separazione e al dolore di lasciare la propria terra d’origine, temi fortemente sentiti nel contesto attuale dell’Ucraina. Accanto alla narrazione struggente, la musica fonde sonorità tradizionali della cultura ucraina con elementi più moderni e internazionali, soprattutto nella parte cantata in inglese.

La scelta di questo brano dimostra la volontà di comunicare un messaggio di resistenza e libertà, in un momento storico segnato da conflitti e sfide importanti per il loro paese. Bird of Pray si propone come un ponte tra passato e presente, raccontando una storia collettiva, ma con una chiave musicale che parla anche alle nuove generazioni e a un pubblico più ampio.

L’eurovision e l’impegno costante dell’ucraina

L’Ucraina ha debuttato all’Eurovision nel 2003 e da allora non ha mai saltato un’edizione. Il paese ha sempre centrato l’accesso alla finale, un risultato non scontato in una competizione così affollata e competitiva. La nazione ha conquistato la vittoria in tre occasioni, l’ultima nel 2022 con Stefania della Kalush Orchestra, brano che ha ottenuto riconoscimenti sia per il valore musicale sia per il peso simbolico nel racconto della resistenza popolare.

Questa presenza costante e i risultati ottenuti mostrano l’importanza che l’Eurovision riveste per l’Ucraina, che utilizza questa piattaforma come vetrina culturale ma anche per veicolare messaggi sociali in un contesto internazionale. La partecipazione di Ziferblat si inserisce in questa tradizione e punta a confermare la forza delle voci ucraine nella scena musicale europea.

La semifinale in svizzera e la performance di ziferblat

Il 13 maggio 2025, Ziferblat salirà sul palco della semifinale Eurovision a Basilea, in Svizzera. Questo appuntamento rappresenta uno snodo cruciale per la band che punta a confermare la propria crescita oltre i confini nazionali. La risposta del pubblico e della giuria sarà decisiva per accedere alla finale, e in tanti guardano con interesse a come il mix di generi e il forte contenuto emotivo di Bird of Pray verrà accolto.

Il video ufficiale del brano, che accompagna la performance, richiama immagini intense e suggestive che amplificano il messaggio della canzone. La combinazione tra musica, testo e immagini cerca di amplificare l’impatto della loro storia, portandola ad un livello superiore di riconoscibilità e partecipazione. Il passaggio all’Eurovision potrà diventare per Ziferblat il trampolino verso una dimensione artistica più ampia e internazionale.