Venezia juventus ultima giornata serie a 2024-2025: salvezza e champions in palio
La sfida tra Venezia e Juventus segna la conclusione della stagione 2024-2025 di Serie A, con i lagunari in cerca di salvezza e i bianconeri puntati sulla Champions League.

La sfida finale di Serie A tra Venezia e Juventus deciderà salvezza e Champions League, con i lagunari a caccia di un'impresa e i bianconeri favoriti per la vittoria. - Unita.tv
La sfida tra venezia e juventus chiuderà la stagione 2024-2025 di serie a con due squadre che si giocano obiettivi cruciali. Da una parte il venezia cerca una vera impresa per conquistare la salvezza, tornata possibile dopo un periodo difficile. Dall’altra la juventus ha l’occasione di assicurarsi il posto in champions league, essendo padrona del proprio destino: basterà vincere. Come sempre, la posta in gioco rende questa gara una delle più attese dell’intero campionato.
Il contesto della partita e le motivazioni in campo
Il venezia affronta l’ultima giornata di serie a con la necessità di raccogliere punti per sperare nella permanenza in massima serie. Non è un’impresa semplice, dato che dipende anche dai risultati delle altre squadre in lotta per non retrocedere. La gara è resa ancora più complicata dalla forza dell’avversario, la juventus, che invece punta a un obiettivo più alto e concreto: la qualificazione in champions league.
Alla vigilia, la differenza tra le due squadre si nota anche nei risultati recenti: il venezia ha dimostrato di poter competere, ma le sconfitte pesano. Il pareggio ottenuto all’andata allo juve stadium contro la juventus mantiene vivo qualche spiraglio per i lagunari, ma servono conferme sul campo. La squadra bianconera conta invece sulle proprie forze per ottenere la vittoria diretta, essendo consapevole che solo con i tre punti potrà garantirsi la partecipazione alla competizione europea senza affidarsi ad altri risultati.
Leggi anche:
I tecnici e i giocatori entrano in campo con carichi di tensione elevati. Per il venezia, la salvezza rappresenta non soltanto un traguardo sportivo, ma anche economico e di prestigio. La juventus invece vuole evitare sorprese e concludere una stagione che, al netto delle difficoltà, può ancora regalare un successo importante.
Probabili formazioni del venezia: obbligo di scelta per di francesco
Il tecnico del venezia, eusebio di francesco, non può contare su idzes, squalificato per questa partita determinante. La difesa sarà gestita da schingtienne e candé, con marcandalli terzo difensore sulla linea arretrata davanti a ionut radu, confermato tra i pali.
Il ballottaggio più caldo riguarda la fascia sinistra della difesa: ellertsson parte leggermente avanti rispetto a haps per garantire continuità, soprattutto in fase di spinta. Dall’altro lato è certo il rientro di zerbin. A centrocampo il punto di riferimento resta nicolussi caviglia, ex della gara, circondato da kike perez e busio come mezzali. Questa mediana dovrà dettare i tempi e cercare di limitare i giocatori più pericolosi della juventus.
In attacco, la prima maglia è assegnata a john yeboah, mentre il secondo posto è conteso tra gytkjaer e fila. Il danese ha già segnato alla juventus da avversario, mentre il ceco si è distinto recentemente con una rete decisiva contro il monza, ma la scelta finale spetta all’allenatore. Magari in base anche all’andamento dei primi minuti di gioco, di francesco potrebbe optare per una soluzione più difensiva o più offensiva.
La formazione lagunare nasce da una necessità precisa: vincere o almeno mostrare una prestazione che mantenga vivo il sogno salvezza. Il fronte difensivo e a centrocampo dovranno dimostrare capacità di resistenza e attenzione alle ripartenze juventine.
Probabili formazioni della juventus: tudor alle prese con qualche incertezza
igor tudor presenterà un solo dubbio per la finale: la scelta del centravanti nel modulo 3-4-2-1. kolo muani dovrebbe partire titolare, ma dusan vlahovic ha rilanciato le proprie quotazioni segnando nell’ultimo turno, alimentando la possibile staffetta nel reparto offensivo. Entrambi i giocatori hanno qualità diverse e la scelta dipenderà dal tipo di partita che il tecnico vuole impostare.
In difesa, la juventus deve fare i conti con la squalifica di kalulu. Sul fronte difensivo prenderà spazio savona, affiancato da renato veiga e kelly, con cambiaso possibile alternativa. Tra i pali, di gregorio confermato portiere titolare.
A centrocampo, la gara vede mc kennie favorito su olah timothy weah, sparito dai radar da qualche partita. francisco conceiçao andrà in panchina, nonostante un buon impatto nello scorso incontro, mentre la coppia in mediana sarà composta da khéphrén thuram e locatelli, ormai abituati a giocare insieme. Sulla trequarti agiranno ancora nico gonzalez, in forma e reduce da un gol, e kenan yildiz, che potrebbe disputare la sua ultima gara con la maglia bianconera prima di un possibile trasferimento.
Il centrocampo dovrà lavorare molto per tenere possesso palla e distribuire gioco, considerando l’importanza di controllare l’avversario veneziano e servire il reparto offensivo con precisione.
Quote e pronostici: juventus netta favorita nella sfida decisiva
Le agenzie di scommesse, come snai, evidenziano una netta preferenza per la juventus che viene quotata a 1,50 per la vittoria. Il venezia paga le difficoltà della stagione e incassa quote molto alte, fino a 5,75 volte la somma giocata in caso di successo. Il pareggio si colloca invece a 4,25, segno di una partita che potrebbe riservare sorprese, ma che vede comunque favoriti i bianconeri.
Questi numeri sintetizzano il pronostico della maggior parte degli esperti e puntano a mettere in evidenza la differenza tecnica e di organico tra le due formazioni. La juventus, forte anche di un controllo diretto sul proprio destino, ha tutto da perdere confermando un ruolo da favorita indiscussa.
Il venezia invece deve cercare un risultato utile e sperare in qualche combinazione favorevole per mantenere la serie a. Questa situazione rende la partita incerta fino all’ultimo secondo e alimenta la tensione in un clima già rovente per il finale di stagione.
Le formazioni ufficiali, i moduli e i titolari
Il venezia dovrebbe schierarsi con un modulo 3-5-2. La difesa a tre vedrà ionut radu tra i pali, marcandalli, schingtienne e candé come linea arretrata. A centrocampo agiranno zerbin e ellertsson sulle fasce, con kike perez, nicolussi caviglia e busio in mediana, mentre in attacco i titolari saranno john yeboah e uno tra gytkjaer e fila.
La juventus risponde con un 3-4-2-1 che prevede di gregorio in porta e in difesa savona, renato veiga e kelly. Il centrocampo sarà formato da mc kennie sulla fascia destra, khéphrén thuram e locatelli in mezzo e cambiaso a sinistra. Dietro la punta, ci saranno nico gonzalez e kenan yildiz mentre in attacco partirà kolo muani.
Queste scelte indicano chiaramente la volontà di entrambe le squadre di schierare un assetto bilanciato, con il venezia più prudente ma con esigenze offensive, e la juventus intenzionata a comandare il gioco e sfruttare la qualità individuale.
Sul campo, ogni singolo ruolo sarà fondamentale e potrà determinare l’esito di questa sfida dall’altissimo valore sportivo e psicologico. Sarà una partita dove l’attenzione e la determinazione faranno la differenza fino all’ultimo minuto.