Veera kinnunen pronta a tornare a ballando con le stelle nel 20° anniversario del programma raiuno

Veera Kinnunen, ballerina svedese di successo, torna su Raiuno per “Sognando Ballando con le Stelle”, celebrando vent’anni del programma e il suo legame con la danza e il pubblico italiano.
Veera Kinnunen, ballerina svedese celebre per la sua lunga carriera a "Ballando con le Stelle", torna nel 2025 nello speciale "Sognando Ballando con le Stelle" su Raiuno, celebrando i vent’anni del programma che l’ha resa un’icona della danza in Italia. - Unita.tv

Veera kinnunen si prepara a scendere nuovamente sulla pista di ballo dello speciale “Sognando Ballando con le Stelle”, evento in onda su Raiuno per celebrare i vent’anni del popolare show. Con una carriera che la vede protagonista da oltre un decennio nel programma, la ballerina svedese è tra i volti più riconosciuti e apprezzati dagli spettatori italiani. Scopriremo in questo articolo il percorso che l’ha portata dalla Svezia alle luci della ribalta italiana, passando per i traguardi sportivi e le vicende private che hanno segnato la sua vita.

La prima infanzia a gavle e i primi passi nel mondo della danza

Veera kinnunen è nata nel 1986 a Gävle, una città nella parte orientale della Svezia. Fin da piccola si avvicina alla danza sviluppando una passione intensa, che la porta a dedicarsi anima e corpo a questa forma d’arte. Con la fine degli studi, decide di seguire il suo sogno di diventare ballerina trasferendosi in Australia. Lì muove i primi passi in ambito professionale ottenendo presto visibilità grazie allo spettacolo “Burn the Floor”. Questo show di danza è noto per la sua energia e per le coreografie che fanno ballare tra salsa e ritmi latini. Veera si fa notare per il suo talento naturale nel ballo latino-americano, un settore dove trova la sua dimensione e inizia a costruire una carriera che la porterà ben oltre l’Oceania.

Il successo in svezia e la consacrazione ai campionati nazionali

Dopo l’esperienza australiana, Veera torna in Svezia pronta a farsi strada nei circuiti di danza nazionali e internazionali. Nel suo paese natale conquista cinque titoli al campionato nazionale, gareggiando in coppia con Stefano Oradei, con cui condivideva anche una relazione sentimentale. Questo legame, sia professionale che privato, contribuisce a farla emergere come una delle ballerine più forti nella scena svedese. La vittoria ripetuta nei campionati conferma la sua bravura sulle piste da ballo e le apre le porte di una fama sempre più ampia. Nel corso di questi anni di competizioni Veera affina il suo stile e si impone come ballerina di riferimento nei circoli della danza sportiva.

L’approdo in italia come ballerina professionista di ballando con le stelle

Nel 2010 Veera arriva in Italia per dedicarsi alla danza professionale in ambito televisivo, ma è nel 2013 che ottiene il vero salto di qualità. Milly Carlucci la sceglie come ballerina professionista per Ballando con le Stelle, programma che diventa per Veera una seconda casa. Da quel momento la sua presenza si consolida di anno in anno diventando un punto fermo della trasmissione. La sua esperienza sulle piste elettroniche di Raiuno conta numerosi partner celebri con cui ha ballato e gareggiato, vincendo diversi podi e conquistando il pubblico con tecnica e passione. Il suo ruolo si estende anche alla coreografia, arricchendo gli spettacoli con movimenti studiati che valorizzano la performance artistica.

Vite private intrecciate con la danza e relazioni pubbliche

La vita sentimentale di Veera si è spesso intrecciata con il mondo del ballo. Una relazione importante, durata diversi anni, è stata quella con Stefano Oradei, conosciuto proprio sul set di Ballando con le Stelle. Nonostante la separazione, entrambi hanno mantenuto la loro presenza nel circuito televisivo e sportivo. Nel corso della 14ª edizione del programma, Veera ha avuto un altro momento di forte visibilità per il legame nato con il suo partner di ballo, Dani Osvaldo, ex calciatore noto. Questa storia è durata poco, ma ha attirato attenzione mediatica per l’impatto emotivo che ha avuto. Dopo questa parentesi la ballerina ha trovato stabilità affettiva con Salvatore Mingoia, un judoka conosciuto nel 2023. Da questo rapporto è nato il figlio Valter Rosario Arvo, un evento che Veera ha accolto con gioia e che rappresenta un capitolo importante della sua vita privata.

Sognando ballando con le stelle e il ritorno sulle piste nel 2025

Nel 2025 Veera kinnunen è pronta a calcare ancora le piste da ballo di Raiuno allo speciale “Sognando Ballando con le Stelle”, creato per celebrare i vent’anni del format. L’evento vedrà tornare tutti i volti più amati del programma in una sfida che ha fatto la storia della televisione italiana. Veera rappresenta una delle grandi protagoniste di questa edizione, un simbolo di una carriera legata a doppio filo con questo show. La sua esperienza e il legame con il pubblico sono elementi che aggiungono valore all’evento, confermando il ruolo centrale che la ballerina svedese ricopre nel panorama televisivo italiano dedicato al ballo. Quella che si appresta a iniziare sarà un’occasione per rivederla in azione dopo anni di vittorie e momenti intensi, portando con sé anche la storia personale che ha costruito tra amore, famiglia e danza.