Home Vaillant presenta le nuove pompe di calore aroTHERM con refrigerante r290 per una casa più efficiente e sostenibile

Vaillant presenta le nuove pompe di calore aroTHERM con refrigerante r290 per una casa più efficiente e sostenibile

Vaillant Group lancia la nuova gamma di pompe di calore aroTHERM, progettate per migliorare il comfort domestico e ridurre l’impatto energetico, con arrivo in Italia previsto nel 2026.

Vaillant_presenta_le_nuove_pom

Vaillant Group presenta la nuova gamma di pompe di calore aroTHERM, efficienti e sostenibili grazie al refrigerante ecologico r290, con lancio previsto in Italia nel 2026. - Unita.tv

La società tedesca Vaillant Group, presente da anni nel mercato europeo e italiano della climatizzazione, ha svelato la nuova famiglia di pompe di calore aroTHERM. Questo lancio propone una soluzione avanzata, puntando a migliorare il comfort domestico e abbassare l’impatto energetico grazie all’uso del refrigerante r290, tra i più efficienti dal punto di vista ecologico. I nuovi modelli arriveranno in Europa dalla seconda metà del 2025 e in Italia solo nel 2026, segnando un passo importante nelle tecnologie per il clima residenziale.

Vaillant e l’impegno verso la climatizzazione residenziale sostenibile

Vaillant Group si distingue per una proposta che mescola l’esperienza tedesca nella progettazione meccanica e la produzione europea all’avanguardia. L’azienda ha mantenuto la produzione dei componenti elettronici nel suo storico stabilimento di Remscheid, in Germania. Parallelamente, lo stabilimento a Senica, in Slovenia, assicura una capacità produttiva di 300.000 pompe di calore l’anno, destinata a crescere con l’arrivo della nuova gamma aroTHERM.

Questo modello produttivo aiuta Vaillant a garantire elevati standard qualitativi e un controllo preciso sulle fasi di realizzazione, dal design al testing. L’attenzione si concentra anche sulle esigenze ambientali: il refrigerante r290, scelto per la linea aroTHERM, riduce sensibilmente l’impatto climatico rispetto ai gas tradizionali, contribuendo a contenere le emissioni senza sacrificare le prestazioni. L’approccio aziendale mira a coniugare innovazione tecnica con sostanziale riduzione del consumo energetico nelle abitazioni.

Caratteristiche e novità della famiglia aroTHERM: plus, perform e pro

I nuovi modelli aroTHERM si presentano con un design total black, elegante e minimalista, realizzato per adattarsi con discrezione a qualsiasi contesto abitativo. La robustezza dei materiali utilizzati assicura durabilità e resistenza agli agenti esterni, elementi fondamentali per un prodotto pensato per l’uso quotidiano in diversi ambienti climatici.

La gamma è articolata su tre versioni: aroTHERM plus, aroTHERM perform e aroTHERM pro. Ognuna si rivolge a fasce diverse di clientela, offrendo soluzioni su misura per esigenze specifiche di temperatura, dimensione dell’abitazione e modalità d’installazione. In tutti i casi, la priorità è l’efficienza energetica e il comfort termico, con sistemi che garantiscono riscaldamento invernale e raffrescamento estivo in modo silenzioso e affidabile.

L’utilizzo del refrigerante r290 permette una migliore gestione dell’energia e contribuisce a mantenere la temperatura desiderata senza inutili sprechi. Inoltre, la tecnologia Vaillant assicura un controllo preciso delle funzioni mediante componenti elettronici elaborati nello stabilimento tedesco, combinandoli ai sistemi di produzione e assemblaggio sloveni.

L’arrivo in italia e l’impatto sui consumatori e il mercato

In Italia, il debutto della nuova linea aroTHERM è previsto per il 2026, dopo il lancio progressivo in altre aree europee a partire dalla seconda metà del 2025. Il ritardo rispetto al resto d’Europa è legato anche agli iter di certificazione e specifiche normative locali che richiedono test aggiuntivi prima della distribuzione.

I consumatori italiani potranno così disporre di pompe di calore di nuova generazione, che promettono una riduzione del costo delle bollette e un impatto ambientale ridotto. Poiché il mercato residenziale nazionale fa registrare una crescente attenzione verso soluzioni eco-compatibili, questa novità potrebbe orientare molti verso il rinnovo degli impianti di climatizzazione.

Vaillant continua a puntare su tecnologie affidabili e materiali di qualità, con l’obiettivo di mantenere una posizione tra i protagonisti della climatizzazione in Europa. Le nuove pompe aroTHERM rappresentano una scelta concreta per chi vuole un sistema capace di garantire clima confortevole e consumi contenuti senza rinunciare a un design accurato e moderno.

La produzione europeo-tedesca dietro i prodotti vaillant

L’azienda fondata in Germania ha costruito la sua reputazione su capacità tecniche che combinano esperienza e precisione industriale. La scelta di realizzare i componenti elettronici nel sito di Remscheid non è casuale: qui la tradizione e le competenze tecniche si traducono in prodotti di qualità elevata, con una forte attenzione alla durata e all’affidabilità.

Nel contempo, la produzione finale e l’assemblaggio delle pompe di calore avvengono nello stabilimento sloveno di Senica. Questo centro, capace di sfornare centinaia di migliaia di unità ogni anno, permette una gestione flessibile e dinamica degli ordini su scala europea. L’impostazione produttiva mira a garantire consegne rapide e un servizio post-vendita efficiente in tutto il continente.

L’unità di produzione europea sostiene la politica di Vaillant di mantenere il controllo su tutte le fasi della catena produttiva, con particolare attenzione al rispetto delle normative ambientali. Avere stabilimenti in vari paesi permette inoltre di adattarsi con facilità alle diverse specifiche tecniche richieste da ogni mercato, assicurando omogeneità di qualità su scala internazionale.

Questa struttura produttiva solida e ben distribuita aiuta Vaillant a mantenere un certo vantaggio sulla concorrenza e a rispondere prontamente alle esigenze di rinnovamento tecnologico richieste dal mercato.