Udinese verso il calciomercato estivo: Reo Hatate nuovo 10 e altri spostamenti chiave
L’Udinese si prepara al calciomercato puntando su Reo Hatate per rinforzare il centrocampo, mentre valuta la cessione di Oumar Solet e l’arrivo di Armel Bella-Kotchap in difesa.

L'Udinese si prepara al calciomercato 2024-2025 puntando a rinforzare la rosa con l'acquisto di Reo Hatate e l'arrivo di Armel Bella-Kotchap, mentre valuta la cessione di Oumar Solet, mantenendo l'equilibrio tra competitività e sostenibilità economica in vista di un possibile cambio di proprietà. - Unita.tv
L’Udinese si muove nel calciomercato con l’obiettivo di rinforzare la rosa in vista della prossima stagione. Sullo sfondo c’è anche la possibile cessione della società, ma la squadra bianconera non vuole farsi trovare impreparata e punta a mantenere la competitività in Serie A, aggiungendo qualità e preparandosi a sostituire i giocatori in partenza. Tra le trattative più interessanti spicca l’interesse per il centrocampista giapponese Reo Hatate, pronto a portare nuova linfa nella metà campo friulana.
la salvezza e il lavoro di Kosta Runjaic: basi per un calciomercato mirato
La stagione 2024-2025 ha segnato il primo anno completo di Kosta Runjaic alla guida dell’Udinese. Il tecnico tedesco ha portato la squadra a una salvezza senza troppi patemi, posizionandosi a metà classifica e assicurando la permanenza in Serie A con diversi turni di anticipo. Questo risultato ha consentito ai bianconeri di evitare lo spettro della retrocessione, un pericolo concreto nelle annate precedenti.
La stagione è stata caratterizzata anche dalla crescita di alcuni giocatori giovani o meno conosciuti, valorizzati nello scacchiere tecnico di Runjaic. Alcuni di questi target ora potrebbero diventare pedine fondamentali anche sul mercato, permettendo alle casse del club di incassare plusvalenze importanti per sostenere il bilancio.
Leggi anche:
Il modello adottato da Udinese punta evidentemente a un equilibrio delicato: mantenere il passo in Serie A ma anche operare un player trading ben congegnato per finanziare le operazioni future. In parallelo, la proprietà sta valutando la cessione del club, e questo rende il mercato estivo un momento cruciale per non perdere il controllo della squadra e continuare la costruzione di un organico competitivo.
Reo hatate centrocampista giapponese, primo obiettivo dell’udinese
Nel quadro delle trattative per rinforzare la squadra, il nome di Reo Hatate è quello che più di tutti cattura l’attenzione. Il centrocampista giapponese, 27 anni, di proprietà del Celtic Glasgow ha avuto una stagione di rilievo in Scozia, partecipando attivamente al campionato vinto dalla sua squadra.
Con 33 presenze, 9 gol e 4 assist, ha dimostrato di sapersi inserire nel gioco di squadra e di saper creare pericoli anche in area avversaria. Dal 2022 militava nella Premier Scozzese e, oltre al campionato nazionale, ha potuto mettere alla prova le sue qualità anche in Champions League.
Questo percorso ha probabilmente aumentato le sue ambizioni, spingendolo a cercare un nuovo contesto più impegnativo e competitivo. L’Udinese sta trattando con il Celtic per assicurarsi le prestazioni di Hatate e per questo è pronta a investire una cifra intorno ai 10 milioni di euro, somma che non è trascurabile per il club friulano ma appare adeguata per un giocatore con questa esperienza e potenzialità. La scelta dell’Italia e della Serie A rappresenterebbe per lui un banco di prova importante e anche una possibile vetrina per future offerte da club ancora più blasonati.
cessione probabile di Oumar Solet e l’arrivo in difesa di Armel Bella-Kotchap
Tra i calciatori più richiesti in uscita c’è Oumar Solet, difensore francese arrivato a Udine da svincolato solo pochi mesi fa ma capace di attirare subito l’attenzione con prestazioni di livello. Il suo rendimento ha convinto squadre di vertice come Napoli, Inter, Roma e Milan a seguirlo da vicino.
La sua futura cessione potrebbe fruttare una plusvalenza tra i 15 e 20 milioni, una somma che aiuterebbe le finanze del club. Per sostituirlo, l’Udinese ha individuato in Armel Bella-Kotchap un potenziale rinforzo di qualità. Il difensore tedesco, classe 2001, è in rottura con il Southampton dal momento che ha trovato poco spazio questa stagione, con soli 4 gettoni in Premier League.
Con la retrocessione del suo attuale club, Bella-Kotchap vorrebbe cambiare aria per rilanciarsi. Il suo valore però resta elevato, intorno ai 12 milioni, e per questo l’Udinese punta a chiudere la trattativa con un prestito e diritto di riscatto fissato intorno ai 10 milioni. In questo modo la società potrebbe assicurarsi un profilo giovane dotato di fisicità e tecnica, adatto al gioco di Runjaic e alla necessità di ricostruire una difesa solida.
La trattativa appare ben avviata e rispecchia la strategia del club che tiene conto sia della sostenibilità economica sia della qualità tecnica del materiale umano.