Home Udinese fiorentina domenica 25 maggio allo stadio friuli: sfida decisiva per i viola in chiave europea

Udinese fiorentina domenica 25 maggio allo stadio friuli: sfida decisiva per i viola in chiave europea

La partita tra Udinese e Fiorentina del 25 maggio 2025 al Bluenergy Stadium è cruciale per le ambizioni europee della Fiorentina e per il morale dell’Udinese, in cerca di riscatto.

Soccer: Serie A; Udinese vs Empoli

Udinese e Fiorentina si sfidano il 25 maggio 2025 allo Stadio Friuli in una partita decisiva per la qualificazione europea, con entrambe le squadre che affrontano assenze importanti e puntano a chiudere bene la stagione. - Unita.tv

La partita tra Udinese e Fiorentina segna un momento cruciale per entrambe le squadre il 25 maggio 2025. Al Bluenergy Stadium si giocherà un match che può influenzare la composizione delle competizioni europee della prossima stagione. La Fiorentina cerca di consolidare la propria posizione in classifica per strappare un posto in Europa, mentre l’Udinese punta a chiudere la stagione con una prestazione soddisfacente davanti al proprio pubblico. Lo scontro diretto tra queste due formazioni sarà seguito con attenzione dagli appassionati e dagli addetti ai lavori.

La posta in palio per fiorentina e udinese: obiettivi e motivazioni lontano dal campo

Il confronto al Friuli mette a confronto due squadre con ambizioni diverse ma entrambe interessate a un finale di stagione positivo. Per la Fiorentina, guidata da Raffaele Palladino, la partita vale molto più che i tre punti. La squadra toscana è attualmente in zona europea, ma rischia di essere raggiunta dalla Lazio e dal Bologna. Questi ultimi, specialmente il Bologna, hanno già ottenuto la qualificazione in Europa League grazie alla vittoria in Coppa Italia. Quindi la Fiorentina punta a superare la Lazio per riservarsi il miglior piazzamento possibile, anche in vista dei risultati sugli altri campi. Il settimo posto potrebbe regalare l’accesso alla Conference League, un risultato importante per il club gigliato.

La situazione dell’udinese in campionato

Dall’altra parte l’Udinese vuole evitare una stagione anonima e magari migliorare la posizione in classifica. Attualmente a quota 44 punti insieme al Torino, gli uomini di Sergej Runjaic cercano l’undicesimo posto per chiudere con una vittoria davanti al proprio pubblico. Gli ultimi risultati, compresa la sconfitta contro la Juventus, hanno lasciato l’amaro in bocca ma l’ultima giornata offre una chance per lasciarsi alle spalle una stagione complicata. Il Bluenergy Stadium si prepara ad assistere a un match che vale molto anche per il morale dei friulani.

Situazione rosa e probabili formazioni: emergenze e scelte di modulo per runjaic e palladino

Entrambe le squadre si presentano al match con alcune defezioni importanti che influenzano le scelte dei tecnici. Udinese deve fare i conti con alcune squalifiche pesanti, tra cui Lovric e Kristensen, oltre a diversi infortuni che coinvolgono Bijol, Bravo, Touré, Kamara, Payero e Thauvin. Queste assenze orientano Runjaic a optare per un modulo 3-5-2. La difesa vedrà Okoye, Giannetti, Kabasele e Solet come pedine centrali, mentre la linea di centrocampo sarà presidiata da Ehizibue, Karlstrom, Zarraga, Atta e Zemura. In attacco è previsto l’impiego di Lucca e Davis.

Che modulo sceglie la fiorentina

La Fiorentina di Palladino, pur priva di Comuzzo e Bove, risponde con un assetto tattico speculare, sempre una difesa a tre e cinque centrocampisti. Tra i titolari indicati ci sono De Gea tra i pali, Pongracic, Marì e Ranieri in difesa, con Dodo, Richardson, Mandragora, Fagioli e Gosens in mediana. In avanti Kean e Gudmundsson proveranno a incidere. La preparazione delle due squadre riflette la necessità di coprire le assenze e mantenere equilibrio tra le linee, in una sfida che sarà anche un duello tattico tra i due tecnici.

Come seguire la partita tra udinese e fiorentina: opzioni streaming e dettagli tv

Per chi non riuscirà a essere presente allo Stadio Friuli la diretta della partita Udinese-Fiorentina sarà trasmessa esclusivamente in streaming sulla piattaforma DAZN. Gli abbonati avranno accesso al match collegandosi tramite sito o app. Non sono previste altre opzioni di trasmissione televisiva gratuita o sul digitale terrestre: la partita sarà visibile solo attraverso questo servizio a pagamento.

La scelta di DAZN conferma la tendenza delle ultime stagioni a privilegiare lo streaming per le gare di campionato meno seguite fuori dai grandi club. Gli spettatori dovranno quindi assicurarsi l’abbonamento per non perdere l’appuntamento serale del 25 maggio alle 20:45. La copertura online offrirà la possibilità di vedere la partita dal vivo con commento e replay delle azioni salienti.

Quote e pronostici per la partita

Le agenzie di scommesse, come Sisal, indicano la Fiorentina come favorita nella sfida contro l’Udinese. Il segno 2 viene quotato a 1,95, una quota bassa che testimonia la fiducia nel successo esterno della squadra viola. La squadra di Palladino parte favorita non solo per la posizione in classifica ma anche per aver vinto lo scontro diretto precedente contro il Bologna.

L’Udinese ha invece quote più alte, 3,75 per la vittoria casalinga, un esito considerato meno probabile dagli esperti, ma ancora possibile. Il pareggio si attesta a 3,50, un risultato visto come un compromesso tra le due squadre piuttosto equilibrate sul piano tecnico benché in condizioni diverse. Le quote riflettono anche la situazione di emergenza in difesa per entrambe le formazioni e la posta in palio decisiva per il finale di stagione.

Questo confronto conclusivo del campionato di Serie A 2024-2025 potrebbe riservare sorprese. Ogni squadra in campo spingerà al massimo per chiudere con soddisfazione davanti ai propri tifosi e cercare un posto nelle competizioni europee. La serata allo Stadio Friuli sarà carica di intensità e attesa.