Tutto pronto per la finale di FA Cup Crystal Palace – Manchester City a Wembley il 17 maggio 2025
La finale di FA Cup tra Crystal Palace e Manchester City si terrà il 17 maggio 2025 a Wembley, con entrambe le squadre pronte a contendersi il prestigioso trofeo.

La finale di FA Cup 2025 vedrà affrontarsi Crystal Palace e Manchester City il 17 maggio a Wembley, con i Citizens favoriti ma i londinesi pronti a sorprendere in una sfida tattica di grande interesse. - Unita.tv
La finale di FA Cup tra Crystal Palace e Manchester City si svolgerà sabato 17 maggio 2025 alle 17:30 allo stadio Wembley di Londra. L’incontro chiude la 144ª edizione di uno dei tornei storici del calcio inglese. Entrambe le squadre arrivano a questa partita dopo stagioni con alti e bassi, pronte a contendersi il titolo davanti a una cornice di pubblico entusiasta.
la stagione di Crystal Palace: tra salvezza e momenti di gloria
Crystal Palace ha chiuso la Premier League al dodicesimo posto, con quarantanove punti conquistati a due giornate dalla fine del campionato. La squadra rossoblù è stata protagonista di una serie di risultati variabili durante la stagione, ma ha saputo mettere a segno alcune vittorie importanti, come quella in trasferta contro il Tottenham, che rappresenta uno degli highlight del loro percorso. Il successo contro una delle formazioni che hanno raggiunto la finale di Europa League ha dato slancio alla squadra e ai suoi tifosi, alimentando la speranza di alzare un trofeo prestigioso.
Caratteristiche del cammino in fa cup
Nonostante non sia finita ai primi posti della classifica, Crystal Palace ha dimostrato una certa solidità difensiva e una capacità di reagire alle difficoltà trovando soluzioni offensive partecipate. Il cammino in FA Cup ha premiato questa costanza, portandola alla finale di Wembley dove tenterà di sorprendere una squadra di livello superiore. I rossoblù contano su giocatori chiave che possono fare la differenza nel corso della partita, sia in fase di possesso sia nella gestione del ritmo.
manchester city in crescendo: la corsa per la Champions e il ritorno al successo
Dopo aver attraversato un periodo complicato a metà stagione, Manchester City ha ritrovato il suo passo abituale e attualmente occupa il quarto posto in Premier con sessantacinque punti. La qualificazione alla Champions League sembra ormai a portata di mano, nonostante l’ultimo pareggio contro il già retrocesso Southampton abbia rallentato la marcia degli uomini di Pep Guardiola. Il rischio di essere superati da Aston Villa o Nottingham Forest esiste, ma il City ha ancora margine per difendere il posizionamento.
Gli obiettivi nel finale di stagione
Gli Sky Blues guardano anche alla possibilità di scalare ulteriormente la classifica, puntando al terzo posto se Arsenal e Newcastle dovessero perdere punti nelle ultime giornate. Il gruppo guidato da Guardiola si presenta a Wembley con diverse alternative tattiche e con giocatori di esperienza internazionale, tra cui Haaland e De Bruyne, pronti a offendere e creare occasioni. La squadra sta lavorando sull’equilibrio tra difesa e attacco per recuperare i momenti difficili passati e confermare il proprio valore nel calcio inglese.
Dove e come seguire la partita: nessuna trasmissione tv o streaming in italia
La partita tra Crystal Palace e Manchester City non verrà trasmessa né in chiaro né a pagamento in Italia. Chi non potrà assistere dal vivo nello stadio di Wembley non avrà possibilità di vedere la finale in streaming o in televisione. Questa situazione riguarda esclusivamente il territorio italiano, mentre altre nazioni potrebbero offrire copertura in diretta.
La scelta di non trasmettere la partita ha suscitato qualche critica tra i tifosi che desiderano seguire l’evento senza muoversi da casa. Molte persone speravano in soluzioni alternative, ma al momento nessuna piattaforma ha acquisito i diritti per la trasmissione del match in Italia. La partita resta dunque accessibile soprattutto per chi potrà recarsi direttamente allo stadio, pronti a vivere l’atmosfera di un classico appuntamento con il calcio inglese.
Le probabili formazioni: moduli a confronto per la sfida di wembley
Gli schieramenti di partenza indicati dai rumors mostrano differenze soprattutto nella disposizione difensiva. Crystal Palace dovrebbe schierarsi con un 3-4-2-1 affidando la difesa a Henderson, Richards e Lacroix davanti a Guelhi; nel centrocampo spiccano Munoz, Hughes, Kamada e Mitchell che supporteranno l’attacco formato da Sarr, Eze e Mateta. Questa scelta punta a garantire copertura e allo stesso tempo presenza sulle fasce.
Modulo e uomini del manchester city
Manchester City invece sembra orientato ad un modulo 4-2-3-1, con Ederson tra i pali; la linea difensiva potrebbe includere Lewis, Akanji, Dias e Gvardiol; a centrocampo Kovacic e De Bruyne avranno un ruolo di raccordo; in avanti, Bernardo, McAtee e Foden sosterranno il centravanti Haaland. Questa formazione sfrutta la qualità tecnica e la rapidità dei giocatori per impostare il gioco fin dai primi minuti.
La partita sarà dunque un confronto anche tattico tra due allenatori preparati, con Glasner che punta a una difesa a tre che offra stabilità e un City che invece privilegia un assetto più dinamico e flessibile. Le scelte fatte sul campo potrebbero influire sul ritmo e sull’evoluzione del match, visto che entrambe le squadre hanno capacità offensive per mettere in difficoltà l’avversario.
I pronostici e le quote delle agenzie di scommesse
Secondo le quote dei bookmakers, Manchester City parte come favorito per la vittoria finale. Sisal propone una quota di 1.75 per il successo dei Citizens, segno che i bookmaker si aspettano un successo degli uomini di Guardiola. Segno X, per il pareggio, è offerto a 3.75, considerato una possibilità meno probabile rispetto alla vittoria ospite.
La vittoria di Crystal Palace è quella che paga di più, con una quota di 4.25, riflettendo il minor favore da parte delle agenzie di scommesse per i rossoblù. Questi numeri confermano che la sfida è vista come favorevole al City, ma lasciano aperta la porta a risultati inattesi soprattutto in una partita secca come una finale.
Tutti gli appassionati di calcio e scommesse seguiranno con attenzione l’andamento del match, considerando le probabilità offerte, ma anche la voglia di riscossa della squadra londinese. L’esito potrebbe dipendere da dettagli tattici e momenti decisivi nella partita allo stadio di Wembley, che ospita una delle sfide più attese della stagione inglese.