Home Attualità Tutti gli sguardi puntati sulle semifinali agli internazionali d’italia 2025 a roma
Attualità

Tutti gli sguardi puntati sulle semifinali agli internazionali d’italia 2025 a roma

Condividi
Gli Internazionali d’Italia 2025 al Foro Italico di Roma vedono protagonisti italiani e campioni mondiali in sfide decisive verso le semifinali, con partite trasmesse in esclusiva su Sky e streaming. - Unita.tv
Condividi

Lo spettacolo del tennis internazionale fa tappa al Foro Italico di Roma con gli internazionali d’Italia 2025. Giovedì 15 maggio porta in campo sfide importanti che coinvolgono i protagonisti italiani Jannik Sinner e Jasmine Paolini. A pochi passi dalle fasi finali, il torneo attira campioni mondiali e giovani promesse pronti a lasciare il segno nell’evento Masters 1000 di casa nostra. Tra partite decise e sorprese rilevanti, si delineano gli incroci verso le semifinali che definiranno chi potrà sognare il titolo nel tanto atteso torneo romano.

Le partite chiave di giovedì 15 maggio al foro italico

Al centro dell’attenzione ci sono Jannik Sinner e Jasmine Paolini: il primo punta a mantenere saldo il suo cammino verso la semifinale, mentre la seconda sogna di giocarsi una finale prestigiosa davanti al pubblico romano. Il programma prevede anche altri incontri rilevanti. Per esempio, si parte con il quarto di finale maschile tra Hubert Hurkacz e Tommy Paul. Hurkacz, dopo la vittoria importante contro Jakub Mensik, vuole dimostrare che il successo ottenuto a Miami due anni fa non è stato un caso, ma il percorso su terra rossa rimane una sfida. Tommy Paul, invece, si presenta come un avversario solido, reduce da risultati che gli hanno permesso di entrare nella top ten del ranking ATP. Per lui c’è l’obiettivo di conquistare il primo titolo Masters 1000 in carriera. Questi match si svolgono sul campo centrale a partire dalle 13:00.

Musetti e alcaraz, protagonisti nelle giornate precedenti

Il mercoledì 14 maggio ha visto l’azzurro Lorenzo Musetti imporsi nettamente contro Alexander Zverev con un 2-0 che ha acceso gli animi tra gli appassionati. Un risultato di grande valore che conferma la crescita di Musetti su una superficie che non gli è storicamente amica come la terra rossa. Nello stesso giorno, Carlos Alcaraz ha conquistato un posto in semifinale. La regolarità e la capacità di gestire partite complesse sono state decisive per il talento spagnolo, che si conferma uno dei favoriti della manifestazione. Questi risultati hanno acceso la corsa verso la fase finale, regalando spettacolo e conferme.

Come seguire gli internazionali dall’italia in tv e streaming

Chi vuole assistere alle partite degli internazionali d’Italia 2025 deve puntare su alcuni canali precisi. La copertura televisiva è esclusiva per gli abbonati alla tv satellitare, con le gare trasmesse su Sky. Gli utenti possono seguire lo svolgimento degli incontri anche attraverso lo streaming, grazie a Sky Go e Now Tv. Questa scelta garantisce una visione chiara e aggiornata in tempo reale per il pubblico che non può recarsi al Foro Italico, ma non consente l’accesso gratuito perché sono richiesti abbonamenti regolari. La piattaforma streaming, insomma, va aggiunta all’abbonamento per non perdere nessun dettaglio.

Gli incroci decisivi: sinner, paolini e le sfide in arrivo

Dai risultati del 15 maggio usciranno gli avversari diretti di Jannik Sinner e Jasmine Paolini. Sinner, fresco di una sconfitta nella finale dell’Hard Rock Stadium, avrà probabilmente modo di vendicarsi qualora dovesse incrociare la strada di Hurkacz. La lucchese Paolini invece si trova davanti una possibilità insperata: giocare una finale da favorita, o almeno nelle condizioni di poterlo fare. La semifinale potrebbe vederla contrapposta a Qinwen Zheng, autrice di una grande sorpresa eliminando Aryna Sabalenka, la prima del mondo, mercoledì scorso. Zheng ha guadagnato un credito alto grazie a quella vittoria, mostrando un gioco efficace su terra.

Paolini, gauff e il confronto sulla terra rossa

Proprio qui si inserisce la sfida tra Zheng e Coco Gauff, considerata la favorita per superare il turno. Gauff ha già raggiunto la finale al Roland Garros, dando prova di un talento solido sulla terra battuta. La statunitense ha dimostrato di avere poche rivali quando gioca alla sua miglior condizione, come ha confermato la vittoria su Mirra Andreeva, che pure partiva ben quotata. Questi incontri definiscono il quadro delle semifinali femminili agli internazionali d’Italia 2025, l’ultima giornata di gioco prima dell’approdo alla finale che attira tutta l’attenzione del pubblico romano e internazionale.

La giornata conclusiva prima delle finali: sinner contro ruud

Il giorno successivo al 15 maggio sarà cruciale per le sorti dei protagonisti. Al termine del programma del giorno, si svolgerà la seconda semifinale femminile, quindi quella maschile con Jannik Sinner che affronterà Casper Ruud. Questo confronto promette intensità, dato che entrambi cercano di assicurarsi un posto nell’ultimo atto del torneo. La tensione cresce e il pubblico attende ogni scambio con grande interesse. Il torneo degli internazionali d’Italia 2025, così, si avvicina alle sue battute finali ribadendo Roma come una delle tappe imprescindibili del circuito internazionale.

Ultimo aggiornamento il 15 Maggio 2025 da Andrea Ricci

Written by
Andrea Ricci

Andrea Ricci non cerca l’ultima notizia: cerca il senso. Blogger e osservatore instancabile, attraversa cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute con uno stile essenziale, quasi ruvido. I suoi testi non addolciscono la realtà, la mettono a fuoco. Scrive per chi vuole capire senza filtri, per chi preferisce le domande alle risposte facili.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.