Trento travolge Napoli 114-89 al palabarbuto nella trentesima giornata di basket serie A

La Dolomiti Energia Trentino trionfa sul Napolibasket con un netto 114-89 al Palabarbuto, consolidando la sua posizione in classifica e lasciando Napoli in difficoltà a quota 18 punti.
La Dolomiti Energia Trentino ha battuto nettamente il Napolibasket 114-89 al Palabarbuto, consolidando la sua posizione in classifica nella Serie A 2024/2025, mentre Napoli resta in difficoltà. - Unita.tv

Il Palabarbuto di Napoli ha ospitato un match decisivo della serie A di basket 2024/2025, dove la Dolomiti Energia Trentino ha piegato il Napolibasket con un punteggio netto di 114-89. La partita, disputata il 10 maggio 2025, ha mostrato un cambio di ritmo netto rispetto ai primi minuti, con Trento che ha dominato per larghi tratti. La vittoria consente a Trento di accumulare altri due punti, scalando la classifica, mentre Napoli resta fermo a quota 18 punti. Vediamo come si è sviluppata la sfida tra queste due formazioni.

Il primo tempo fra equilibrio e ricompattamento di Napoli

All’inizio del match, Trento ha imposto una partenza aggressiva e intensa. I giocatori bianconeri hanno iniziato con un ritmo serrato, mettendo in difficoltà la squadra di casa. Napoli, però, non si è fatta sorprendere a lungo. Dopo un primo momento di difficoltà, gli azzurri hanno iniziato a reagire mostrando un cambiamento di atteggiamento evidente. Hanno recuperato terreno fino a portarsi in vantaggio per qualche istante, sfruttando una maggiore concretezza offensiva.

Questa fase ha messo in luce la capacità di reazione del Napolibasket: i biancazzurri hanno saputo mettere a frutto alcune soluzioni che prima mancavano, trovando continuità nel gioco e insidie nelle difese avversarie. In particolare, la squadra partenopea ha cambiato faccia rispetto all’inizio del match, esibendo ritmi più alti e più intensità. Ma ancora una volta Trento ha mostrato pazienza e determinazione.

Il margine di fine primo tempo

Alla fine della prima frazione, Dolomiti Energia è riuscita a riprendere il controllo, chiudendo avanti di otto punti. Questo margine, seppure non ampio, ha confermato un dominio netto soprattutto nelle fasi cruciali, dopo la fase di equilibrio e scambi in parità. La ricostruzione di Napoli dopo il ko iniziale ha rappresentato un segnale positivo per il proseguo della gara.

Nel secondo tempo l’allungo decisivo di trento

Dopo l’intervallo lungo, il ritmo non si è abbassato anzi, Trento ha intensificato la pressione sui padroni di casa. Il secondo tempo ha visto una squadra ospite molto concentrata, che ha gradualmente aumentato lo scarto in modo convincente. Gli azzurri, pur provando a resistere sul parquet, non hanno trovato contromisure efficaci per frenare l’intensità e precisione di Trento.

Il gioco della Dolomiti Energia si è distinto per fluidità e lucidità nelle conclusioni. Le giocate offensive hanno messo in crisi la difesa partenopea, contribuendo ad ampliare il divario nel punteggio. Napoli è rimasta spesso in difficoltà, incapace di interrompere la marcia del rivale. I tentativi tattici e i cambi hanno lasciato solo una riduzione parziale dello svantaggio.

Il successo consolidato

Nella conclusione, gli uomini di coach Galbiati hanno consolidato il successo sul parquet, incrementando il vantaggio fino al +25 finale. Questa vittoria schiacciante conferma una gara dominata da Trento, che ha burocraticamente cancellato ogni speranza di recupero degli avversari nel secondo tempo.

Impatto sulla classifica della serie A dopo la 30a giornata

Con questo risultato, la Dolomiti Energia porta a casa due punti fondamentali nel contesto della stagione 2024/2025. Trento sale a quota 44, facendo un passo in avanti significativo per la posizione in graduatoria. La continuità di risultati comincia a delineare un profilo di squadra capace di ottenere vittorie larghe anche contro avversari in casa.

Napoli invece resta a 18 punti, confermando alcune difficoltà che emergono dal rendimento stagionale finora. Il divario dalla zona playoff si amplia, mentre il club partenopeo deve registrare ancora molte sconfitte nel cammino, rischiando complicazioni in chiave classifica.

Questo confronto al Palabarbuto diventa quindi un indice del cammino differente delle due squadre. Trento ha sfruttato bene l’occasione per impostare un finale di stagione favorevole, mentre Napoli ha dovuto accettare una battuta d’arresto pesante che evidenzia il bisogno di migliorare ancora sotto diversi aspetti.

Bilancio della giornata

La trentesima giornata di serie A di basket ha dunque offerto un quadro chiaro delle forze in campo, con Trento che ha mostrato solidità e convinzione, bruciando sul parquet one un Napoli che ha avuto solo brevi lampi di reazione.