Torna la serie simon coleman con nuove repliche in scenari suggestivi della francia meridionale
La serie tv Simon Coleman esplora il sud della Francia, con episodi girati ad Aix-en-Provence e Marsiglia, evidenziando il legame tra il protagonista e i paesaggi meridionali.

La serie tv "Simon Coleman" riprende con nuovi episodi ambientati nel sud della Francia, tra Aix-en-Provence e Marsiglia, seguendo il detective protagonista in un cambiamento personale e professionale legato ai paesaggi e alla cultura della Provenza. - Unita.tv
La serie tv simon coleman riprende le repliche televisive portando sullo schermo nuovi episodi ambientati in diversi angoli della francia, soprattutto nel sud del paese. Le riprese spaziano tra località ben note come aix-en-provence, marsiglia e d’intorni suggestivi che raccontano non solo la trama, ma anche i paesaggi caratteristici di quella regione. Questa nuova messa in onda dà modo agli appassionati della serie di rivivere le atmosfere uniche e di scoprire dettagli legati ai personaggi e ai luoghi dove si svolgono le storie.
La trama si sposta dalla capitale verso il sud della francia
La storia ruota intorno a simon coleman, un detective interpretato da jean-michel tinivelli, che ha vissuto a lungo a parigi. In un momento critico della sua vita, lascia la capitale per stabilirsi ad aix-en-provence, seguito da richieste personali che coinvolgono la custodia dei nipoti, affidatigli tramite una lettera della sorella. Questo mutamento di scenario è essenziale per lo sviluppo del personaggio e crea un legame profondo con il territorio meridionale.
Lontano dal caos di parigi, coleman si trova immerso in ambienti residenziali e naturali molto diversi, che segnano il suo cambiamento e gli introducono nuove sfide professionali e private. Aix-en-provence, con le sue piazze eleganti e la luce tipica del sud, fa da sfondo a molte delle vicende. Questa scelta narrativa rende la serie riconoscibile e apprezzata, cristallizzando un momento di svolta per il poliziotto protagonista.
Leggi anche:
Il legame tra personaggio e territorio
Nel nuovo scenario, coleman si confronta con una realtà diversa da quella di parigi, dove ogni dettaglio del paesaggio e le relazioni umane contribuiscono a delineare una nuova fase della sua esistenza.
I luoghi delle riprese e il carattere del territorio meridionale
Le riprese si sono concentrate soprattutto su aix-en-provence e marsiglia, due città con caratteristiche differenti che rappresentano due facce di una stessa realtà. Aix-en-provence è rinomata per la sua architettura storica e una vita culturale intensa. Le scene girate in una casa di famiglia degli anni ’30, situata nel quartiere pointe-rouge di marsiglia, aggiungono un tocco di autenticità e profondità alla narrazione.
Marsiglia, porto affacciato sul mediterraneo, con il suo mix di storia e modernità, introduce un clima più vivace e complesso rispetto alla serenità di aix. Proprio questo contrasto fra i due centri urbani amplifica il percorso personale di simon coleman e la varietà degli ambienti che la serie propone. L’aspetto visivo dei paesaggi è molto curato, con panorami mozzafiato e scorci che mostrano la bellezza della provenza, attirando l’attenzione tanto dei fan della fiction, quanto degli amanti della geografia francese.
Autenticità e paesaggi mozzafiato
La cura nella scelta delle location riflette la volontà di mostrare non solo storie avvincenti, ma anche paesaggi capaci di affascinare e coinvolgere lo spettatore.
L’impatto della serie sulla percezione dei luoghi e la popolarità degli scenari
L’attenzione che la fiction dedica alla provenza contribuisce anche a un certo interesse turistico verso queste zone. Aix-en-provence e marsiglia sono già mete molto frequentate, ma simon coleman offre una visione nuova, capace di coniugare suspense e ambientazioni reali. La storia di simon coleman si intreccia alle immagini di una natura rigogliosa e di una realtà urbana meno nota al pubblico italiano rispetto a parigi.
Queste repliche su rai1 permettono a chi non ha seguito la serie in prima visione di apprezzare sia la narrazione che le location, facendosi trasportare in quella parte del mondo che resta affascinante per storia e cultura. Sullo sfondo, parigi continua a essere presente come lo scenario originario del protagonista, ma non sottrae spazio al sud, che si impone come protagonista principale. La fiction conferma così il legame stretto tra personaggio e territorio, con una rappresentazione concreta e tangibile delle vite che si intrecciano in quei luoghi.