Settembre non è solo un mese, è un passaggio. Un confine simbolico che segna la fine dell’estate e l’inizio di un nuovo percorso, fatto di zaini pronti, quaderni nuovi e campanelle che tornano a suonare. Per studenti, insegnanti e famiglie è il ritorno alla quotidianità, ma anche una ripartenza piena di emozioni e attese.
Un rito collettivo che coinvolge tutti
Il primo giorno di scuola è sempre speciale. Per i bambini della primaria come per i ragazzi delle superiori, ogni inizio porta con sé curiosità, entusiasmo e un pizzico di ansia. Si ritrovano i compagni, si conoscono nuovi insegnanti, si affrontano sfide ancora sconosciute. È un momento intenso, personale e condiviso, che segna una crescita continua, anno dopo anno.

Per i docenti è tempo di pianificare, di pensare a nuove attività, di rinnovare quella promessa educativa che si rinnova ogni settembre: accompagnare, ascoltare, far crescere. Ricominciare la scuola è sempre andare avanti, con lo zaino un po’ più pesante e la mente più aperta.
Quando si rientra davvero? Le date ufficiali regione per regione
Mentre cresce l’attesa per il ritorno tra i banchi, sono state ufficializzate le date di inizio dell’anno scolastico 2025/2026. Ogni regione ha scelto il proprio calendario in base alle esigenze territoriali:
-
Abruzzo: lunedì 8 settembre
-
Basilicata: mercoledì 10 settembre
-
Calabria: lunedì 15 settembre
-
Campania: lunedì 15 settembre
-
Emilia-Romagna: mercoledì 10 settembre
-
Friuli Venezia Giulia: martedì 9 settembre
-
Lazio: mercoledì 10 settembre
-
Liguria: lunedì 8 settembre
-
Lombardia: mercoledì 10 settembre
-
Marche: lunedì 8 settembre
-
Molise: lunedì 8 settembre
-
Piemonte: lunedì 8 settembre
-
Puglia: lunedì 15 settembre
-
Sardegna: lunedì 15 settembre
-
Sicilia: lunedì 15 settembre
-
Toscana: lunedì 8 settembre
-
Trentino-Alto Adige: mercoledì 3 settembre
-
Umbria: lunedì 8 settembre
-
Valle d’Aosta: mercoledì 10 settembre
-
Veneto: mercoledì 10 settembre
Ogni regione poi stabilirà le proprie festività, sospensioni e ponti, ma la data del primo giorno resta il momento più atteso, quello in cui tutto ricomincia.
Il rientro a scuola è molto più di un semplice giorno sul calendario. È una soglia che ogni anno si attraversa con nuove consapevolezze, con sogni da coltivare e strade da tracciare con matite ancora appuntite.