Tommy Cash rappresenterà l’Estonia all’eurovision 2025 con la sua canzone espresso macchiato
Tommy Cash, artista estone di origini miste, rappresenterà l’Estonia all’Eurovision 2025 con il brano innovativo “espresso macchiato”, un pezzo dance pop che rompe le convenzioni musicali.

Tommy Cash rappresenterà l’Estonia all’Eurovision 2025 con il suo brano originale “espresso macchiato”, un pezzo dance pop in “broccolino” che unisce influenze culturali e uno stile eccentrico, distinguendosi nel panorama europeo. - Unita.tv
Tommy Cash si appresta a portare la sua musica sul palco dell’Eurovision 2025 in rappresentanza dell’Estonia. Nato a Tallinn, il cantante ha conquistato il pubblico con un brano fuori dagli schemi, “espresso macchiato”, che ha già fatto parlare molto di sé online. La sua storia nasce da origini difficili e da un percorso artistico segnato da una forte personalità.
La vita e le origini di tommy cash: da tallinn all’eurovision
Tommy Cash è nato nel 1991 a Tallinn, la capitale estone, in una famiglia con risorse limitate. Le sue radici familiari si intrecciano con l’ucraina e il kazako, ma lui ha dichiarato un’identificazione più forte con la cultura russa. Negli anni giovanili ha iniziato a esprimersi in strada con i graffiti, riflettendo un attaccamento autentico alla cultura urbana. Tuttavia, l’adolescenza non è stata facile. Ha avuto problemi legati alla droga, motivo per cui è stato ripetutamente espulso da scuola e non ha completato gli studi oltre la scuola secondaria.
Nel 2012 ha mosso i primi passi nel mondo della musica, pubblicando tre singoli che lo hanno fatto notare nel panorama underground. La sua identità artistica si è consolidata proprio negli anni successivi, dimostrando una forte capacità di raccontare il proprio vissuto con toni diretti e istintivi.
Leggi anche:
L’ascesa della carriera musicale: dai primi riconoscimenti alle collaborazioni internazionali
Il 2016 ha segnato una tappa importante con la partecipazione ai Berlin Music Video Awards. Tommy Cash ha conquistato il terzo posto grazie al videoclip di “Give me your money”, un riconoscimento che ha ampliato la sua visibilità in Europa. Nei successivi anni ha portato la sua musica in festival importanti come il Tomorrowland. Nel 2019 aveva programmato il suo primo tour negli Stati Uniti, ma la pandemia ne ha impedito la realizzazione.
Nel 2024 ha pubblicato il singolo “Tango”, una collaborazione con un rapper canadese, che ha confermato la sua attenzione per la scena internazionale. Sempre nello stesso anno, ha partecipato all’Eesti Laul 2025, il contest nazionale estone per scegliere il rappresentante all’Eurovision. La sua canzone “espresso macchiato” ha vinto, assicurandogli un posto nella competizione europea.
Espresso macchiato: una canzone dance pop con un linguaggio nato a new york
“Espresso macchiato” è un pezzo dance pop con influenze electro funk, che rompe le tradizioni musicali estoni. Il testo è scritto interamente in “broccolino”, una variante linguistica usata dagli italoamericani di Brooklyn e New York. Questa scelta ha suscitato curiosità, rendendo la canzone unica nel suo genere tra i brani in gara.
Il testo è stato scritto insieme a Johannes Naukkarinen, produttore finlandese, dando vita a un mix culturale interessante e poco comune. L’idea del brano è nata dopo un viaggio di Tommy Cash a Capri, dove ha raccolto spunti che poi ha tradotto in musica. Non si aspettava di vincere l’Eesti Laul, eppure la canzone ha superato ogni previsione, portandolo fino all’Eurovision.
Il video e l’impatto di espresso macchiato nella corsa all’eurovision 2025
Il video di “espresso macchiato” ha attirato attenzione per l’estetica insolita e lo stile personale di Tommy Cash. L’immagine visiva rispecchia la natura eccentrica e indipendente del cantante, offrendo un colpo d’occhio diverso rispetto agli altri concorrenti. Questa caratteristica ha permesso al pezzo di distinguersi nel contesto dell’Eurovision, spesso dominato da produzioni più convenzionali.
Il successo del video ha favorito la diffusione del brano sul web, con molti fan che ne apprezzano la differenza e l’originalità. Anche se la canzone non è nella lingua ufficiale dell’Estonia, ha saputo costruire un seguito reale, favorendo l’interesse internazionale per un artista emergente dell’Est Europa.
Altri partecipanti all’eurovision 2025: breve riferimento a mamagama e napa
Per completezza del quadro, nell’Eurovision 2025 troviamo altri protagonisti come i Mamagama, rappresentanti dell’Azerbaigian, con il brano “run with u”. Questa canzone ha suscitato interesse nella seconda semifinale, grazie a un testo che invita alla corsa e al movimento, trasmettendo energia e speranza.
Dall’altra parte, il Portogallo arriva con i Napa, che presentano “deslocado” nella prima semifinale. Il loro pezzo si focalizza su atmosfere più intime e riflessive, offrendo un contrasto con la spinta ritmica dei concorrenti più dinamici.
Questi dettagli sottolineano la varietà di stili musicali e messaggi che si confronteranno nel contest europeo, con Tommy Cash che rappresenta una cifra originale e poco scontata.