Home Tommaso franchi conquista i social tra storie mitologiche e apprezzamenti da attori famosi

Tommaso franchi conquista i social tra storie mitologiche e apprezzamenti da attori famosi

Tommaso Franchi, ex concorrente del Grande Fratello, conquista il pubblico con il suo progetto “Olimpo on air”, dedicato alla mitologia greco-romana, attirando l’attenzione di celebrità come Luca Ward.

Tommaso_franchi_conquista_i_so

Tommaso Franchi, ex concorrente amato del Grande Fratello, ha conquistato il pubblico con la sua sincerità e ha ampliato la sua popolarità grazie al format "Olimpo on air", che racconta mitologia greco-romana, attirando l’attenzione di importanti volti dello spettacolo. - Unita.tv

Tommaso Franchi si è distinto come uno dei protagonisti più amati dell’ultima edizione del Grande fratello su Canale 5. L’idraulico toscano ha catturato l’attenzione per il suo modo schietto di stare in casa, evitando inutili polemiche e conquistando il pubblico con la sua sincerità. Dopo la trasmissione, la sua popolarità sui social è cresciuta rapidamente, grazie anche a un progetto originale che ha portato avanti, legato alla narrazione delle antiche leggende greco-romane.

La popolarità di tommaso franchi dopo il grande fratello

La partecipazione di Franchi al reality è durata quasi fino alla fine del programma, durante la quale ha mostrato un carattere semplice e diretto. Il suo modo di comportarsi ha fatto breccia tra i telespettatori, che hanno visto in lui una persona autentica, diversa dai soliti protagonisti del genere. Nella casa si è instaurato un legame speciale con Mariavittoria Minghetti, una relazione che ha continuato a evolversi anche dopo la fine del programma. Le foto e i video che i due condividono su Instagram raccontano una quotidianità fatta di momenti semplici e di una convivenza ormai imminente a Roma.

Il loro rapporto è oggi uno dei più seguiti tra le coppie nate in tv, e il successo di Franchi sui social non si limita solo alla sua vita privata. Infatti, la sua attività online ha ricevuto un’attenzione crescente, portandolo a sviluppare contenuti diversi che parlano ai fan di storie lontane dal mondo del gossip.

Olimpo on air, il format che racconta l’antichità greco-romana

Tra i progetti che hanno aumentato la visibilità di Franchi c’è il format “Olimpo on air”, che propone brevi racconti sulle vicende degli dèi e degli eroi della mitologia classica. Questo interesse per i miti dell’antichità ha accompagnato Franchi sin dall’infanzia, e ora ha trovato uno spazio concreto grazie ai video che pubblica regolarmente. Nel terzo episodio, dedicato alla storia di Orfeo ed Euridice, il racconto si affida a uno stile semplice e diretto, che pare coinvolgere un pubblico ampio, ben oltre i seguaci del reality.

La scelta di affrontare temi mitologici mostra una volontà di offrire contenuti culturali, ma presentati in modo accessibile e intrigante. Questa svolta ha permesso a Franchi di farsi apprezzare anche da chi non segue i reality, allargando la sua platea e trasformandosi in una voce riconosciuta nel contesto digitale.

L’attenzione di luca ward e di altri volti noti dello spettacolo

Il post dedicato ad Orfeo ed Euridice ha riscosso particolare successo per il modo in cui Franchi ha saputo narrare la vicenda, tanto da attirare l’apprezzamento di Luca Ward, attore e doppiatore noto nel panorama italiano. Ward ha messo un “mi piace” al video, gesto che ha subito fatto il giro dei fan di Franchi e di Mariavittoria, conosciuti come i “Tommavi”. Questo apprezzamento ha acceso l’entusiasmo nella community, che ha condiviso e commentato con orgoglio.

Non solo Ward, anche Andrea Zenga e Rosalinda Cannavò hanno notato il lavoro di Franchi, confermando una tendenza che vede sempre più volti del mondo dello spettacolo interessati a contenuti nuovi e originali post reality. Dentro la casa, Franchi aveva già espresso il desiderio di intraprendere una carriera da attore. Questi segnali manifestano una possibile apertura verso nuovi sbocchi professionali, partendo proprio dalla recente notorietà acquisita e dall’impegno mostrato fuori dal contesto televisivo.