Theo hernandez alla juventus: le strategie dietro il possibile colpo e gli incroci con il milan
La Juventus punta su Theo Hernandez del Milan per rinforzare la difesa, mentre il possibile scambio con Dusan Vlahovic potrebbe complicare ulteriormente le manovre di calciomercato delle due squadre.

La Juventus punta a rinforzare la difesa con Theo Hernandez del Milan, valutando anche uno scambio con Dusan Vlahovic, mentre il mercato coinvolge altri nomi chiave come Cambiaso e Osimhen, in un contesto di trattative complesse tra i club. - Unita.tv
La sessione di calciomercato 2025 in casa juventus si muove con decisione, dato il bisogno di correggere il tiro dopo una stagione dai risultati scarsi. Tra i nomi più caldi nel mirino dei bianconeri spicca theo hernandez, terzino sinistro del milan che ha manifestato segnali di malcontento già da gennaio. Questo interesse apre scenari complessi non solo per la juventus ma per tutto il campionato italiano, considerando anche le possibili contropartite che coinvolgono giocatori importanti come dusan vlahovic.
Le ragioni della juventus per puntare su theo hernandez
Juventus ha riscontrato difficoltà nella fase difensiva e il posizionamento di theo hernandez nella lista dei desideri nasce proprio dai limiti emersi finora. Il francese aveva già mostrato segnali di insofferenza a gennaio, mese in cui il como gli ha messo sul piatto una proposta importante, seppur rifiutata dalla società rossonera. Questo contesto testimonia che la permanenza non è scontata. In estate, la situazione può cambiare: la juventus potrebbe ripresentare un’offerta simile a quella del como o proporre una formula diversa, come uno scambio, per arrivare al giocatore.
Il fatto che theo hernandez abbia dato la sua disponibilità a trasferirsi alla juventus parla chiaro; la possibilità di giocare in una squadra coinvolta nelle coppe europee è un incentivo che il milan non può garantire, dopo aver perso l’accesso alle competizioni continentali. Questo scenario mette in chiaro il desiderio del terzino di restare a un certo livello competitivo, sia in campionato che a livello internazionale.
Leggi anche:
Le manovre del milan e il possibile scambio con vlahovic
Il milan, che si prepara ad affrontare una sessione di calciomercato con cambiamenti importanti, potrebbe perdere theo hernandez ma non vuole restare a mani vuote. Fra i nomi che circolano per rinforzare i rossoneri spicca quello di dusan vlahovic, attaccante della juventus. Un trasferimento di questo tipo porterebbe sotto la madonnina il giocatore che più di tutti ha guadagnato la stima di ibrahimovic, che ha più volte elogiato il serbo. Lo scambio potrebbe essere allettante per entrambe le squadre, vista la scadenza di contratto vicino per entrambi i calciatori.
Vlahovic però presenta difficoltà da superare dal punto di vista economico. La juventus gli ha offerto un rinnovo con ingaggio ridotto, una mossa che ha suscitato alcune resistenze da parte dei suoi agenti. Anche il milan dovrebbe comunque sostenere un notevole investimento per accaparrarselo, sopratutto se dovrà fare i conti con gli interessi di club come atletico madrid e newcastle, pronti a mettere sul tavolo offerte superiori.
I possibili scenari per cambiaso, osimhen e il futuro delle due squadre
Oltre ai protagonisti principali, il mercato coinvolge altri nomi come cambiaso e osimhen. Cambiaso sembra destinato a lasciare il milan e theo hernandez potrebbe sostituirlo senza problemi, mentre per quanto riguarda l’attacco si guarda con attenzione a victor osimhen, centravanti del napoli. Qui giuntoli, direttore sportivo del club partenopeo, ha già discusso con l’agente di osimhen; segnale che la trattativa per un possibile passaggio alla juventus è più di una semplice ipotesi.
Il destino di cambiaso è più incerto; le offerte da spagna e inghilterra si alternano e non c’è ancora chiarezza sul su destino finale. Questo elemento complica la strategia di mercato del milan sul mercato in uscita, influenzando anche la capacità di chiudere affari importanti come quello con la juventus relativo a vlahovic e theo hernandez.
La situazione resta fluida e mette in tensione le due grandi squadre, che provano a bilanciare costi, cessioni e acquisti con l’obiettivo di rilanciarsi nel campionato e nelle coppe europee.