Il successo delle serie tv si conferma anche in questa prima parte del 2025 con The Gilded Age che continua a incrementare il suo pubblico su HBO e HBO Max. Le nuove produzioni annunciate da piattaforme diverse mostrano come il pubblico rimanga attratto da storie di generi differenti, dal dramma storico all’animazione, fino alle serie thriller e crime.
The gilded age registra numeri in crescita su Hbo e Hbo Max: i dati dettagliati della sesta puntata
The Gilded Age conferma una crescita costante di spettatori: la sesta puntata ha raggiunto 4,5 milioni di visualizzazioni nei primi tre giorni dal rilascio, distribuiti tra HBO e HBO Max. Un risultato che fa segnare un record per la terza settimana consecutiva, dato che la serie ha iniziato con 2,7 milioni di spettatori alla prima puntata e ha progressivamente raggiunto numeri più alti: 3,8 milioni alla quarta puntata, 4,4 alla quinta e ora 4,5. La media della seconda stagione si attesta invece su 3,2 milioni nelle stesse condizioni di rilascio. Questo incremento dimostra una presa maggiore del pubblico su questa serie ambientata nell’età dorata americana, combinando elementi di drama e storie di potere. La conferma del rinnovo per la quarta stagione da parte di HBO testimonia la solidità del consenso verso questa produzione.
Long Story Short, l’animazione firmata da Bob-Waksberg pronta per Netflix il 22 agosto
Netflix annuncia l’arrivo di una nuova serie animata dal 22 agosto, ideata da Raphael Bob-Waksberg, conosciuto per la creazione di Bojack Horseman. La nuova produzione, intitolata Long Story Short, è stata già rinnovata a pochi mesi dal debutto, segno che Netflix punta molto su questo progetto. La serie si inserisce nel filone delle produzioni animate rivolte a un pubblico adulto e si aggiunge all’offerta variegata della piattaforma dopo il successo dei lavori precedenti dello stesso autore. Non sono stati ancora rilasciati dettagli specifici sulla trama o i personaggi, resta da vedere come verrà accolta nella platea internazionale dato il seguito che Bob-Waksberg ha già consolidato.
Peacock punta su Hostel con una serie tv diretta da Eli Roth e con Paul Giamatti protagonista
Peacock, piattaforma streaming di NBCUniversal, si prepara a lanciare una serie tv dedicata al mondo di Hostel, celebre franchise horror e thriller ambientato in Europa dell’est. Il progetto, prodotto da Fifth Season, vede alla regia e sceneggiatura Eli Roth, figura legata da tempo alle atmosfere horror, mentre il noto attore Paul Giamatti sarà protagonista della serie. Fino a oggi non sono stati svelati dettagli sulla trama, ma la produzione si presenta come un tentativo di estendere la fama del franchise cinematografico che raccontava di giovani turisti rapiti e sottoposti a pericoli estremi. Il progetto è emerso nel 2024 senza piattaforma precisa, ora inserito nel catalogo di Peacock con l’obiettivo di conquistare gli appassionati del genere suspense e horror.
Murder in a small town torna su Fox con nuovi volti nel cast e ambientazione a Minneapolis
Settembre vedrà il ritorno di Murder in a Small Town, noto anche come Delitti e Misteri a Gibson, sulla rete americana FOX. La serie, che da poco ha trovato spazio anche sul canale italiano Giallo, si avvarrà di nuovi personaggi interpretati da Bethany Brown, Marci T.House e Joshua Close. Brown sarà la caporale Laila Jackson, ex alcolista che lavora accanto a Karl Alberg nella città di Minneapolis. T.House vestirà i panni di Angela Clyburn, una patologa single con un figlio adolescente, mentre Close interpreterà Todd, un senzatetto che frequenta abitualmente la biblioteca. Questi profili faranno da sfondo a nuove indagini in ambientazioni urbane con atmosfere investigative classiche. Il ritorno della serie conferma l’interesse per storie di detective e mistero legate a contesti cittadini particolari.
Torna il cast principale di tracker per la terza stagione su Cbs, mentre alcuni attori vengono sostituiti
La terza stagione di Tracker, serie presente in Italia su Disney+, debutterà su CBS il 19 ottobre. Jensen Ackles, già volto noto dello show, ha annunciato il suo ritorno tramite un post su Instagram. Allo stesso tempo, però, due membri del cast, Eric Graise e Abby McEnany, che interpretavano rispettivamente Bobby e Velma, non parteciperanno alla nuova stagione. Tracker si conferma quindi una produzione con cambiamenti sul piano dei personaggi, mentre mantiene al centro l’attore protagonista Justin Hartley. L’attesa riguarda la direzione che prenderà la storyline e come si evolverà il rapporto tra i protagonisti affidati agli attori rimasti nel cast.
Brilliant Minds seconda stagione con Porsha Williams ospite e altri guest nel cast della prima puntata
La seconda stagione di Brilliant Minds, serie NBC ancora inedita in Italia, si apre con la presenza di Porsha Williams come guest star nella prima puntata. Lo show vede nel ruolo principale Zachary Quinto nel personaggio del dottor Wolf. Altri ospiti annunciati per la prima puntata sono Connor Tomlinson, Molly Bernard e Laura Vandervoot. La serie, pur senza una data italiana, mantiene una certa attenzione negli Stati Uniti grazie a questa combinazione di attori e tematiche legate al mistero e alla scienza medica. La presenza di guest star evidenzia l’impegno della produzione nel mantenere alto l’interesse con volti noti e ruoli chiave per la trama.
Ultimo aggiornamento il 1 Agosto 2025 da Rosanna Ricci