Home Attualità Ted Lasso torna con la quarta stagione tra nuove sfide e ambientazioni a Kansas City e Londra
Attualità

Ted Lasso torna con la quarta stagione tra nuove sfide e ambientazioni a Kansas City e Londra

Condividi
Ted Lasso affronta nuove sfide tra Kansas City e Londra nella quarta stagione. - Unita.tv
Condividi

La serie TV che ha conquistato il pubblico con le avventure di un allenatore di calcio americano in Inghilterra si prepara a un radicale cambiamento. Ted Lasso avvia le riprese a Kansas City, la città natale di Jason Sudeikis, offrendo nuovi sviluppi narrativi e un ruolo più centrale per il calcio femminile di seconda divisione. Il passaggio dalla Premier League maschile a questa nuova realtà apre scenari inaspettati per la prossima stagione.

Le nuove riprese di Ted Lasso tra Kansas City e Londra: un cambio di orizzonti per la serie

La produzione della quarta stagione è partita ufficialmente a Kansas City, un dettaglio che segna un tournatna importante per la narrazione della serie. Questa scelta non è casuale: Jason Sudeikis, protagonista e volto della serie, è nato proprio in questa città del Missouri, un elemento che promette di aggiungere autenticità e profondità al racconto.
Le riprese non si limiteranno agli Stati Uniti, infatti toccheranno anche Londra, confermando il legame con la città che ha ospitato le precedenti avventure di Ted e della sua squadra. Il trasferimento fisico degli ambienti riflette un cambiamento di tema e atmosfera, passando da una squadra maschile di Premier League inglese a un gruppo femminile di seconda divisione americana.
Ciò segna un netto distacco dalle stagioni passate e introduce una prospettiva nuova, più legata agli aspetti umani e sportivi delle squadre femminili, con tutte le sfide che questo comporta. L’attesa per la data di uscita è alta, ma la finestra più probabile rimane l’estate 2026, considerando le tempistiche delle riprese appena avviate.

Trama e protagonisti della quarta stagione: Ted Lasso tra squadra femminile e nuove sfide

La prossima stagione si concentrerà sul ritorno di Ted Lasso a una realtà calcistica differente. Invece di guidare l’AFC Richmond della Premier League maschile, il protagonista si troverà a allenare una squadra femminile di seconda divisione. Questo cambio di scenario apre storie inedite, puntando su temi di crescita, resilienza e scoperta di nuove opportunità.
Ted, insieme ai membri della sua squadra, si troverà davanti a situazioni inedite, imparando a lasciarsi andare senza troppe esitazioni e a cogliere occasioni al di fuori dalla propria zona di comfort. La stagione promette di riprendere un approccio più leggero e comico, riportando al centro la componente della commedia più autentica che aveva fatto la fortuna della serie nelle prime stagioni, riducendo la presenza di elementi drammatici che avevano caratterizzato la terza annata.
Questo permette al racconto di tornare alle sue origini, offrendo un mix di ironia e sport capace di coinvolgere il pubblico senza appesantimenti narrativi.

Il cast confermato e i nuovi ingressi: volti noti e novità per Ted Lasso 4

Jason Sudeikis resterà il protagonista principale, affiancato dai membri storici del cast che hanno contribuito al successo dello show. Hannah Waddingham, Emmy come miglior attrice, torna con il ruolo di Rebecca Welton. Juno Temple, apparsa nelle stagioni precedenti, sarà nuovamente sul set, così come Brett Goldstein, vincitore dell’Emmy e interprete di Roy Kent, uno dei personaggi più amati.
Brendan Hunt e Jeremy Swift completano il gruppo di ritorni fondamentali, mantenendo coesione nella squadra principale dell’AFC Richmond, anche se il punto di vista si sposterà su una nuova squadra femminile.
Al fianco dei volti già noti si aggiungono nuovi attori: Tanya Reynolds, Jude Mack, Faye Marsay, Rex Hayes e Aisling Sharkey arricchiscono il cast, portando nuove storie e dinamiche. Abbie Hern e Grant Feely, quest’ultimo nei panni di Henry, il figlio di Ted, introdurranno legami familiari e ulteriori intrecci emozionali nel racconto.

Dietro le quinte: nuovo produttore e sceneggiatori per la stagione in arrivo

La quarta stagione segna un cambiamento anche nel team creativo. Jack Burditt, vincitore di un Emmy per la sua esperienza in serie TV conosciute come “Modern Family” e “30 Rock”, si unisce come produttore esecutivo. La sua presenza rappresenta una novità significativa, potenzialmente capace di influenzare il tono e la struttura narrativa, rafforzando l’aspetto comico e ritmico del progetto.
Oltre a Burditt, Brett Goldstein assume anche il ruolo di produttore esecutivo. Questo doppio incarico, insieme alla sua collaborazione nella scrittura, permette una maggiore continuità artistica e creativa, legando l’universo narrativo del personaggio sia davanti che dietro la telecamera.
La sceneggiatura è affidata a Goldstein insieme a Leanne Bowen, consolidando un team focalizzato su una scrittura che punta su dialoghi efficaci e personaggi ben delineati, mantenendo la coerenza stilistica che ha caratterizzato le stagioni precedenti.
Questa rivoluzione nel gruppo di lavoro potrebbe dare nuova energia alla serie, solida sul passato ma pronta a esplorare nuovi territori.

L’evoluzione di Ted Lasso, tra cambiamenti geografici e sportivi, attesa da pubblico e critica, offre un quadro di trasformazioni concrete nella storia di un personaggio ormai entrato nella cultura popolare. Kansas City e Londra, squadre femminili e produttori nuovi sono elementi che segnano una svolta che sarà da seguire con attenzione nel 2026.

Ultimo aggiornamento il 22 Luglio 2025 da Serena Fontana

Written by
Serena Fontana

Serena Fontana è una blogger e redattrice digitale specializzata in cronaca, attualità, spettacolo, politica, cultura e salute. Con uno sguardo attento e una scrittura diretta, racconta ogni giorno ciò che accade in Italia e nel mondo, offrendo contenuti informativi pensati per chi vuole capire davvero ciò che succede.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.