Su italia 1 venerdì 9 maggio il film pitch black con vin diesel atteso thriller fantascientifico

Venerdì 9 maggio, Italia 1 trasmette “Pitch Black”, film del 2000 di David Twohy con Vin Diesel nel ruolo di Riddick, un antieroe in lotta per la sopravvivenza su un pianeta ostile.
"Pitch Black" è un thriller fantascientifico del 2000 che unisce horror e azione, raccontando la lotta per la sopravvivenza di un gruppo su un pianeta ostile, guidato dall'antieroe Riddick, dotato di visione notturna. - Unita.tv

Venerdì 9 maggio alle 23:35 Italia 1 trasmetterà in seconda serata il film Pitch Black, uscito nel 2000. Un mix intenso di fantascienza, horror e azione, firmato da David Twohy. La pellicola ha lanciato Vin Diesel come protagonista di rilievo, introducendo il personaggio di Richard B. Riddick, un antieroe carismatico e pericoloso con capacità visive speciali nel buio. Questo titolo è il primo di una trilogia che prosegue con The Chronicles of Riddick e Riddick , tutte dirette da Twohy.

La produzione e i protagonisti di pitch black

Pitch Black nasce da un progetto dal budget contenuto ma dal grande impatto nel panorama sci-fi degli anni 2000. David Twohy, regista e sceneggiatore, ha dato forma a un film che combina ambientazioni cupe a suspense e scene d’azione ben orchestrate. Vin Diesel ha impersonato Riddick, ruolo che gli ha garantito una svolta nella carriera e ha creato un personaggio amato come figura di antieroe estremamente sfaccettata.

Accanto a Diesel figurano Radha Mitchell nel ruolo di Carolyn Fry, pilota capace di mantenere la calma nel caos, e Cole Hauser che interpreta Johns, un cacciatore di taglie ambiguo e calcolatore. La colonna sonora di Graeme Revell accompagna il racconto con suoni elettronici e bassi profondi. Il clima sonoro accentua la tensione e la sensazione di isolamento del gruppo sull’ostile pianeta. La riuscita del film dimostra che racconti forti non hanno bisogno di effetti speciali costosissimi ma puntano su trama, personaggi e ambientazioni solide.

La trama di pitch black: lotta per la sopravvivenza su un pianeta ostile

La storia si apre nello spazio profondo, quando la nave cargo Hunter-Gratzner si schianta su un pianeta desertico e poco conosciuto, illuminato da tre soli. L’equipaggio, guidato dalla pilota Fry, sopravvive all’impatto e deve fare fronte a diverse difficoltà, prima tra tutte la sopravvivenza in un ambiente ostile. La bizzarra squadra comprende un Imam religioso con i suoi giovani seguaci, un antiquario eccentrico, una ragazza clandestina chiamata Jack, il cacciatore di taglie Johns e il prigioniero Riddick.

Nonostante le divergenze, il gruppo deve collaborare per scoprire come lasciare il pianeta. Ben presto si rendono conto che non solo il deserto è un problema, ma anche un fenomeno naturale: un’eclissi totale si avvicina, portando un’oscurità senza fine. Questo momento segna l’inizio di un incubo: il buio attrae creature aliene aggressive e fotofobiche, pronte a colpire chiunque.

L’oscurità e le creature predatrici: la svolta horror di pitch black

Quando la luce scompare, il pericolo diventa palpabile. Mostri nati dall’ambiente alieno escono allo scoperto, predando con ferocia nella notte eterna. L’unica via di fuga è raggiungere una vecchia navetta di salvataggio, ma il cammino è disseminato di trappole e insidie.

Il paradosso della situazione porta il gruppo a dipendere da Riddick, il criminale dotato di occhi modificati che gli permettono di vedere nel buio più completo. Questo personaggio rischia la vita degli altri ma allo stesso tempo rappresenta la salvezza. La convivenza tesa tra i sopravvissuti diventa cruciale, con Riddick al centro di una lotta per sopravvivere contro l’attacco delle creature.

Un thriller fantascientifico con elementi di horror e azione

In definitiva, Pitch Black offre una miscela di suspense, azione e paure primordiali, incorniciata in un universo alieno che ha segnato più di un appassionato di fantascienza.