Home Stai lontano da mia figlia su Rai 2, il thriller con Anthony C. Ferrante al centro della programmazione pomeridiana

Stai lontano da mia figlia su Rai 2, il thriller con Anthony C. Ferrante al centro della programmazione pomeridiana

Un thriller avvincente su Rai 2, “Stai lontano da mia figlia” di Anthony C. Ferrante esplora la lotta di un padre per proteggere la figlia Lisa da una madre ossessiva e violenta.

Stai_lontano_da_mia_figlia_su_

Rai 2 trasmette il thriller familiare "Stai lontano da mia figlia", una storia di tensione e protezione in cui un padre lotta contro l'ex moglie ossessiva per la sicurezza della figlia. - Unita.tv

Lunedì 19 maggio 2025, Rai 2 propone un thriller che coinvolge una madre ossessiva e una famiglia in bilico. Il film tv intitolato Stai lontano da mia figlia, prodotto da Lifetime nel 2020 e diretto da Anthony C. Ferrante, racchiude tensione e drammi familiari con al centro una lotta per la serenità di una bambina. Questo titolo si inserisce nel palinsesto pomeridiano del canale, offrendo un momento di intrattenimento carico di suspence.

il film tv stai lontano da mia figlia: contesto e regia di Anthony C. Ferrante

Stai lontano da mia figlia è una produzione americana uscita nel 2020 per il network Lifetime, conosciuto per il suo catalogo di storie intense e thriller. La regia è affidata ad Anthony C. Ferrante, nome noto soprattutto per aver diretto la saga cinematografica di Sharknado. Con questo progetto Ferrante si allontana dal tono ironico del franchise per proporre una storia drammatica e carica di tensione emotiva.

Rai 2 ha scelto di trasmettere questo film nel pomeriggio di un lunedì, puntando su un target di spettatori interessati a storie di cronaca e famiglia. La durata del film è tipica del formato tv, con una sceneggiatura studiata per mantenere alta la suspense senza allungare i tempi. La pellicola affronta temi delicati come la violenza domestica e la dipendenza, inserendoli in un racconto che rivolge lo sguardo soprattutto alla lotta di un padre per proteggere la figlia.

cast principale e protagonisti del thriller in onda su Rai 2

La pellicola ruota attorno a un gruppo ristretto di attori che danno vita a personaggi chiave dell’intreccio. Alex McKenna, conosciuto per ruoli in serie come Malcolm in the Middle e Boston Public, interpreta Ryan, il padre che cerca di ricostruire la sua vita dopo un matrimonio difficile. Juliana Dever si cala nella parte di Kristen, nuova compagna di Ryan che diventa figura materna per la bambina. Adam Huss veste i panni di personaggi determinanti nelle dinamiche da thriller, mentre Joey Rae Blair interpreta Lisa, la piccola figlia al centro del conflitto.

Questi interpreti danno un volto credibile alle tensioni narrative della storia. Alex McKenna in particolare riesce a restituire la fatica di un uomo che tenta di fuggire da un passato oscurato da una moglie violenta e alcolista. Juliana Dever contribuisce alla trama mettendo in luce il ruolo della stabilità affettiva come elemento indispensabile per la piccola Lisa. Joey Rae Blair, giovane attrice già vista in produzioni simili, porta una presenza innocente ma determinante, capace di suscitare immediata empatia.

La trama di stai lontano da mia figlia: violenza, dipendenza e un piano per strappare una bambina

La storia si apre con un rapporto familiare tormentato. Ryan, dopo anni al fianco di una moglie violenta e dipendente dall’alcool, decide di separarsi, portando con sé la figlia Lisa per assicurare a entrambi un futuro più sereno. La convivenza difficile è il primo elemento che definisce la natura del racconto, incentrato sui traumi subiti e la speranza di rinascita.

Sono passati sette anni da questa decisione. Ryan ha costruito una nuova relazione con Kristen, donna premurosa che ha acquisito il ruolo di madre anche per Lisa. Ryan è ormai pronto a fare il passo successivo, pensando di chiedere a Kristen di sposarlo. Ma proprio in questo momento la pace familiare rischia di saltare. Nina, l’ex moglie di Ryan, esce dalla prigione e scopre il cambiamento grazie ai social network, innescando una spirale di azioni pericolose.

la minaccia di Nina e la complicazione della trama

Nina, architrave del racconto, torna con intenzioni ossessive che fanno vacillare la sicurezza dei protagonisti. Si muove sotto falsa identità per avvicinarsi a Lisa, convinta di poterla sottrarre a Ryan. Questa sua presenza inquietante riporta all’attenzione di Ryan e Kristen un pericolo reale e imminente. La tensione cresce quando un’amica di Kristen viene trovata morta, evento che spinge la coppia a capire la gravità della situazione.

Il piano di Nina, fatto di inganni e minacce, mette in allarme anche chi gravita intorno a Ryan e Kristen. La paura si innesta nella quotidianità, modificando le scelte e i comportamenti. Il rischio che la fragile serenità costruita in sette anni venga distrutta pone il film in una dimensione di suspense crescente. Il racconto segue lo sforzo di questi due adulti di proteggere Lisa, trasformandosi in un confronto diretto con il passato violento che continua a cercare spazio nel presente.

Rai 2 propone questo thriller come un racconto che intreccia famiglia, pericoli nascosti e il desiderio di proteggere un legame imprescindibile. Lo scontro tra vecchie ferite e nuove vite crea una tensione palpabile, perfetta per il pubblico in cerca di storie intense di cronaca e famiglia.