La partita tra Spezia e Cremonese allo stadio Alberto Picco ha offerto momenti intensi e gol spettacolari. La Cremonese è uscita vittoriosa con un 3 a 2 che ha fatto vibrare il pubblico e modificato la classifica di questa parte della stagione 2024/2025 della Serie B. Di seguito il racconto dettagliato delle azioni più importanti, le reti e le decisioni arbitrali che hanno segnato il confronto.
Azioni chiave e gol nel primo tempo allo stadio alberto picco
Nel primo tempo la partita ha visto lo Spezia partire con una buona pressione offensiva. Pio Esposito ha creato alcune opportunità importanti, ma non è riuscito a concretizzare subito. Poco dopo un gol di Di Serio è stato annullato intorno all’11’ per un’azione irregolare su Fulignati, portiere della Cremonese. L’arbitro ha infatti segnalato un fallo commesso dall’attaccante ligure.
Nonostante questi episodi, la Cremonese è riuscita a sbloccare il risultato grazie a Barbieri, abile a segnare dopo un assist preciso di Azzi. La squadra lombarda ha mostrato compattezza e rapidità nelle ripartenze, trovando il raddoppio al 17′ con una conclusione di Azzi, suggellata dal contributo di Vandeputte. Poco prima dell’intervallo, proprio Vandeputte ha realizzato il terzo gol, firmando un’azione insistita che ha mandato in difficoltà la difesa spezzina.
Leggi anche:
Il primo tempo visto dai tifosi spezzini
“La pressione iniziale dello Spezia è stata intensa ma la Cremonese ha saputo gestire bene la situazione, sfruttando gli errori difensivi. Sono stati i dettagli a fare la differenza”.
Secondo tempo combattuto, espulsione e gol in rimonta
La ripresa è iniziata con un altro episodio controverso per lo Spezia: un gol di Pio Esposito, questa volta annullato per fuorigioco al 51′. Gli attacchi dei liguri si sono intensificati ma la Cremonese è riuscita a contenere la pressione. Una svolta è arrivata con l’espulsione di Biancheti al 59′. Il giocatore è stato allontanato dal campo dopo aver ricevuto due ammonizioni, la prima al 26′ e la seconda a seguito di un fallo a centrocampo.
Questa inferiorità numerica non ha fermato del tutto lo Spezia che ha trovato al 69’ un gol con lo stesso Pio Esposito, bravo a finalizzare un assist di Wisniewski e riaprire la sfida. Poco dopo, al 75′, Lapadula ha ridotto ancora lo svantaggio con un calcio di rigore concesso per un fallo di mano di Ravanelli, ma ormai i minuti erano contati e la rimonta non è stata sufficiente a evitare la sconfitta.
Impatto della partita su classifica e prospettive playoff
La vittoria esterna consente alla Cremonese di portarsi a quota 61 punti nella classifica di questa stagione di Serie B 2024/2025. Un risultato che mantiene vive le ambizioni della squadra lombarda in vista della volata finale. Lo Spezia invece resta fermo a 63 punti, ma la sconfitta casalinga pesa in modo negativo tanto più ora che il calendario porta verso la fase calda dei playoff.
I tifosi spezzini che erano presenti all’Alberto Picco hanno assistito a una battaglia avvincente, nonostante l’esito non favorevole. La squadra di mister Stroppa si prepara ora a recuperare energie per affrontare con determinazione la post-season, aggrappandosi alla possibilità di costruire un percorso playoff convincente nonostante non abbia capitalizzato nella sfida contro la Cremonese.
Il parere di mister Stroppa dopo la partita
“Abbiamo mostrato carattere nonostante l’inferiorità numerica, ma dobbiamo ancora migliorare sotto porta. Questa sconfitta non compromette le nostre ambizioni playoff”.
Riassunto dei momenti salienti e fonti ufficiali per video gol e highlights
Le fasi salienti della partita sono state riprese nei video ufficiali e negli highlights disponibili online, che documentano i gol di Barbieri, Azzi e Vandeputte per la Cremonese e le reti di Pio Esposito e Lapadula per lo Spezia. Le situazioni di gol annullati e l’espulsione hanno condizionato nelle fasi decisive il ritmo e il risultato finale.
Documentarsi attraverso questi materiali aiuta a comprendere meglio l’andamento della partita e le decisioni arbitrali più delicate, che spesso determinano l’esito di incontri così equilibrati. La sfida di lunedì 12 maggio 2025 allo stadio Alberto Picco resta quindi un passaggio fondamentale per entrambe le squadre verso le fasi finali della Serie B.