Il programma di Milly Carlucci, sognando Ballando con le stelle, si prepara a tornare con una nuova edizione che vuole celebrare i vent’anni di messa in onda dello show. Il cast si presenta ricco di nomi noti, mentre il pubblico attende con curiosità le novità che la trasmissione proporrà. In attesa della partenza, qualche dubbio rimane sulla possibile interferenza di eventi esterni, come quelli legati al Vaticano. Intanto si delineano i dettagli di giuria, maestri e ospiti speciali, con qualche sorpresa tra i protagonisti attesi.
I preparativi per la nuova edizione e il cast di sognando ballando con le stelle
sognando Ballando con le stelle si presenta come un appuntamento importante per Rai1, destinato a onorare due decenni di programmazione. Milly Carlucci punta a coinvolgere un pubblico vasto, grazie a un cast variegato e volti noti dello spettacolo. Questa nuova edizione appare come un progetto ambizioso, soprattutto considerando la volontà di celebrarne la storia. Non mancano però voci di possibili interruzioni: alcune circostanze legate a una fumata bianca in Vaticano potrebbero influenzare la programmazione, anche se al momento resta tutto in bilico.
Il cast promette di regalare momenti intensi. Non è esattamente la classica formula delle coppie storiche per un “ultimo valzer”, come sperato da alcuni fan, ma offrirà comunque tante performance di qualità. Tra ritorni attesi e volti nuovi, il pubblico sarà invitato a seguire ogni tappa con attenzione, anche perché la diretta del sabato sera si conferma terreno fertile per eventi televisivi di grande richiamo.
Leggi anche:
La giuria e i maestri: conferme, novità e il passaggio di testimone nella danza
Il parterre della giuria vede riconferme che ormai costituiscono il volto stabile del programma: Ivan Zazzaroni, Fabio Canino, Carolyn Smith, Selvaggia Lucarelli e Guillermo Mariotto. Questi critici e artisti metteranno in campo la loro esperienza, garantendo un giudizio attento e variegato. Accanto a loro ci saranno i cosiddetti tribuni, Simone Di Pasquale, Sara Di Vaira e Rossella Erra, che affiancano l’analisi tecnica con osservazioni sugli abbinamenti e sulla chimica in pista. Una novità è rappresentata da Matteo Addino, che entra per la prima volta nel gruppo, portando un punto di vista diverso, probabilmente legato al mondo della danza o dello spettacolo.
Tra i più attesi c’è il momento in cui si sceglierà il nuovo maestro di Ballando con le stelle. La selezione coinvolgerà alcuni nomi già legati al programma, ma in vario modo: Mario affiancherà Veera Kinnunen, Hugo sarà con Giada Lini, Janiya si lega a Pasquale La Rocca, mentre Valentina sarà accoppiata a Nikita Perotti. Ci sono poi altre coppie come Yoyo Flow con Rebecca Gabrielli, Yuri con Alessandra Tripoli, Eleonora con Luca Favilla, Vanessa con Carlo Aloia, Chiquito con Anastasia Kuzmina e Aly-Z con Moreno Porcu. Da questi incontri uscirà il nome del nuovo maestro che affronterà la prossima edizione del programma in autunno, trasmesso come di consueto sul sabato sera di Rai1.
Gli ospiti speciali: da francesco totti al ritorno di ballerini e musicisti
Tra gli ospiti principali spicca la presenza di Francesco Totti, che sarà chiamato a stilare una classifica dei calciatori che hanno partecipato a Ballando con le stelle nel corso degli anni. Milly Carlucci ha espresso il desiderio di farlo ballare, ma non è chiaro se questo avverrà durante la puntata o in altre occasioni legate allo show. Intanto la sua partecipazione alimenta la curiosità degli appassionati.
Altro ritorno interessante riguarda Raimondo Todaro e Natalia Titova. I due, ex protagonisti di Ballando con le stelle, uscirono anni fa per tentare la fortuna nel programma Amici di Maria De Filippi, ma ora si riaffacciano nel contesto originario, portando con sé la loro esperienza e talento. Natalia ballerà con Emanuele Filiberto, un abbinamento che promette momenti di spettacolo e attenzione mediatica.
Momenti musicali e spettacolo dal vivo
Non mancheranno momenti musicali dal vivo con artisti come Francesco Gabbani, The Kolors e Sal Da Vinci tra i cantanti previsti. Il loro coinvolgimento aggiunge un altro livello di intrattenimento alla serata, combinando danza e musica dal vivo in un’unica cornice, consolidando la formula che da anni riscuote seguito su Rai1.