La serie TV dedicata alla band 883 torna con una nuova stagione che approfondisce il periodo clou della loro carriera. Sky ha riaperto i set ad agosto 2025 e si prepara al debutto di “Nord Sud Ovest Est“, la seconda parte della saga che ha raccontato le origini di Max Pezzali e Mauro Repetto, protagonisti della scena musicale italiana degli anni ’90. La serie, prodotta da Sky Studios e Groenlandia, porterà sullo schermo nuove sfide e tensioni nella coppia del duo pavese, mentre la fama raggiunge livelli altissimi.
Ripresa delle riprese e dettagli sulla produzione di Nord Sud Ovest Est
Ad agosto 2025 sono ripresi i lavori sulla seconda stagione della serie che racconta le sorti degli 883. Il cast principale è stato convocato nuovamente sul set per dare vita ai nuovi otto episodi, attesi in onda durante il 2026 su Sky e sulla piattaforma streaming NOW. La produzione resta affidata a Sky Studios e Groenlandia, società del gruppo Banijay, con la direzione artistica di Matteo Rovere e Sydney Sibilia.
Gli episodi copriranno gli eventi intensi che hanno portato alla realizzazione del secondo album della band, “Nord Sud Ovest Est“, pubblicato nel 1993 e accolto con enorme successo. Le sceneggiature sono firmate da Sydney Sibilia, Francesco Agostini e Marco Pettenello. La regia sarà condivisa tra Sibilia, Alessio Lauria, Simone Godano e Alice Filippi, un team scelto per rappresentare al meglio tanto la musica, quanto le difficoltà personali vissute da Max e Mauro in quegli anni.
Seppure non sia stata comunicata la data esatta, l’uscita sulla piattaforma è prevista tra la tarda primavera e l’estate 2026, mantenendo alta l’attesa dei fan e degli appassionati di musica italiana.
Trama Di Nord Sud Ovest Est: successo, crisi e nuovi orizzonti per Max e Mauro
La stagione racconterà l’ascesa degli 883 nel 1993, anno in cui la band raggiunse la vetta delle classifiche italiane con il secondo album. Tuttavia la voglia di emergere si scontra con le complicazioni di un successo improvviso e di un rapporto tra Max Pezzali e Mauro Repetto sempre più fragile. La serie esplora i momenti di tensione e gli interrogativi sull’identità e il futuro della coppia artistica.
La storia si dipana tra la Milano mode e l’America da sogno, dove i protagonisti cercano di trovare un posto per se stessi, oltre gli echi della fama e la pressione del pubblico. La serie mostrerà episodi di vita vissuta, dal dietro le quinte delle esibizioni agli spostamenti tra città e ambienti diversi, in un crescendo drammatico che metterà a dura prova l’amicizia che ha unito i due sin dall’inizio.
Il racconto si basa su fatti reali, che rivelano il volto meno noto di un periodo intenso della musica italiana, tra successi discografici, compromessi e tensioni personali che hanno influito sulle scelte future.
Il cast che torna sul set e le new entry di Nord Sud Ovest Est
Tornano a vestire i panni di Max Pezzali e Mauro Repetto Elia Nuzzolo e Matteo Oscar Giuggioli, protagonisti anche della prima stagione. Accanto a loro riconfermati Ludovica Barbarito nel ruolo di Silvia, Davide Calgaro che interpreta Cisco ed Edoardo Ferrario nei panni di Pierpaolo Peroni, membri dello staff e della cerchia del gruppo.
Il nuovo capitolo della serie arricchisce il cast con volti freschi come Gaia Zampighi e Rosa Barbolini, entrambe pronte a dare corpo a nuovi personaggi inseriti nella trama, Michela Rossini e Caterina, rispettivamente. Le aggiunte mirano a dare spessore alle dinamiche raccontate, introducendo elementi legati ad ambienti della moda e della scena culturale degli anni ’90.
La combinazione tra vecchie e nuove facce permette di continuare la narrazione senza interruzioni, ideale per raccontare un’epoca cruciale per l’evoluzione della band. Il ritorno degli attori principali assicura continuità e coerenza nella rappresentazione dei protagonisti reali e del loro viaggio umano e artistico.
Ultimo aggiornamento il 1 Agosto 2025 da Rosanna Ricci