Home Si chiude l’intronizzazione di papa leone xiv con le basiliche papali e il regina coeli a roma

Si chiude l’intronizzazione di papa leone xiv con le basiliche papali e il regina coeli a roma

L’insediamento di papa Leone XIV a Roma culmina con rituali significativi, tra cui la presa di possesso delle basiliche e un forte impegno per la pace tra Russia e Ucraina.

Si_chiude_l%E2%80%99intronizzazione_di

Papa Leone XIV si insedia ufficialmente come vescovo di Roma con cerimonie liturgiche nelle basiliche papali, in un contesto di impegno per la pace internazionale e forte partecipazione popolare a Roma. - Unita.tv

L’insediamento ufficiale di papa leone xiv si conclude oggi nella capitale della cristianità con una serie di rituali che ne sanciscono il ruolo come vescovo di roma. Dopo giorni intensi di celebrazioni e messe, il pontefice presiede momenti di grande significato liturgico, tra cui il regina coeli e la tradizionale presa di possesso delle basiliche papali di san giovanni in laterano e santa maria maggiore. La giornata avviene in un contesto segnato da tensioni geopolitiche, con il vaticano impegnato a favorire un dialogo di pace tra russia e ucraina.

La settimana intensa di papa leone xiv tra messe e insediamenti sacri

La settimana appena trascorsa ha visto papa leone xiv impegnato in una serie di eventi che marcano il suo inizio come vescovo di roma. Si è aperta con la prima santa messa ufficiale, gesto fondamentale per ribadire il suo ruolo spirituale alla guida della chiesa cattolica. Nei giorni successivi, il pontefice ha preso simbolicamente possesso della basilica di san paolo fuori le mura, un altro punto importante del patrimonio religioso romano.

Questi momenti sono stati accompagnati da discorsi e udienze pubbliche in cui leone xiv ha iniziato a delineare il proprio magistero. Il nuovo papa si è mostrato attento a sottolineare il messaggio centrale della fede, quello dell’amore di dio per l’umanità, richiamando la tradizione e lo spirito dei suoi predecessori ma con parole che hanno già suscitato attenzione internazionale.

Oggi, dopo la recita del regina coeli, il pontefice presiederà altri due momenti fondamentali: la santa messa nella basilica di san giovanni in laterano e la visita alla basilica di santa maria maggiore. Entrambe le cerimonie costituiscono la presa di possesso ufficiale di queste sedi episcopali, simboli della sua autorità come vescovo di roma.

Il ruolo simbolico della basilica di san giovanni in laterano nella guida della chiesa

La basilica di san giovanni in laterano rappresenta la vera cattedrale di roma, nonostante il vaticano sia considerato il centro della chiesa cattolica. Qui si trova la cattedra, cioè la sede del vescovo di roma, che conferisce al papa la legittimità a rappresentare l’autorità religiosa nella capitale.

La santa messa che papa leone xiv celebrerà alle 17 nella basilica segna il momento culminante dell’intronizzazione. Durante la cerimonia, il pontefice prende formalmente possesso della cattedra, simbolo del suo incarico e servizio religioso. Attorniato dal clero e dai fedeli, pronuncerà la parola di dio e si farà carico del ruolo di guida per la comunità cattolica locale e per quella mondiale.

La giornata è scandita anche da un omaggio del sindaco di roma, roberto gualtieri, al papa. Attorno alle 16:15, durante la lunga processione da san pietro a san giovanni in laterano, il pontefice riceverà il riconoscimento della città, un gesto che sottolinea il legame storico e civile tra l’autorità religiosa e la capitale italiana.

La visita finale alla basilica di santa maria maggiore e la preghiera per papa francesco

Dopo san giovanni in laterano, papa leone xiv si sposterà nella basilica di santa maria maggiore intorno alle 19, chiudendo così l’iter delle basiliche papali di roma. Qui compirà la presa di possesso della chiesa importante per la devozione popolare, in particolare per l’iconografia mariana.

Durante la celebrazione, il pontefice pregherà davanti all’icona della beata vergine maria salus popoli romani, simbolo di protezione per la comunità romana e per tutta la chiesa. L’omaggio si estenderà anche alla tomba di papa francesco, già meta di pellegrinaggi da ogni parte del mondo. Questo gesto riflette il rispetto e la continuità tra i pontificati e la dimensione universale della chiesa cattolica.

Questa cerimonia chiuderà la giornata dopo diverse ore di eventi liturgici e civili, confermando realtà che vanno oltre il semplice rito e coinvolgono la vita religiosa, culturale e sociale di roma.

La dimensione politica e spirituale dell’intronizzazione nel contesto internazionale attuale

L’intronizzazione di papa leone xiv avviene in un momento particolarmente delicato per la scena internazionale. Il vaticano sta giocando un ruolo di mediatore per favorire una trattativa di pace tra russia e ucraina, invitando le parti a dialogare all’interno della propria sede.

Nelle ultime settimane, papa leone xiv ha iniziato il suo magistero ponendo attenzione a temi di pace e riconciliazione, in linea con il messaggio cristiano dell’amore divino per ogni uomo. Le udienze e i discorsi nelle celebrazioni di insediamento esplicitano questo impegno verso la ricerca di unità e rispetto tra nazioni in conflitto.

Questo rinnovato ruolo politico, combinato a quello spirituale, fa dell’intronizzazione un momento non solo di rilevanza religiosa ma anche diplomatica. La presenza della comunità internazionale e delle autorità civili di roma durante le cerimonie sottolinea l’importanza di questa nuova leadership, che si profila come punto di riferimento dalle ampie implicazioni.

Come seguire la diretta degli eventi e il richiamo dei fedeli a roma

L’intera giornata degli eventi legati all’intronizzazione di papa leone xiv è trasmessa in diretta video streaming su diverse piattaforme. Vatican news offre collegamenti continui su youtube, permettendo a milioni di fedeli nel mondo di seguire ogni momento, dalla preghiera del regina coeli agli ingressi nelle basiliche papali. Anche i canali televisivi rai 1 e tv2000 assicurano la copertura, raggiungendo un pubblico ampio e variegato.

La partecipazione popolare a roma si traduce con piazze affollate, pellegrini provenienti da ogni angolo del pianeta riempiono piazza san pietro e le strade del centro storico. La sesta domenica di pasqua vede così una mobilitazione religiosa e sociale che sottolinea l’importanza di questa cerimonia per la chiesa cattolica.

Questi momenti sono più che semplici liturgie, offrono l’occasione di unione e riflessione per chi segue con attenzione il ruolo del vescovo di roma nel panorama religioso contemporaneo, confermando ancora una volta il valore simbolico e pratico di questa figura nella vita della capitale e di milioni di credenti.