Sharon Stone ha reso pubblica la morte della madre Dorothy, avvenuta a marzo 2025 quando aveva 91 anni. La notizia è arrivata con diversi mesi di ritardo, tramite un post su Instagram, attirando l’attenzione su un rapporto familiare che il pubblico ha conosciuto solo a sprazzi. L’attrice ha condiviso una foto recente con la madre, lasciando trasparire tutta la complessità di un legame fatto di affetto ma anche di rigore.
Una notizia arrivata tardi, ma carica di emozione
Solo qualche mese dopo la scomparsa, Sharon Stone ha confermato la morte di Dorothy con un messaggio pubblicato sui suoi social lo scorso lunedì. La madre si è spenta a marzo 2025, all’età di 91 anni. Nel post, Sharon l’ha descritta come una donna “spiritosa e complessa”, spiegando che la depressione ha avuto un ruolo decisivo nella sua fine. L’attrice ha anche lanciato un appello ai suoi follower, invitandoli a “prendersi cura degli altri” per evitare tragedie simili. La notizia ha colto molti di sorpresa, visto che fino a ora Sharon aveva sempre mantenuto un certo riserbo su questioni così intime.
A corredo del messaggio, una foto che ritrae Sharon accanto alla madre, scattata di recente. Un ricordo concreto di un rapporto mai semplice. Probabilmente la decisione di postarla solo ora riflette un momento di elaborazione del lutto, dopo mesi di silenzio e riservatezza.
Un legame fatto di amore severo e regole precise
Nel tempo, Sharon Stone ha raccontato più volte il rapporto con Dorothy, segnato da un amore severo e da regole rigide imposte dalla madre. Il femminismo era uno dei principi chiave in casa loro. Nel 2021, durante un intervento al Zurich Film Festival, l’attrice ha ricordato un episodio significativo: da ragazza chiese a Dorothy perché non potesse mai appoggiarsi a lei. La risposta fu netta: “Ti ho insegnato a stare in piedi con le tue dannate gambe”.
Quella frase racchiudeva il modo in cui Dorothy voleva trasmettere forza e indipendenza alla figlia fin da piccola. Sharon ha spiegato che quella durezza, vista allora come freddezza, si è rivelata nel tempo un gesto d’amore “più mirato” e “la cosa più amorevole” che una madre possa fare per una figlia. La piena comprensione di questo affetto è arrivata solo intorno ai 15 anni, durante il college, e si è rafforzata nel corso della sua carriera da modella e attrice, vissuta tra New York e Milano.
Un messaggio di umanità e sensibilità
Con il post che annuncia la morte di Dorothy, Sharon Stone ha voluto lanciare un segnale sulla salute mentale e sull’importanza di prendersi cura degli altri. La depressione che ha portato via la madre è stata citata senza entrare nei dettagli, ma come motivo per rompere il silenzio. L’appello è chiaro: “proteggere e prendersi cura degli altri”, perché la solidarietà può fare la differenza nei momenti più difficili.
La scelta di accompagnare il messaggio con una foto che mostra vicinanza e affetto, unita a parole sobrie e misurate, racconta il modo in cui Sharon sta vivendo questo momento doloroso. La donna definita “spiritosa e complessa” resta un punto saldo nella sua storia personale.
La scomparsa di Dorothy Stone porta così alla luce anche un tema più ampio: il peso delle relazioni tra genitori e figli e come certe forme d’amore possano essere capite in modi diversi nel tempo. Sharon Stone lascia emergere questo contrasto con discrezione, regalando una testimonianza che arriva dopo anni di silenzi e riflessioni.
Ultimo aggiornamento il 22 Luglio 2025 da Elisa Romano