Serie a giornata 37: inter e napoli si giocano lo scudetto in scontri diretti decisivi a san siro e parma
La 37ª giornata di Serie A ha visto l’Inter pareggiare 2-2 con la Lazio e il Napoli fermarsi sullo 0-0 contro il Parma, mantenendo alta la tensione per lo scudetto.

La 37ª giornata di Serie A ha visto Inter e Napoli mantenere la leadership in un campionato ancora apertissimo, con pareggi emozionanti e scontri decisivi per lo scudetto a due giornate dal termine. - Unita.tv
La 37ª giornata di serie a, giocata il 18 maggio 2025, ha acceso i riflettori sui match che possono decidere il campionato. San siro ha ospitato la sfida tra inter e lazio, mentre a parma va in scena il confronto tra i ducali e il napoli. Le partite si sono rivelate decisive per la corsa allo scudetto, con tante emozioni e sorprese. Gli altri incontri del turno non hanno avuto la stessa importanza sul fronte della classifica.
Lo scontro diretto a san siro: inter questa volta fa valere la pressione iniziale
L’inter è partita forte contro la lazio, mettendo subito pressione agli avversari per tentare di ipotecare lo scudetto. Nei primi venti minuti i nerazzurri hanno accelerato il ritmo e creato occasioni, costringendo i biancocelesti a difendersi con tutti gli uomini. L’intensità dei padroni di casa ha sfiorato il gol diverse volte, ma la mancanza di precisione li ha tenuti a secco nel primo tempo. La difesa laziale, comunque, non si è chiusa passivamente e ha provato a costruire contropiedi per far male.
Gol decisivo bissek a cavallo dell’intervallo
A cavallo dell’intervallo, al minuto 45, bissek ha sbloccato la gara con un gol che ha spinto l’inter in testa alla classifica. Nella ripresa, però, la formazione di simone inzaghi ha avuto un calo evidente e i biancocelesti hanno iniziato a prendere campo. La partita ha cambiato ritmo con una lazio più arrembante, tanto che è arrivata la rete del pareggio su rigore realizzato da pedro. Il finale è stato combattuto, con duelli a centrocampo e qualche occasione sprecata da entrambe le parti.
Leggi anche:
Nonostante il pareggio per 2-2, l’inter può comunque vantare una posizione favorevole, mantenendo la vetta a una manciata di partite dal termine. Il match ha mostrato però come la lotta allo scudetto si giochi ancora punto a punto e nessuna squadra possa rilassarsi.
A parma un napoli in affanno ma deciso a non mollare la vetta
La trasferta del napoli sul campo del parma si è rivelata meno tranquilla delle attese. Gli emiliani hanno mantenuto un gioco ordinato e hanno risposto colpo su colpo alle offensive del napoli, dimostrando di non voler regalare niente. Durante la prima frazione di gioco, il parma ha rischiato poco davanti alla porta, ma è stato abile a chiudere gli spazi e ripartire in contropiede, mettendo in difficoltà la retroguardia azzurra.
Il napoli, messo alle strette dai ducali soprattutto nella seconda metà del primo tempo, ha avuto qualche occasione per sbloccare la partita ma senza concretizzare. Le azioni del napoli sono apparse confuse e nervose, una differenza notevole rispetto alla settimana precedente, quando sembrava già campione. La rete del pareggio dell’inter a san siro ovviamente ha influito sul morale degli azzurri.
Ripresa col nervosismo crescente
Nella ripresa, il napoli ha aumentato la pressione e si è spinto con più decisione verso la porta avversaria, ma il parma ha retto bene e ha sfiorato il gol in alcune ripartenze. Il nervosismo crescente del napoli ha portato a qualche errore, come quello di spinazzola vicino alla rete, e una traversa colpita da politano ha fatto salire l’adrenalina nelle file di entrambe le squadre.
L’incontro si è chiuso con un pallido pareggio 0-0, che mantiene la squadra di luciano spalletti in testa, ma con piccoli segnali di cedimento.
Come restano le altre squadre e le speranze europee a due giornate dalla fine
Le altre partite di questa giornata hanno visto squadre ormai fuori dalla lotta scudetto puntare ad altro. Il verona ha pareggiato 1-1 contro il como, confermando la sua lotta per un posto meno ambito in europa. La squadra di inghilterra, i casciavit, cercano di evitare l’esclusione totale dai tornei continentali, ma al momento sembrano destinati a restare fuori. Il gobbi da parte loro sono ancora in corsa per un passaggio in champions, probabilmente riuscendoci all’ultimo.
Nel match tra lecce e torino, ramadani ha regalato una vittoria per 1-0 ai pugliesi, una piccola gioia per chi lotta per evitare la retrocessione o conquistare una posizione dignitosa in campionato.
Emozioni forti nel finale
Intanto il finale di questa giornata ha regalato emozioni forti. All’ultimo minuto, un rigore concesso alla lazio e trasformato ha cambiato le carte in tavola, mentre un gol annullato a arna per fuorigioco ha alimentato malumori nell’ambiente interista. La squadra di milano ha lottato con passione ma gli errori decisivi sono costati caro.
La giornata 37 si chiude dunque con un campionato che resta aperto fino all’ultimo, con inter e napoli pronte a darsi battaglia in un finale incandescente.