Serie a, classifica marcatori: Retegui sempre avanti mentre la lotta per il podio si infiamma

Mateo Retegui guida la classifica marcatori di serie A con 24 gol, mentre Moise Kean e altri attaccanti cercano di ridurre il distacco nelle ultime giornate del campionato.
Mateo Retegui guida la classifica marcatori della Serie A con 24 gol, con Moise Kean e altri inseguitori che cercano di ridurre il distacco nelle ultime giornate di campionato. - Unita.tv

Con l’avvio della 36ª giornata di serie a, la corsa al titolo di capocannoniere entra nella fase finale. Mateo Retegui mantiene un vantaggio netto sugli inseguitori, consolidando il ruolo di leader marcatori per questa stagione. La tensione cresce, anche se il primato di Retegui sembra ormai molto solido, mentre dietro di lui il confronto resta acceso, con nomi importanti in lotta per le posizioni di rincalzo.

Retengui domina la classifica marcatori serie a con un margine importante

Alla vigilia delle ultime giornate del campionato, Mateo Retegui si conferma il capocannoniere con 24 reti. L’attaccante dell’Atalanta ha raggiunto un livello di rendimento che lo mette in una posizione di vantaggio difficilmente colmabile. Retegui ha già eguagliato il record di gol in una singola stagione per i giocatori nerazzurri e punta a superarlo nelle ultime partite. La sua continuità sulla fascia offensiva spiega questo distacco notevole dal resto della classifica.

Kean all’inseguimento ma con qualche difficoltà

Il più vicino a insidiare il suo primato è Moise Kean, centravanti della Fiorentina, fermo a 17 gol. L’attaccante vercellese ha saltato alcune partite per motivi familiari, il che ha creato un vuoto difficile da recuperare in chiave capocannoniere. Per raggiungere Retegui, Kean dovrebbe mettere a segno numerose reti in poche giornate, considerando anche gli impegni europei in conference league che ne pesano su energie e disponibilità. Questi fattori rendono complicato il sorpasso, anche se Kean potrebbe comunque mantenere il secondo posto se continua a segnare senza cali.

Ad presidiare il podio ci sono anche Ademola Lookman e Marcus Thuram, entrambi a quota 14 gol. I due attaccanti rappresentano una minaccia concreta alle posizioni di rincalzo, in particolare se Kean dovesse subire cali di forma o nuove assenze. Lo scenario di queste ultime giornate si infittisce attorno alla lotta per i posti d’onore dietro la leadership di Retegui.

Sorprese e protagonisti emergenti nella lotta ai marcatori serie a

Oltre ai nomi più noti, la classifica marcatori della serie a registra alcuni risultati inattesi da calciatori partiti senza troppi clamori. Ché Adams, attaccante del Torino, è uno di questi. Il giocatore è tornato a incidere dopo l’infortunio grave di Duvan Zapata, e la consistente fiducia guadagnata col progetto tecnico granata ha permesso a Adams di confermare un rendimento migliore di quello passato in premier league, dove aveva segnato un numero contenuto di gol.

Adams ha già collezionato 9 reti, avendo migliorato i suoi numeri rispetto all’esperienza inglese, e con tre giornate ancora da giocare potrebbe portare il suo bottino a una cifra ancora più rilevante per la sua carriera. Il recupero della forma e la presenza costante in attacco l’hanno trasformato in una risorsa preziosa per il Torino.

Castellanos in crescita a lazio

Un altro nome in crescita è Valentin Castellanos, chiamato a sostituire Ciro Immobile nell’attacco della Lazio. Nonostante un rendimento modesto nel campionato scorso, con appena 4 gol, quest’anno è riuscito a mettere a segno 10 reti. Castellanos rappresenta il miglior marcatore biancoceleste in assenza di Immobile e ha mostrato segnali di tenuta offensiva più robusta. La sua stagione testimonia un passo avanti importante, anche se per posizionarsi meglio servirebbero più contributi da parte dei compagni di reparto.

Classifica marcatori serie a alla 36ª giornata: le cifre aggiornate

La situazione marcatori al 9 maggio lascia chiaro il ruolo saldo di Retegui, ma offre spunti di interesse per la lotta alle posizioni di rincalzo. Ecco i dati dei primi marcatori aggiornati:

  • Mateo Retegui , 24 gol
  • Moise Kean , 17 gol
  • Ademola Lookman , 14 gol
  • Marcus Thuram , 14 gol
  • Artem Dovbyk , 12 gol
  • Lautaro Martinez , 12 gol
  • Romelu Lukaku , 12 gol
  • Scott McTominay , 11 gol
  • Valentin Castellanos , 10 gol
  • Christian Pulisic , 10 gol
  • Lorenzo Lucca , 10 gol
  • Nikola Krstovic , 10 gol
  • Tijjani Reijnders , 10 gol
  • Dusan Vlahovic , 9 gol
  • Boulaye Dia , 9 gol
  • Ché Adams , 9 gol
  • Riccardo Piccoli , 9 gol

La classifica rivela un gruppo ristretto di giocatori in grado di colpire con regolarità nel massimo campionato, con Retegui a guidare una graduatoria che nei prossimi turni ribadirà chi può aspirare al titolo di miglior marcatore 2024-2025. Le ultime partite avranno il compito di verificare se qualche rincalzo riuscirà a impensierire chi ha dominato la scena fino ad oggi.