Semifinale europa league 2025, le probabili formazioni di bodo glimt e tottenham prima della sfida decisiva

Il Bodo Glimt affronta il Tottenham nella semifinale di ritorno di Europa League, cercando una rimonta dopo la sconfitta per 3-1 nell’andata a Londra. Partita cruciale per entrambe le squadre.
La semifinale di ritorno di Europa League 2024-2025 tra Bodo Glimt e Tottenham si giocherà l'8 maggio in Norvegia, con gli inglesi favoriti dopo il 3-1 dell'andata, ma i norvegesi puntano a una difficile rimonta sfruttando il campo sintetico e i recuperi chiave. - Unita.tv

La semifinale di ritorno di Europa League 2024-2025 vede di scena il confronto tra bodo glimt e tottenham, programmato per giovedì 8 maggio alle 21:00 all’aspmyra di bodø, in norvegia. Gli inglesi hanno ipotecato la finale vincendo l’andata a Londra sul 3-1, ma i padroni di casa puntano a sfruttare il loro terreno sintetico per ribaltare il risultato. Questa partita rappresenta un momento cruciale per entrambe le squadre, con il tottenham in cerca di rivalsa dopo una stagione complicata in campionato e il bodo glimt pronto a giocarsi la partita della vita.

Le quote e il pronostico sulla partita secondo le agenzie

Secondo le quotazioni snai, il tottenham parte nettamente favorito. La vittoria degli spurs al ritorno vale circa 2,25 volte la posta, mentre il successo dei norvegesi è a 2,75 e il pareggio a 3,85. Questi numeri riflettono le difficoltà per il bodo glimt di ribaltare il passivo, nonostante la partita si giochi in casa e il clima possa essere un fattore.

Le agenzie indicano che il tottenham ha maggiori chance, ma il divario non è tale da escludere totalmente una rimonta. La pressione e le condizioni del campo saranno elementi da osservare attentamente. I norvegesi avranno il supporto del pubblico e il vantaggio di una superficie non comune, che potrebbe complicare i piani tattici degli inglesi.

Le scelte di knutsen per il bodo glimt: recuperi e conferme

kjetil knutsen può contare sul rientro di tre giocatori squalificati nell’andata: beg, evjen e helmersen. Questi recuperi rappresentano un vantaggio significativo per il centrocampo e il reparto offensivo della squadra. Beg e evjen torneranno titolari a centrocampo, affiancando saltnes che ha dato segnali positivi con i suoi gol decisivi nella fase a eliminazione diretta.

In difesa, solida conferma per nielsen e gundersen al centro della retroguardia di fronte al portiere haikin. Le corsie laterali vedranno sjovold a destra e bjorkan a sinistra, entrambi con compiti chiari di copertura e spinta.

Il tridente offensivo non presenta sorprese: helmersen rientra per completare l’attacco, con hogh confermato come centravanti. La sua presenza è risultata importante in questa edizione del torneo, e la fiducia dell’allenatore si concrentra attorno a lui. La terza posizione in attacco potrebbe essere affidata a sorli, che subentrerebbe a maatta utilizzato nella prima partita contro il tottenham. In ogni caso knutsen deciderà all’ultimo sui dettagli, ma la formazione rimane più o meno definita.

La situazione attuale di bodo glimt e tottenham prima della semifinale

Il tottenham ha dato segnali di forza in questa edizione dell’europa league, dimostrando una capacità di reazione lontano dal campionato dove naviga appena sopra la zona retrocessione. La vittoria per 3-1 nell’andata della semifinale ha creato un margine importante da difendere a bodø. Gli spurs sperano che questa competizione possa rappresentare una via d’uscita per chiudere una stagione altrimenti difficile, con la possibilità concreta di accedere alla prossima champions league.

Dall’altra parte, il bodo glimt può vantare una crescita costante negli ultimi anni e ha già sorpreso eliminando la lazio nei quarti, grazie a una vittoria importante in casa. Il fattore campo sintetico, in uso all’aspmyra stadium, potrebbe dare un vantaggio non trascurabile ai norvegesi, abituati a giocare su questo tipo di superficie. Il tecnico kjetil knutsen ritrova i giocatori che erano squalificati all’andata e punta tutto su una rimonta che appare difficile ma tutt’altro che impossibile.

Le probabili formazioni ufficiali prima del fischio d’inizio

bodo glimt scenderà in campo con il classico 4-3-3 formato da haikin in porta; in difesa sjovold a destra, nielsen e gundersen centrali e bjorkan a sinistra. Il centrocampo sarà gestito da evjen, berg e saltnes, mentre in avanti maatta, hogh e hauge completeranno l’attacco. Allenatore kjetil knutsen.

tottenham risponderà con un 4-3-3 anch’esso: vicario tra i pali; porro, cristian romero, van de ven e udojie in difesa; bissouma, bentancur e kulusevski a centrocampo; in attacco johnson, richarlison e tel. Allenatore ange postecoglu.

La partita si giocherà in norvegia, e i tifosi si aspettano una battaglia più aperta rispetto all’andata, con il bodo glimt deciso a spingere per ribaltare il risultato. Gli spurs proveranno a mantenere il vantaggio e proteggere la qualificazione alla finale di europa league.

Le formazioni ipotetiche del tottenham con le assenze eccellenti

ange postecoglu deve gestire alcune assenze pesanti tra cui maddison e bergvall, la cui stagione è già terminata causa infortuni. Anche dragusin resta fuori dai convocati, mentre solanke sarà disponibile ma probabilmente partirà dalla panchina. son heung-min non è al massimo della condizione e la sua presenza non è data per certa.

Questi forfait spingono il tecnico inglese a puntare ancora su richarlison come prima punta, con tel pronto a supportare l’attacco. brennan johnson dovrebbe giocare da esterno destro, mentre kulusevski potrebbe riconquistare una maglia da titolare.

A centrocampo, la mancanza di maddison lascia spazio a kulusevski che agirà da mezzala tattica accanto a bentancur, confermato come regista. bissouma e pape sarr si contendono il terzo posto in mediana, in campo dovrebbe andare il primo.

La difesa resta invece pressoché invariata rispetto all’andata, con cristian romero e van de ven a guidare il reparto davanti a vicario, e porro e udojie a presidiare le fasce rispettivamente a destra e sinistra.