La partita tra Sampdoria e Salernitana, in programma venerdì 9 maggio 2025 alle 20:30 allo stadio Luigi Ferraris di Genova, segna uno scontro diretto fondamentale per la permanenza in serie b. Entrambe le squadre arrivano con poche certezze sulla salvezza, e questa sfida promette tensione ed equilibrio. Sampdoria e Salernitana si trovano in posizioni complicate della classifica, e il risultato sarà decisivo per capire chi potrà guardare al futuro con più tranquillità .
Come si presenta la classifica e la tensione in campo
Sampdoria occupa al momento la diciottesima posizione con 37 punti, e arriva da due pareggi consecutivi che non hanno chiarito le sorti della squadra. L’ultima partita contro il Catanzaro si è chiusa 2-2, risultato che ha mantenuto il club ligure in una zona delicata della graduatoria. La squadra cerca quindi punti che assicurino la salvezza e allontanino lo spettro della retrocessione.
La Salernitana, invece, si posiziona al diciassettesimo posto con 39 punti, due lunghezze sopra la Samp. Nel turno precedente ha strappato una vittoria importante contro il Mantova, un 2-0 firmato da Simy che ha permesso di superare proprio i blucerchiati in classifica e agganciare il Brescia. Proprio il confronto con queste squadre al momento è decisivo: le quattro compagini si giocano i margini per evitare la retrocessione con punti in bilico fino all’ultimo minuto.
Leggi anche:
Lotta intensa per evitare la serie c
In questa lotta per non scendere in serie c, Sampdoria e Salernitana si contendono dunque un posto tramite uno scontro diretto che assume un rilievo ancora più significativo, vista la situazione delicata. Il risultato di venerdì sarà seguito con attenzione da tifosi e addetti ai lavori.
Dove seguire la diretta della partita
Chi non potrà assistere alla gara allo stadio Luigi Ferraris, può comunque seguire la sfida tra Sampdoria e Salernitana attraverso la piattaforma DAZN. Questa è l’unica emittente che trasmetterà la partita in esclusiva, accessibile in streaming tramite app a pagamento. La soluzione streaming consente un accesso diretto anche chi non è presente a Genova.
Il modello di trasmissione risponde alle esigenze contemporanee della tv sportiva digitale, e garantisce la visione in tempo reale senza spostamenti. Questo dettaglio è importante soprattutto per i tifosi delle due squadre, che in questa fase delicata non vogliono perdersi nemmeno un minuto della sfida.
La partita potrà essere vista su diverse tipologie di dispositivi, dal computer allo smartphone, e consente quindi flessibilità e comodità per chi segue la sfida da casa, dal lavoro o ovunque si trovi.
Formazioni probabili per la sfida
Il tecnico della Sampdoria, Evani, dovrebbe confermare il modulo 4-2-3-1. In porta sarà ancora Cragno, protetto da una linea a quattro composta da Venuti, Ferrari, Altare e Beruatto. A centrocampo agiranno Ricci e Meulensteen, mentre si muoveranno più avanti Depaoli, Oudin e Sibilli a supporto di Coda, appena reduce dal gol che ha salvato il pari nel match con il Catanzaro.
La Salernitana risponderà con un 3-4-2-1 schierato da Marco Marino. La difesa sarà affidata a Christensen, Ruggeri e Ferrari, davanti a loro si posizioneranno Lochoshvili, Ghiglione, Amatucci e Zuccon a centrocampo. In attacco agiranno Corazza e Verde alle spalle di Soriano e Cerri, scelta progettata per tenere alta la pressione e cercare la vittoria fuori casa.
Entrambe le panchine dovranno trovare soluzioni pronte, nel caso di infortuni o cambi tattici, dato che l’equilibrio e l’intensità della partita obbligheranno a variazioni rapide. La sfida sarà uno scontro di strategie oltre che atletico.
Quote e pronostici sulla partita
Le agenzie di scommesse propongono la Sampdoria come favorita, con quote intorno a 2.00 per la vittoria interna. Questo dato riflette la fiducia degli operatori verso i liguri, probabilmente per il fattore campo e per i valori espressi finora. Il pareggio interessa a molti, con quote di 3.40, mentre una vittoria della Salernitana si attesta a 3.60, segno di una quotazione più alta in caso di successo ospite.
Le tensioni del match e l’importanza dei tre punti fanno pensare a un confronto estremamente combattuto, in cui anche un pari potrebbe risultare un risultato utile per entrambe. Tuttavia la quota più bassa per la vittoria della Samp indica una leggera preferenza per i blucerchiati.
Il lavoro degli allenatori sarà fondamentale per orientare la partita, così come la capacità dei singoli di reggere l’impatto emotivo e fisico di uno scontro che vale molto per il futuro di Sampdoria e Salernitana nel mondo del calcio.
Venerdì 9 maggio il Luigi Ferraris sarà il teatro di un match da seguire con attenzione, dove ogni azione conterà per entrambe le squadre impegnate a evitare l’ultima retrocessione in un campionato segnata dalla fatica e dalla tensione di restare in serie b.