Sampdoria salernitana 1-0, la vittoria decisiva di Meulensteen al Ferraris nella 38ª giornata di Serie B

La Sampdoria vince contro la Salernitana grazie al gol decisivo di Meulensteen, mantenendo il vantaggio con una solida difesa e sfruttando il supporto del pubblico al Ferraris.
La Sampdoria ha vinto 1-0 contro la Salernitana al Ferraris, grazie al gol decisivo di Meulensteen nel finale del primo tempo, resistendo con una difesa solida nel secondo tempo. - Unita.tv

La partita tra Sampdoria e Salernitana, giocata il 9 maggio 2025 allo stadio Luigi Ferraris di Genova, ha segnato la chiusura del campionato di Serie B con un confronto acceso e ricco di momenti determinanti. La sfida si è rivelata combattuta e tesa, con la squadra di casa che ha trovato il gol nel finale del primo tempo grazie a Meulensteen, mentre gli ospiti hanno cercato fino all’ultimo di ribaltare il risultato senza successo. Il match ha offerto spunti tattici, tensioni e un finale molto serrato, confermando l’importanza del Ferraris come terreno di conquista per la Sampdoria.

Primo tempo equilibrato con intensità crescente e occasione decisiva per i blucerchiati

I primi 45 minuti di gioco hanno mostrato un ritmo inizialmente rallentato dalla tensione, ma con momenti di buona qualità offensiva da entrambe le parti. La Salernitana è partita forte, sfruttando la capacità di Cerri nel gioco aereo per cercare di sbloccare la partita. Appena dopo, però, la Sampdoria ha preso il controllo del gioco approfittando del fattore campo. Gli esterni blucerchiati hanno provato a servire cross insidiosi, che hanno messo in apprensione la difesa avversaria.

Al 19′ la Samp ha sfiorato il vantaggio con azioni di Niang e Sibilli, ma senza trovare lo specchio della porta. Il momento più pericoloso è arrivato al 33′, quando Niang ha calciato da fuori area con il mancino mandando il pallone a colpire la traversa, mentre Christensen era fuori posizione. Questo episodio ha galvanizzato la Sampdoria, che ha cominciato a intensificare la pressione.

La giocata decisiva prima dell’intervallo

Poco prima dell’intervallo, la squadra di casa ha aumentato ulteriormente i giri. Al 44′ un’azione guidata da Oudin ha portato a due calci d’angolo consecutivi: sul secondo Altare ha colpito di testa, trovando però una grande parata di Christensen. Sul terzo corner si è consumata la giocata decisiva. Meulensteen, ben posizionato, ha girato in porta la sponda di Ferrari, battendo il portiere e regalando il gol del vantaggio alla Sampdoria proprio negli istanti finali del primo tempo.

Secondo tempo dominato dalla salernitana, ma la difesa blucerchiata regge fino al fischio finale

La ripresa è cominciata con un tentativo di Vieira, che ha calciato da fuori area senza impensierire Christensen. Subito dopo la Salernitana ha preso il comando del gioco. Ha cercato in diversi modi di superare la linea difensiva della Sampdoria, schierata con attenzione e determinazione per proteggere il vantaggio.

Alcuni tiri dalla distanza e tentativi di sinistro hanno impegnato i difensori di casa, ma senza riuscire a trovare la porta. L’occasione più nitida è arrivata all’82′, con Raimondo che ha tentato di intercettare un pallone al centroarea, ma senza riuscire a concludere l’azione. Cinque minuti più tardi, Amatucci ha provato un tiro dal limite che Riccio ha respinto volando sul pallone, confermando una giornata di sacrificio e attenzione della difesa blucerchiata.

Ultimi minuti di sofferenza per la Sampdoria

L’ultimo pericolo è arrivato proprio negli ultimi minuti, con un tentativo di Simy che ha calciato al volo dall’esterno area. La palla è stata però deviata da una serie di rimpalli che hanno negato agli ospiti il gol del pareggio. La Sampdoria ha così mantenuto il vantaggio e conquistato i tre punti, chiudendo il match in modo sofferto ma efficace.

L’impatto decisivo di meulensteen e il ruolo del ferraris nella vittoria

Il gol di Meulensteen è stato determinante per la vittoria della Sampdoria nella partita contro la Salernitana. È arrivato in un momento chiave, a pochi secondi dall’intervallo, e ha cambiato il volto del match. La sua abilità nel posizionamento e nel mettere in rete la sponda di Ferrari ha premiato la pressione crescente della squadra di casa.

Il Ferraris ha avuto un peso significativo per i blucerchiati, che hanno sfruttato il supporto del pubblico e la familiarità con il campo per tenere testa a una Salernitana molto presente dopo l’intervallo. La partita ha confermato il ruolo di forza casalinga della Sampdoria, capace di difendere un risultato importante con attenzione tattica e sacrificio.

La difesa e il portiere Riccio hanno fatto grandi interventi nel secondo tempo, neutralizzando le occasioni più pericolose degli avversari e permettendo alla squadra di mantenere il vantaggio fino al fischio finale. Così la Sampdoria si prende la vittoria con il minimo scarto, portando a casa tre punti preziosi al termine di una gara tesa e combattuta.