rottura tra Mile Svilar e la Roma? fra voci e smentite nel calciomercato 2025
Il futuro di Mile Svilar alla Roma è incerto a causa di dissapori con la dirigenza, ma il club smentisce una rottura e punta a un rinnovo per costruire attorno a lui.

Il futuro di Mile Svilar alla Roma è al centro di tensioni e trattative, ma il club conferma la volontà di proseguire insieme, puntando a un rinnovo per mantenere il portiere serbo come pilastro della squadra. - Unita.tv
Il calciomercato della Roma si infiamma intorno al futuro di Mile Svilar, portiere serbo che ha svolto un ruolo chiave nell’ultima stagione. Nelle ultime ore sono emersi dissapori tra il giocatore e la dirigenza giallorossa, ma il club ha subito respinto ogni ipotesi di rottura. Nel mezzo ci sono trattative in corso e un clima di incertezza sul progetto tecnico che la squadra capitolina intende adottare.
Un mercato fermo e la complessità delle trattative attuali
Il mercato dei giallorossi appare momentaneamente fermo, in parte per il ritardo nella definizione della competizione europea che la squadra affronterà il prossimo anno. Questa indecisione ha rallentato le scelte strategiche, in particolare sull’organico da allestire. La situazione si complica considerando le numerose trattative accese, inclusa la ricerca del nuovo allenatore.
Florent Ghisolfi, infatti, da tempo sta provando a chiudere con il Como e con il centrocampista Cesc Fabregas, mentre negli ultimi giorni è impegnato in una difficile trattativa con il Milan per cercare di confermare Alexis Saelemaekers nella capitale. Questi numerosi fronti aperti rendono la gestione del mercato un puzzle complesso, in cui ogni pezzo condiziona gli altri.
Leggi anche:
In questo contesto, la posizione di Svilar diventa ancora più delicata. Il club deve bilanciare il mantenimento di un portiere affidabile e giovane con l’esigenza di non compromettere gli equilibri interni o la programmazione tecnica. Accordi e proposte di rinnovo potrebbero servire a fugare paure e chiarire gli obiettivi comuni, ma finora la situazione appare tesa.
le tensioni tra svilar, la società e lo staff tecnico
La mattina del 23 maggio 2025 il quotidiano La Repubblica ha riportato un episodio che ha scosso l’ambiente romano. Mile Svilar avrebbe chiesto la cessione in un incontro privato con il direttore sportivo Florent Ghisolfi e con l’allenatore Claudio Ranieri, che a breve ricoprirà anche un ruolo dirigenziale nel club. Secondo il giornale, il portiere si sarebbe mostrato frustrato dalla mancanza di chiarezza riguardo al proprio futuro in giallorosso.
Il nodo principale dietro questa presunta rottura sarebbe proprio il silenzio o le risposte evasive fornite dalla società in merito alla pianificazione tecnica e sportiva. Per Svilar, questa ambiguità potrebbe minare la serenità necessaria per proseguire la sua esperienza a Roma, specialmente dopo la stagione positiva appena trascorsa. La notizia ha preso corpo in una giornata già carica di tensioni legate a diverse altre trattative aperte da parte della Roma.
La smentita della roma e la conferma del giornalista specializzato
Nel pomeriggio del 23 maggio 2025, da Trigoria è arrivata una netta smentita sulla presunta rottura tra Svilar e la società. Il club, infatti, ha voluto ribadire la volontà di proseguire con il portiere serbo e di presentare una terza proposta di rinnovo, ritenendo Svilar un elemento importante da cui ripartire.
A sottolineare questa versione è stato anche Angelo Mangiante, giornalista con esperienza specifica sul calciomercato della Roma. Intervistato a Manà Manà Sport Roma, Mangiante ha spiegato che al momento quelle in corso sono normali trattative, con una distanza fisiologica tra la base offerta dal club e la valutazione dell’agente di Svilar. Non si tratta quindi di un conflitto insanabile, ma di un confronto tipico tra le parti interessate.
Mangiante ha anche confermato che sia Svilar che la società desiderano continuare insieme l’avventura, mostrando fiducia nel buon esito delle trattative. Questo quadro attenua i timori di un addio imminente e fa pensare a un passo avanti nella definizione del rapporto professionale.
Il valore di svilar e le prospettive per la roma
Il portiere serbo ha ripagato la fiducia con prestazioni solide, tanto da ricevere dalla Lega Serie A il premio come miglior portiere della stagione 2024/25. Svilar ha contribuito in modo determinante a far diventare la Roma una delle squadre con la migliore difesa del campionato. Le sue parate nella seconda metà di stagione hanno garantito stabilità tra i pali.
La giovane età e il profilo elevato del giocatore rendono Svilar un punto di riferimento per il futuro dei capitolini. La dirigenza di Trigoria punta a costruire attorno a lui la base della rosa per le prossime annate. Per questo motivo si lavora a un rinnovo che possa soddisfare entrambe le parti.
Parallelamente si segue il negoziato con il Benfica per il possibile arrivo di Dahl e si valuta anche l’opzione a zero di Calabria, segno che il ds Ghisolfi vuole completare la squadra con elementi che si integrino bene nel progetto tecnico curato da Ranieri. In questo quadro, Svilar rappresenta un elemento fondamentale.
Il mercato della Roma resta quindi in evoluzione, con tante incognite e più di qualche certezza. La stagione 2025/26 si avvicina e le scelte tecniche assumeranno un peso decisivo per definire gli obiettivi stagionali e la direction del club. Mile Svilar rimane nel cuore di questo mosaico in movimento.