Roberta Lanfranchi tra la radio, il passato con Pinò Insegno e la nuova famiglia con Emanuele Greco

Roberta Lanfranchi tra radio, ricordi con Pinò e nuova vita con Greco - Unita.tv

Andrea Ricci

1 Settembre 2025

Roberta Lanfranchi, nota per essere stata una velina di “Striscia la Notizia”, ha costruito una carriera varia come conduttrice radiofonica e televisiva. Nel corso di una recente intervista al Corriere della Sera ha raccontato il suo percorso professionale e personale, rivelando alcuni dettagli importanti sui rapporti con l’ex marito Pino Insegno e la serenità trovata con il suo attuale compagno. La conduttrice si mostra oggi lontana dalle luci della ribalta mondana e preferisce uno stile di vita più semplice e genuino.

l’addio a Pinò Insegno e il legame con i figli dopo la separazione

Roberta Lanfranchi è stata sposata con Pino Insegno, noto comico, doppiatore e conduttore, dal 1997 al 2007. Da questo matrimonio sono nati due dei suoi tre figli, Matteo e Francesco. La separazione, ha raccontato, non è stata facile ma è stata gestita con rispetto reciproco. Hanno spiegato insieme ai figli che i problemi tra loro coniugi non dovevano influire sul rapporto con i figli. Dopo la fine del matrimonio, i contatti tra Roberta e Pino Insegno si sono interrotti, non per rancore o attriti, ma perché non sussiste più la necessità di sentirsi. Roberta ha sottolineato che l’affetto non è venuto meno, ma la distanza è una scelta condivisa.

È un aspetto significativo della sua vita privata che dimostra come, nonostante la fine di un matrimonio, sia possibile mantenere un equilibrio sereno per il bene della famiglia. La conduttrice ha affrontato il cambiamento con la consapevolezza di proteggere soprattutto i figli, mantenendo intatti i legami affettivi ma senza creare situazioni di conflitto o di forzata vicinanza.

la nuova famiglia con Emanuele Greco e l’arrivo di Ettore

Dall’incontro con Emanuele Greco, autore televisivo, la vita di Roberta Lanfranchi ha preso una piega diversa. I due si sono sposati nel 2012 e insieme hanno avuto il figlio Ettore, nato il 14 settembre di quell’anno. Roberta descrive Emanuele come una persona paziente e divertente, un uomo che sa farla ridere nonostante un carattere all’apparenza burbero, tanto da chiamarlo “il mio santo”.

Questa unione rappresenta per la conduttrice un punto di equilibrio emozionale e una spinta alla serenità. Racconta di sentirsi sostenuta e felice in questa nuova fase della vita, lontana dalle luci della notorietà che l’hanno accompagnata in passato. La famiglia è al centro del suo interesse e il legame con il marito si basa, oltre che sull’affetto, sulla complicità e sulla semplicità di condividere momenti quotidiani senza pressioni esterne.

Uno stile di vita lontano dalla mondanità e dalla pressione dell’apparenza

Roberta Lanfranchi si definisce una persona che ama mantenere uno stile di vita semplice e poco legato ai riflettori. A differenza di molte figure pubbliche, non frequenta feste mondane né si preoccupa eccessivamente dell’aspetto fisico basandosi sul peso. Non possiede nemmeno una bilancia e controlla la propria forma indossando un paio di jeans che conserva da anni: se le entrano continua, se no si regola senza ossessioni.

La conduttrice si dichiara contraria all’eccesso di trucco, tacchi alti o abiti impegnativi, che non la coinvolgono. Preferisce evitare eventi dove si conoscono poche persone tra tanta confusione e si sorride più per apparire che per vero piacere. Per lei queste serate non hanno significato e sceglie di dedicarsi a ciò che le dà davvero soddisfazione, senza rincorrere mode o apparenze. Questa attitudine riflette anche la sua filosofia lavorativa, basata su scelte consapevoli e sulla volontà di restare autentica.

Roberta Lanfranchi ha saputo così mantenere una coerenza personale e professionale, costruendo una vita lontana dall’effetto spettacolo, che mette prima la famiglia e la serenità interiore. Le sue parole raccontano un percorso di cambiamento che ha fatto tesoro delle esperienze passate ma punta a un presente più equilibrato.

Ultimo aggiornamento il 1 Settembre 2025 da Andrea Ricci