Risultati serie a 2025: sfide decisive per champion e lotta salvezza nella 36^ giornata

Nella 36^ giornata di serie A, le partite decisive tra Lazio e Juventus per la Champions League e Empoli contro Parma per la salvezza possono cambiare radicalmente le sorti del campionato.
La 36^ giornata di Serie A si apre con sfide decisive per la Champions e la salvezza, con Lazio-Juventus e Empoli-Parma in primo piano, in un campionato ancora molto combattuto. - Unita.tv

Nel pieno della 36^ giornata di serie a, le partite del sabato 10 maggio ripropongono un campionato altamente competitivo, con le ultime tre giornate che possono ribaltare le sorti di leader, qualificazioni europee e salvezza. I risultati di queste gare possono cambiare rapidamente la classifica, soprattutto per chi si gioca un posto nella champions league e chi lotta per evitare la retrocessione. Nonostante il monza abbia già perso la serie a, la battaglia in coda al campionato è ancora aperta e ricca di tensione. Il confronto di punta è quello tra la lazio e la juventus, squadre appaiate a quota 63 punti, complici di un finale di stagione molto incerto.

La partita lazio juventus, decisiva per la champions league

Il match tra lazio e juventus vale molto più dei tre punti in palio: è una sfida diretta che può definire la qualificazione in champions league. La juventus, allenata da igor tudor – ex giocatore e allenatore con legami forti in serie a – arriva a questa partita con la pressione di dover vincere per non perdere contatto con il quarto posto. Dopo il pareggio con il bologna, i bianconeri vogliono evitare un tracollo definitivo. Per loro, mancare la champions significherebbe un danno finanziario serio, soprattutto in vista dei futuri appuntamenti internazionali come il mondiale per club.

Dall’altra parte la lazio ha superato le aspettative della stagione. Nonostante gli alti e bassi, la squadra ha mantenuto la rotta per un piazzamento europeo. Entrambe le squadre sono a 63 punti insieme alla roma, rendendo la scalata al quarto posto un’incognita fino all’ultimo. Anche la vittoria in questo scontro diretto non lascia la certezza matematica del quarto posto, la classifica resta cortissima e due giornate possono cambiare tutto.

Il confronto si è giocato sotto gli occhi attenti degli appassionati, con la juventus che non ha potuto fare altro che accontentarsi di un pareggio per 1-1 a bologna solo cinque giorni prima. Questo rende la posta in gioco ancora più alta, in un campionato dove ogni punto può fare la differenza nella corsa all’Europa.

La lotta planetaria per un posto in champions

La lotta salvezza, empoli e parma protagoniste al castellani

Sul fronte retrocessione, la partita empoli parma è tra le più attese della giornata. L’empoli si trova in crisi prolungata, senza vittorie da mesi, precisamente da inizio dicembre. Nonostante ciò, il calendario può regalare qualche speranza; il castellani ospita un parma che deve ancora blindare la posizione in classifica dopo la pesante sconfitta interna contro il como. Al momento il parma è a +6 dal terzultimo posto, occupato dal venezia, ma per staccare definitivamente la zona rossa serve una vittoria chiara.

Per l’empoli questa partita vale tanto, perché i punti in classifica sono rari e la distanza dal lecce, il diretto concorrente nella lotta salvezza, è ridotta a tre punti. Con una vittoria l’empoli scavalcherebbe anche il parma e metterebbe pressione ai rivali, creando una situazione molto incerta da qui alla fine del campionato.

Intanto, il lecce e il venezia restano vigili, mentre il cagliari, dopo la vittoria schiacciante sul verona per 6 punti di vantaggio, si prepara alla trasferta di como con meno tensione. Davide nicola, tecnico del cagliari, si trova in una situazione meno drammatica ma non può permettersi né distrazioni né cali di attenzione.

Focus sulla sfida empoli parma al castellani

Risultati e calendario degli anticipi della 36^ giornata

Il programma degli anticipi di serie a sabato 10 maggio è ricco di partite decisive, concentrate soprattutto nel pomeriggio e nella prima serata. Alle 15:00 si gioca como cagliari, incontro che può definire meglio la situazione di entrambe le squadre che guardano al centro-classifica e alla salvezza. Alle 18:00 il momento clou: lazio juventus, con le squadre a caccia di punti pesanti in chiave europea.

La serata si chiude alle 20:45 con empoli parma, scontro cruciale in chiave salvezza che potrebbe influenzare pesantemente la classifica della zona retrocessione.

Orari e partite chiave del sabato

Classifica aggiornata dopo i primi risultati

Dopo i risultati delle ultime giornate, la classifica conferma un duello incalzante per lo scudetto e i posti europei. Napoli guida con 77 punti, seguito da inter con 74 e atalanta a 68. Juventus, roma e lazio sono appaiate a 63 punti, tutte agguerrite per il quarto posto europea. Bologna sta vicino con 62 punti, mentre fiorentina e milan inseguono leggermente staccate.

In zona retrocessione, il monza è già retrocesso dopo tre stagioni consecutive in serie a. Dietro di lui, il venezia con 26 punti, seguito da empoli a 25. Parma e verona hanno 32 punti ciascuno, mentre lecce e cagliari cercano di mantenere la distanza di sicurezza dal fondo classifica.

La classifica resta aperta e viva. I risultati dei prossimi anticipi avranno ricadute importanti su equilibri tattici e classifiche in vista delle ultime giornate di questo campionato 2024-2025 ancora in bilico su più fronti.