Risultati playout serie c: le partite dell’andata e le squadre coinvolte sabato 10 maggio 2025

I playout di serie C del 10 maggio 2025 vedranno cinque sfide decisive tra squadre in lotta per la salvezza, con regolamenti che favoriscono chi ha ottenuto risultati migliori durante la stagione.
I playout di Serie C del maggio 2025 decidono le retrocessioni in Serie D attraverso sfide tra le squadre classificatesi tra il 16° e il 19° posto, con regolamenti che premiano chi ha fatto meglio in stagione e partite decisive per la permanenza nella categoria. - Unita.tv

I playout in serie c si giocano in una fase delicata della stagione, decisiva per stabilire chi resterà a lottare in terza divisione e chi dovrà retrocedere. Sabato 10 maggio 2025 sono in programma cinque gare di andata: si tratta degli scontri tra squadre arrivate a fine stagione regolare tra sedicesima e diciannovesima posizione dei rispettivi gironi. Questi match, giocati in andata e ritorno, determinano chi avrà il posto per il prossimo campionato di serie c e chi scenderà in serie d.

Il quadro completo dei playout serie c e le regole di accesso

Nella giornata di sabato 10 maggio sono previste cinque partite alle ore 15:00, 17:30 e 20:00. Il programma parte con acr messina e foggia alle 15, poi pro patria sfida pro vercelli alle 17:30, mentre alle 20 si disputano tre incontri: caldiero terme contro triestina, milan futuro opposto alla spal e infine sestri levante contro lucchese. Queste partite riguardano le squadre che in classifica sono finite tra il sedicesimo e il diciannovesimo posto.

Il regolamento dei playout consente alla squadra messa meglio in graduatoria – anche se oggi gioca in trasferta – di evitare la retrocessione pareggiando due volte o vincendo nel conteggio della differenza reti. Questa particolare norma orienta i confronti in modo più equilibrato, premiando chi ha ottenuto risultati migliori durante l’intera stagione.

Da rilevare che nel girone c il numero di partite si riduce a causa dell’esclusione a campionato in corso di taranto e turris: per loro è scattata la retrocessione automatica, che vale come doppia retrocessione. Resta quindi da stabilire la terza squadra in serie d dalla lotta tra le altre. I playout serie c possono tuttavia risentire di eventuali crisi societarie o fallimenti; un caso che riguarda la lucchese, impegnata in questi spareggi, alle prese con una situazione societaria instabile da tempo.

Le sfide più interessanti e le storie dietro i risultati playout serie c

Tra le partite degli spareggi sono molte le situazioni da raccontare. Il milan futuro è diventata la prima delle cosiddette seconde squadre a dover sostenere il playout per evitare la retrocessione in serie d. Per questa realtà il campionato negativo rischia di mettere in serio pericolo la continuità del progetto. Di fronte ci sarà la spal, una squadra che negli ultimi anni è passata dalla serie a agli abissi della quarta divisione, in un rapido declino che sorprende tanti appassionati.

Lo scontro tra pro patria e pro vercelli mette in campo due società con storia importante in italia. Pro vercelli, in particolare, ha vissuto periodi in serie b e anche in serie a parecchi anni fa, pur avendo subito un calo netto negli ultimi tempi. triestina infine è chiamata a superare una penalizzazione che le ha tolto punti preziosi a fine stagione e ora rischia la retrocessione. Dall’altro lato del campo troverà un caldiero terme in bilico tra la permanenza in serie c e la caduta in serie d dopo una sola annata.

Questi incroci non offrono ancora certezze, si vedranno soltanto dopo i match di ritorno chi potrà festeggiare la salvezza e chi dovrà cambiare categoria. Intanto, il pubblico si aspetta scenari appassionanti in queste sfide che mettono sotto pressione squadre e giocatori, costretti a dare tutto per restare in terza serie.

I risultati di andata dei playout serie c e le dirette recenti

A corollario degli incontri di sabato 10 maggio, è importante ricordare le partite svolte pochi giorni prima, come il match del 7 maggio tra renate e giana erminio, terminato 2-1 con un gol decisivo di tirelli al 96’. Questi scontri ravvicinati segnano la tensione di una stagione conclusiva che si decide negli istanti finali. In quella stessa giornata, pescara ha battuto pianese 2-1, mentre bacchin ha accorciato le distanze per Pianese, ma non è bastato.

Nel calendario che interessa la prima giornata dei playout di andata si inseriscono le partite del 10 maggio con orari scanditi su tre appuntamenti: acr messina vs foggia alle 15, pro patria vs pro vercelli alle 17:30, mentre alle 20 si giocano caldiero termetriestina, milan futurospal e sestri levantelucchese. Le partite si giocano in contemporanea per mantenere il massimo equilibrio e garantire una conclusione entro tempi stretti.

Chi segue il campionato di serie c conosce l’importanza di questi scontri che chiudono la stagione, regalando anche spettacolo e momenti intensi, proprio nel momento in cui le squadre giocano per difendere la propria categoria. I risultati di queste partite cambieranno la composizione dei gironi per la stagione 2025/2026 e segneranno le storie delle squadre coinvolte.