Risultati playoff serie c, in campo il secondo turno con sfide decisive per la promozione

Il secondo turno dei playoff di Serie C, in programma il 7 maggio 2025, vede sfide decisive tra squadre come Albinoleffe, Juventus Next Gen e Crotone per la promozione in Serie B.
Il secondo turno dei playoff di Serie C, in gara secca e senza supplementari, si gioca il 7 maggio 2025, con squadre che si sfidano per l’accesso alla fase nazionale e la promozione in Serie B. - Unita.tv

La serie c entra nel vivo con il secondo turno dei playoff, in programma mercoledì 7 maggio 2025 alle ore 20. Questo passo cruciale del cammino verso la serie b vedrà in campo squadre che lottano senza ritorno. Lo scontro si risolve infatti in gara secca. In caso di pareggio, passa chi ha terminato la stagione regolare in posizione più alta, ed è quella che giocherà in casa. Dopo i trionfi dei gironi di padova, entella e avellino, ora è tempo di sfide tra le migliori formazioni che cercano di aggiudicarsi l’ultima promozione disponibile.

Il format dei playoff serie c e la tabella di marcia verso la serie b

Il torneo playoff della serie c prevede che le squadre affrontino diverse fasi ad eliminazione diretta. A differenza della stagione regolare, qui ogni partita vale doppio perché si gioca senza andata e ritorno. Questo significa che non ci saranno supplementari né rigori, ma la qualifica si assegna in base al piazzamento in classifica al termine della stagione. È un sistema che premia la costanza in campionato e aggiunge tensione, perché in gara secca nessun errore è concesso.

Il percorso verso la fase nazionale

Il percorso si è snodato dapprima all’interno dei singoli gironi, e ora dopo il secondo turno si passerà alla fase nazionale. Lì le squadre provenienti da gironi diversi potranno affrontarsi liberamente, senza limitazioni geografiche. Prima però si devono chiudere questi incroci al secondo turno per definire chi accede al tabellone nazionale, vero crocevia per la promozione. Tutto si svolgerà in pochi giorni, con molta attenzione da parte di tifosi e addetti ai lavori.

Le squadre protagoniste del secondo turno e i match in programma

Mercoledì sera si giocheranno sei partite alle 20 precise. Tra queste spicca il derby lombardo al quarto turno tra albinoleffe e atalanta u23, squadra che ha già dimostrato combattività vincendo fuori casa a trento. Questo confronto è atteso come uno degli snodi più interessanti perché mette di fronte due formazioni con ambizioni forti di risalita.

Sfide chiave del secondo turno

C’è poi la trasferta impegnativa per la juventus next gen a crotone. La squadra di massimo brambilla arriva da una vittoria netta 5-1 contro benevento, con una rimonta che ha sorpreso molti. Il crotone invece è uno dei favoriti alla promozione, perciò la sfida sarà dura e ricca di tensione.

Altri match degni di attenzione sono il pescara-pianese e catania-potenza. Il pescara va a sfidare la sorpresa pianese che si è qualificata nonostante un campionato altalenante per i biancazzurri. Il catania punta con decisione a tornare in serie b, sfidando potenza.

Chiude il programma arezzo-vis pesaro e renate-giana erminio, incontri che promettono equilibrio e intensità. La giana erminio ha eliminato la virtus verona, anche se partendo con il vantaggio del campo.

L’evoluzione della post season dopo il primo turno

Il primo turno ha selezionato nove squadre che ora si uniscono a tre compagini arrivate quarte nella stagione regolare: albinoleffe, pescara e crotone. Queste ultime entrano direttamente in questa fase e nel secondo turno si giocheranno la permanenza nel cammino verso la serie b con gli avversari che hanno passato il turno.

Bilancio e prospettive

Il bilancio delle gare del primo turno è stato segnato da risultati chiari e in alcuni casi clamorosi, come la vittoria netta della juventus next gen che ha messo in campo una rimonta di carattere. Molte squadre hanno mostrato solidità, ma la strada è lunga e i margini d’errore minimi. Chi passa il secondo turno entrerà nella fase nazionale, dove gironi diversi si incrociano e il livello cresce.

I playoff serie c tengono alta l’attenzione del pubblico italiano, con partite che spesso si giocano in stadi gremiti e davanti a tifoserie appassionate. Non a caso ogni dettaglio può fare la differenza tra promozione e altra stagione in terza serie. L’appuntamento di mercoledì sera mette in campo storie che si intrecciano da settimane e ora promettono spettacolo sui campi.