Beatrix niederwieser, moglie di Red canzian componente storico dei Pooh, ha vissuto sempre lontana dal clamore che circonda il marito. La loro storia è iniziata in modo inatteso, con lei che non conosceva neanche il gruppo musicale di cui Red faceva parte. L’unione, durata ormai decenni, ha visto la nascita di una famiglia allargata costruita con pazienza e rispetto reciproco.
Un incontro casuale a corvara e un amore nato dalle differenze
La prima occasione in cui Red canzian ha incontrato Beatrix niederwieser risale a trent’anni fa in un hotel di Corvara. Entrambi erano in situazioni sentimentali diverse: lei era sposata e aspettava il primo figlio Phil, insieme al marito, mentre Red era ancora sposato con Delia dalla quale ha avuto la figlia Chiara. Quel primo contatto è stato casuale ma ha lasciato un’impressione duratura. La proprietaria dell’hotel, vedendo Red, richiamò Beatrix dicendo “guarda, c’è quello dei Pooh”. La risposta di lei è rimasta nella memoria del cantante: “chi sono i Pooh?”. Un dettaglio che ha colpito Red perché Beatrix, nonostante l’enorme popolarità del gruppo, non ne aveva mai sentito parlare. Questo ha spinto Red a saperne di più, dando avvio a un sentimento che sarebbe cresciuto con il tempo, andando oltre la fama e le convenzioni.
La pazienza di red e la costruzione di una famiglia allargata
Nonostante la scintilla accesa quell’estate, Red ha deciso di aspettare a lungo prima di avvicinare Beatrix in modo più concreto. Nel corso di dieci anni l’ha corteggiata con costanza, rispettando i tempi e le scelte della donna. Solo quando Beatrix è stata libera da legami precedenti è nato un amore stabile e duraturo tra loro. In quegli anni è cresciuto anche Phil, il figlio che Beatrix aspettava al primo incontro, che Red ha poi accolto come figlio suo. Inoltre, Chiara, la figlia di Red nata dal precedente matrimonio con Delia, ha trovato in Beatrix una madre amorevole. Questo ha dato origine a una famiglia allargata dove ogni legame è stato costruito con cura e affetto. Red non manca mai di sottolineare come questa unione abbia significato molto per lui, non solo sul piano emotivo ma anche nel creare un nucleo famigliare saldo e rispettoso delle esperienze di ciascuno.
Leggi anche:
La riservatezza di beatrix e la vita lontana dal palcoscenico
Beatrix niederwieser ha scelto di restare in ombra rispetto alla celebrità del marito. La sua natura riservata e schiva l’ha portata a evitare i riflettori, preferendo una vita più tranquilla e lontana dai riflettori. Non è mai apparsa nelle scene pubbliche legate all’attività dei Pooh, né ha mai cercato di sfruttare la fama di Red, mantenendo un profilo discreto. Questa scelta tuttavia non ha influenzato la solidità del legame con il marito, anzi sembra averlo rafforzato. Red ha raccontato in varie interviste che la presenza di Beatrix ha rappresentato un punto fermo in mezzo a una carriera lunga e spesso impegnativa, offrendo stabilità e normalità. La coppia dimostra come il successo artistico e la vita privata possano coesistere senza che il secondo venga sacrificato per il primo.
L’eredità dei pooh attraverso le generazioni della famiglia
I Pooh, con la loro carriera che si estende su decenni, hanno lasciato una traccia importante nella musica italiana. Red canzian, oltre a essere stato bassista e volto noto della band, ha dato continuità alle sue radici familiari insieme a Beatrix. Phil e Chiara, i due figli presenti nella famiglia, rappresentano questa eredità che va oltre la musica e si radica nel quotidiano. Le scelte di vita della coppia hanno permesso di mantenere vivo il legame con il passato artistico senza però perdere di vista la dimensione personale. Questo equilibrio ha permesso a Red di dedicarsi sia alla sua carriera, sia ai rapporti familiari con profondità e metodo. Il risultato è una famiglia che resiste al tempo e ai cambiamenti, con radici profonde che affondano sia nella musica sia nella quotidianità condivisa.