Psg avanti 1-0 contro Arsenal nella semifinale di champions league 2024/2025 al parco dei principi

La semifinale di Champions League tra Psg e Arsenal si decide al Parco dei Principi, con i parigini in vantaggio 1-0 grazie a Dembelé. In palio la finale contro l’Inter.
La semifinale di Champions League 2024/2025 tra PSG e Arsenal è aperta, con i parigini avanti 1-0 dopo l’andata; il ritorno al Parco dei Principi deciderà chi affronterà l’Inter in finale. - Unita.tv

La sfida tra psg e arsenal si conferma incandescente nella semifinale di Champions League 2024/2025. Dopo la gara d’andata, giocata allo stadio del arsenal, i parigini conducono per 1-0 grazie al gol di Dembelé. Si tratta di un confronto atteso, con le due squadre mai riuscite a conquistare il titolo, ma vicine al traguardo in passato. La partita di ritorno al parco dei principi definirà chi affronterà l’inter in finale.

I momenti salienti del percorso di psg e arsenal

Il percorso di psg e arsenal verso la semifinale di Champions League ha evidenziato sfide impegnative per entrambe. Il psg ha superato la fase a eliminazione diretta con successo, battendo avversari come brest, liverpool ai calci di rigore e aston villa. Queste vittorie hanno dimostrato la tenacia e la solidità del gruppo guidato in campo. Dall’altra parte, l’arsenal è arrivato in semifinale eliminando squadre di prestigio come psv e real madrid, ottenendo così il pass per questo turno senza passare dai playoff, grazie al terzo posto nella fase a gironi.

Le squadre si affrontano con l’obiettivo di centrare la prima finale storica, sopperendo così alle precedenti occasioni perse: il psg ha mancato la conquista nel 2020 contro il bayern monaco, mentre l’arsenal ha perso la finale del 2006 contro il barcellona.

Formazioni e strategie di psg e arsenal

Per la semifinale di ritorno, il psg si affida al modulo 4-3-3. La porta è difesa da Donnarumma, con la linea difensiva formata da Hakimi, Marquinhos, Pacho e Nuno Mendes. A centrocampo si posizionano Joao Neves, Vitinha e Fabian Ruiz, mentre in attacco si fanno spazio Doue, Dembelé e Kvaratskhelia. Questo assetto punta a equilibrare copertura e spinta offensiva per mantenere il vantaggio.

L’arsenal risponde con la stessa disposizione tattica, sempre 4-3-3. Raya è il portiere, protetto dai difensori Timber, Saliba, Kiwior e Lewis-Skelly. Il centrocampo vede Odegaard, Rice e Merino, mentre in avanti agiscono Saka, Trossard e Martinelli. Il tecnico Arteta valuta qualche modifica per aumentare la pressione offensiva e riequilibrare il match.

Dove vedere la diretta in streaming della partita

La partita di ritorno della semifinale di Champions League tra psg e arsenal sarà visibile in streaming esclusivamente su Prime Video. Lo spettacolo calcistico non sarà trasmesso in chiaro, rendendo obbligatorio un abbonamento alla piattaforma per seguire l’incontro. Chi vuole assistere all’evento dovrà quindi accedere tramite Prime Video per godersi la diretta. La trasmissione coprirà tutte le fasi del match, comprese eventuali situazioni di alta tensione in campo.

Gli episodi polemici della gara d’andata

La partita d’andata, giocata a Londra, non è stata priva di momenti contestati. I giocatori dell’arsenal hanno espresso proteste per un rigore non concesso e per un gol annullato, decisioni che hanno riacceso tensioni e discussioni nei minuti finali. Dall’altro lato, Kvaratskhelia ha chiesto un penalty, ma anche questa richiesta è stata respinta dall’arbitro. Questi episodi hanno alimentato il dibattito e una certa pressione nei confronti della direzione di gara.

La posta in palio aumenta l’importanza di ogni azione e decisione, mettendo sotto la lente anche la moviola e l’arbitraggio. Questi episodi potrebbero influenzare la partita di ritorno, con entrambe le squadre pronte a far valere le proprie ragioni sul campo del parco dei principi.

Quote e previsioni per le scommesse su psg-arsenal

Le quote scommesse per la finale di ritorno vedono il psg leggermente favorito. La vittoria dei parigini è quotata intorno a 2.10, mentre il successo dell’arsenal si attesta a 3.30. Il pareggio si aggira intorno a 3.50. La possibilità che entrambe le squadre segnino è valutata a 1.57, mentre la situazione di no gol sale a 2.25.

Le quote riflettono l’equilibrio della sfida, ma segnalano un leggero rischio per la squadra ospite, che dovrà rimontare il risultato di andata. Questi dati influenzano l’interesse degli appassionati e degli scommettitori, rendendo la partita al parco dei principi un appuntamento molto seguito da tifosi e addetti ai lavori.