Home Protodiacono Dominique Mamberti ricoverato in ospedale, assente durante l’intronizzazione di papa leone xiv

Protodiacono Dominique Mamberti ricoverato in ospedale, assente durante l’intronizzazione di papa leone xiv

Il protodiacono Dominique Mamberti, assente per malore, non ha partecipato all’intronizzazione di papa Leone XIV a Roma; il cardinale Mario Zenari lo ha sostituito durante la cerimonia.

Protodiacono_Dominique_Mambert

Il protodiacono Dominique Mamberti, che annunciò l’elezione di papa Leone XIV, è stato costretto a rinunciare alla cerimonia di intronizzazione per un malore, sostituito dal cardinale Mario Zenari. - Unita.tv

Il protodiacono Dominique Mamberti, noto per aver annunciato l’elezione di papa leone xiv durante il conclave 2025, non ha potuto partecipare alla cerimonia di intronizzazione del nuovo pontefice tenutasi oggi a Roma. Un malore improvviso lo ha costretto al ricovero ospedaliero, creando un vuoto in una delle tappe più rilevanti del pontificato appena iniziato. Al suo posto, il cardinale Mario Zenari ha preso parte ai rituali ecclesiastici.

Il malore che ha impedito a dominique mamberti di partecipare alla cerimonia

La mattina del 15 aprile 2025, il protodiacono dominique mamberti avrebbe dovuto essere presente alla cerimonia di intronizzazione di papa leone xiv, evento che sancisce ufficialmente l’inizio del nuovo pontificato. Tuttavia, un malore sopraggiunto improvvisamente lo ha costretto a un ricovero urgente. Le condizioni di salute non sono state comunicate ufficialmente, ma fonti vicine indicano che mamberti è attualmente assistito in un ospedale romano, probabilmente il Policlinico Gemelli.

Dubbi sulle cause del malore

Non è chiaro se questi disturbi siano legati a una patologia cronica o a una difficoltà improvvisa. Il protodiacono ha già saltato impegni pubblici per motivi di salute, ma stavolta il problema si è manifestato proprio in un momento cruciale per la Chiesa cattolica. La sua assenza alla cerimonia ha determinato un rapido cambio di programma, con la nomina del cardinale Mario Zenari alla sua funzione. Eventuali aggiornamenti sulle sue condizioni sono attesi nelle prossime ore, viste anche le alte responsabilità e la centralità del suo ruolo nella diplomazia vaticana.

Il ruolo del protodiacono durante il conclave e l’intronizzazione di papa leone xiv

Dominique Mamberti ha avuto un ruolo di rilievo nel conclave che ha eletto papa leone xiv lo scorso marzo a Roma. Fu lui a pronunciare il celebre annuncio “habemus papam”, che ha dato la notizia al mondo intero, trasmessa in diretta davanti a decine di migliaia di fedeli radunati in Piazza San Pietro. Questo gesto ha fatto di mamberti una figura centrale nella comunicazione papale del 2025.

Oggi avrebbe dovuto prendere parte alla cerimonia di intronizzazione, un rituale che conferma ufficialmente il pontificato e segna l’inizio pubblico del ministero di papa leone xiv. In questo contesto, avrebbe consegnato l’anello del pescatore e il pallio papale, simboli tangibili del potere spirituale e temporale del pontefice. La cerimonia si è svolta senza di lui, ma la sua presenza simbolica e storica resta salda.

Biografia e carriera diplomatica del protodiacono dominique mamberti

Dominique Mamberti nasce a Marrakech nel 1952 e intraprende gli studi ecclesiastici al Pontificio Seminario Francese di Roma. Viene ordinato sacerdote nel 1981, aprendo una carriera caratterizzata da un impegno diplomatico intenso, con missioni in diversi paesi delicati e complessi come Algeria, Cile, Lebanon e New York. La sua esperienza sul campo lo porta, nel 2002, a essere nominato arcivescovo di Sagona e nunzio apostolico in Sudan sotto papa Giovanni Paolo II.

Lavorando con i successivi pontefici, papa Benedetto XVI e papa Francesco, si occupa delle relazioni diplomatiche del Vaticano con varie nazioni. La sua figura rappresenta uno dei pilastri della diplomazia ecclesiastica, conosciuto per l’equilibrio e la precisione con cui affronta questioni internazionali. Questo lo ha reso l’uomo ideale per rivestire il ruolo di protodiacono, incarico che si è tradotto anche nell’annuncio pubblico del nuovo papa.

La carriera diplomatico-religiosa

Il percorso di Dominique Mamberti è segnato da una solida preparazione e da incarichi di crescente rilevanza, che lo pongono come una delle figure più influenti nel pontificato contemporaneo e nella rappresentanza vaticana nel mondo.

Il cardinale mario zenari e la sostituzione durante la cerimonia di intronizzazione

Quando il protodiacono Dominique Mamberti ha dovuto rinunciare alla cerimonia, si è reso necessario trovare una figura in grado di sostituirlo. Il cardinale Mario Zenari, nunzio apostolico a Damasco, ha preso il suo posto. Zenari è noto per la sua lunga esperienza nella diplomazia vaticana in contesti di conflitto, in particolare nel Medio Oriente.

La sua presenza ha permesso alla cerimonia di procedere senza interruzioni, garantendo il rispetto delle tradizioni senza abbassare il profilo rituale della giornata. Il cardinale ha consegnato i simboli del pontificato a papa leone xiv, permettendo così di portare a termine uno dei momenti più significativi nella vita della Chiesa. La scelta di Zenari sottolinea anche l’importanza attribuita dal Vaticano a figure diplomatiche di rilievo per bilanciare un’assenza così importante.