La 38ª giornata di Serie B, in programma venerdì 9 maggio 2025 sarà determinante per molte squadre impegnate nella lotta ai playoff e alla salvezza. La stagione regolare, in realtà, non si chiuderà con questo turno ma proseguirà con partite di recupero fissate pochi giorni dopo. Alcune situazioni sono già definite, come la promozione di Sassuolo e Pisa o la retrocessione matematica del Cosenza. Resta però una parte consistente della classifica da chiarire: dalle posizioni playoff ad alcune zone pericolose in chiave salvezza le squadre daranno battaglia fino all’ultimo minuto.
Le sfide in contemporanea e le posizioni ancora da definire in serie b
Venerdì 9 maggio si accenderà il calendario con partite importanti giocate tutte a orari sovrapposti. La 38ª giornata avrebbe dovuto essere quella conclusiva ma in calendario ci sono recuperi che sposteranno il verdetto finale. Sassuolo e Pisa hanno già conquistato la promozione in Serie A, mentre il Cosenza ha raggiunto matematicamente la retrocessione in Serie C. Per il resto, le piazze playoff sono quasi tutte occupate ma non si può ancora parlare di certezze assolute.
Squadre in lotta per i playoff e la salvezza
Le squadre che inseguono un posto nei playoff sono Sassuolo, Pisa, Spezia, Cremonese e Juve Stabia, alcune già certe della partecipazione matematica, altre che possono ancora migliorare la propria posizione in classifica. Dietro, la lotta per evitare il sedicesimo e diciassettesimo posto si è fatta acuta: Reggiana, Mantova e Frosinone hanno bisogno di punti per evitare di rischiare lo spareggio salvezza, così come le ultime quattro formazioni ancora inseguono risultati utili. Il rischio retrocessione diretta riguarda inoltre Sampdoria e Cittadella, che non possono permettersi passi falsi se vogliono restare in cadetteria.
Leggi anche:
Cittadella bari: il duello decisivo per evitare la retrocessione
La partita Cittadella-Bari si presenta come uno scontro ad alta tensione. I veneti sembravano in una posizione tranquilla ma un recente calo ha complicato i loro piani. Se i risultati non gireranno a loro favore, rischiano la retrocessione diretta. Bari, dall’altro lato, è attualmente fuori dalla zona rossa ma resta a rischio in virtù dei risultati incrociati con Modena, Carrarese e Sudtirol, squadre contro cui non ha ancora colto la vittoria. Il club pugliese ha quindi la necessità di mettere almeno quattro punti in questa fase oppure vincere nelle prossime partite di recupero per mettere al sicuro la propria posizione.
Le quote proposte da Snai per questa partita al Tombolato indicano un equilibrio marcato: la vittoria del Cittadella vale circa 2,60 volte la posta in gioco, mentre quella del Bari è quotata 2,70. Il pareggio, che potrebbe complicare la situazione per entrambe, è offerto a 3,10. Questo dimostra come il mercato giochi sull’incertezza del risultato e come la posta in palio spinga entrambe le squadre a cercare il massimo sforzo sul campo.
Salernitana sampdoria: uno scontro diretto per la sopravvivenza in serie b
Nel confronto tra Salernitana e Sampdoria a Marassi c’è più di un semplice punto in palio, è uno scontro diretto per la salvezza. Salernitana parte leggermente meglio in classifica e un pareggio basterebbe per dare respiro agli amaranto. La Sampdoria invece deve necessariamente vincere per evitare il baratro della retrocessione diretta, una situazione senza precedenti nella storia del club blucerchiato. Il fattore campo gioca a favore della Samp che, guidata da Alberico Evani, ha davanti a sé un solo risultato utile per sperare nella permanenza in Serie B.
Quote e scenario di mercato Snai
Le quote Snai riflettono questa situazione. La vittoria della Sampdoria offre una quota di 2,05 volte la scommessa, a fronte di una quota molto più alta, 3,45, per il successo esterno della Salernitana. Il pareggio si attesta invece su una quota di 3,30. Tutti questi numeri indicano la tensione altissima della sfida: ogni punto rischia di scardinare lo status quo e definire eventuali retrocessioni prima dell’ultima giornata.
La fase finale della stagione regolare e il ritorno in campo dopo il 9 maggio
Dopo la 38ª giornata di venerdì 9 maggio non si chiuderanno i giochi in Serie B. Sono previsti infatti recuperi e partite di completamento che rimanderanno molte decisioni alla settimana successiva. Le squadre coinvolte in queste sfide si stanno preparando a confronti dove saranno in ballo posti playoff o la permanenza nella categoria. Il calendario fitto richiederà attenzione e nervi saldi per chi dovrà fronteggiare la pressione di uno sprint finale.
Il clima nelle città sede delle partite si fa palpabile: tifosi e addetti ai lavori seguono con apprensione gli sviluppi in tempo reale. Le promozioni di Sassuolo e Pisa hanno già acceso il dibattito, ma le altre squadre che cercano la salvezza o i playoff sono sempre protagoniste di partite serrate, spesso decise da dettagli. La Serie B si conferma un torneo combattuto fino all’ultimo minuto e la giornata di venerdì 9 maggio lo ribadirà una volta di più.