Home probabili formazioni Napoli Cagliari per il match decisivo di Serie A primavera 2025

probabili formazioni Napoli Cagliari per il match decisivo di Serie A primavera 2025

Napoli e Cagliari si sfidano in un match cruciale per la Serie A 2024-2025, con i partenopei a caccia del quarto scudetto e i rossoblù senza pressioni dopo aver raggiunto la salvezza.

Italy soccer Serie A, SSC Napoli vs FC Empoli

Napoli e Cagliari si affrontano in Serie A con il Napoli capolista che cerca una vittoria fondamentale per il titolo, mentre il Cagliari, già salvo, gioca senza pressioni. - Unita.tv

Napoli e Cagliari si preparano a sfidarsi in uno scontro chiave per la stagione di Serie A 2024-2025. La partita, che si giocherà a Napoli, assume un valore cruciale per le ambizioni della squadra di casa, capolista del campionato. Il Cagliari, invece, arriva alla sfida con la salvezza ormai acquisita e la tranquillità di chi può giocare senza eccessive pressioni. Le formazioni annunciate promettono un confronto acceso, con sfide a centrocampo e in attacco da monitorare attentamente.

La sfida che vale i sogni del napoli

Napoli, guidato da Antonio Conte, si trova in una situazione delicata dopo due pareggi consecutivi. Pur mantenendo la leadership in classifica, la squadra deve ancora dimostrare di poter tenere il passo per raggiungere un obiettivo storico: il quarto scudetto della sua storia, che sarebbe il secondo in appena tre anni. Il tecnico insiste su un modulo 4-4-2 collaudato per garantire equilibrio tra difesa e attacco. Tra i giocatori imprescindibili per la partita ci sono Meret in porta e il tandem offensivo Lukaku-Raspadori. Il reparto difensivo dovrebbe schierare una linea a quattro formata da Di Lorenzo, Rrahmani, Olivera e Spinazzola, salvo sorprese legate al recupero di Buongiorno, che potrebbe spostare Olivera sulla fascia sinistra.

Centrocampo e equilibrio tattico

Il centrocampo vede Politano e McTominay sulle corsie esterne, con Zambo Anguissa e Gilmour a reggere la mediana. Quest’ultimo ha una concorrenza interna rappresentata da Lobotka, ma appare favorito. Il Napoli deve vincere per evitare complicazioni in classifica e mantenere la pressione sugli inseguitori. Il pubblico di casa, che sa quanto conta questa partita, seguirà con attenzione le scelte di Conte e la performance della sua squadra.

Il cagliari si presenta con meno pressioni ma pronto alla sfida

Il Cagliari di Davide Nicola arriva alla trasferta napoletana con la certezza della salvezza già raggiunta grazie al successo sul Venezia dello scorso 18 maggio 2025. Questo risultato ha tolto molte tensioni alla squadra rossoblù, che può ora concentrarsi su un impegno senza pressioni per punti. L’allenatore potrebbe approfittarne per mettere alla prova nuovi assetti o confermare quelli che hanno permesso la continuità e la compattezza del gruppo.

Modulo e formazione del cagliari

Il modulo scelto dovrebbe essere un 3-5-2 con Caprile tra i pali, protetto da una linea difensiva composta da Zappa, Mina e Luperto. Sono dati per possibili pedine in ballottaggio Palomino e Obert, con chance che potrebbero cambiare poco la sostanza ma che lasciano il mister aperto a qualche aggiustamento tattico. A centrocampo spiccano Zortea sull’esterno destro e Augello su quello sinistro, con Adopo e Makoumbou in mezzo. Il terzo mediano verrà presumibilmente scelto tra Deiola, nettamente favorito, e Viola.

In attacco la base resta il tandem Piccoli-Pavoletti, col primo sicuro di partire dall’inizio e il secondo in vantaggio su Coman. Il Cagliari può cercare di lasciare un segno in una trasferta difficile, cercando di sorprendere il Napoli.

Analisi del pronostico e dettagli sulle quote scommesse

Le agenzie di scommesse vedono il Napoli come favorito quasi assoluto. Snai propone la vittoria dei partenopei a quota 1,17, mentre il pareggio è quotato a 7,00. Una vittoria del Cagliari appare molto difficile secondo i bookmakers, con una quota di ben 14,00. Questi numeri riflettono la differenza di valori in campo e le ambizioni delle due squadre.

Il pronostico indica chiaramente un impegno in cui Napoli dovrà vincere per consolidare la prima posizione. Cagliari, rilassato per la salvezza già raggiunta, potrebbe giocare con meno freni ma senza le possibilità concrete di ribaltare il confronto. Le scommesse segnalano pertanto un match dove la posta in palio per i padroni di casa è altissima, mentre gli ospiti potranno provare a fare da antagonisti senza pressioni immediate.

Riepilogo probabile formazione napoli e cagliari

Napoli dovrebbe schierarsi così: Meret in porta, con Di Lorenzo, Rrahmani, Olivera e Spinazzola a comporre la difesa. McTominay agirà sulla fascia sinistra del centrocampo, affiancato da Politano, Zambo Anguissa e Gilmour. In avanti Lukaku e Raspadori saranno i titolari, con Neres possibile alternativa per arricchire l’attacco.

Cagliari in campo con Caprile tra i pali, protetto da una difesa a tre formata da Zappa, Mina e Luperto. I cinque di centrocampo dovrebbero essere Zortea, Adopo, Makoumbou, Deiola e Augello. Davanti Piccoli e Pavoletti formeranno la coppia offensiva, con Coman in panchina.

Un confronto diretto tra due squadre in momenti molto diversi della stagione, ma con motivazioni forti e chiare. La scelta delle formazioni verrà confermata poco prima del fischio d’inizio, ma già ora emergono le indicazioni principali per capire come si giocherà questa partita di campionato.