Probabili formazioni Inter Lazio: Inzaghi valuta scelte decisive a San Siro per la sfida di serie A
Inter e Lazio si sfidano a San Siro in un match cruciale per la corsa allo scudetto e alla qualificazione europea, con Inzaghi e Baroni alle prese con assenze e formazioni da definire.

Inter e Lazio si sfidano a San Siro in un match cruciale per la corsa allo scudetto e per la lotta europea, con Inzaghi e Baroni alle prese con scelte tattiche e assenze importanti. - Unita.tv
Il duello Inter Lazio a San Siro entra nel vivo della stagione con riflettori puntati sulle mosse di Simone Inzaghi. La posta in gioco è alta: l’Inter vuole continuare la rincorsa allo scudetto dopo il successo con il Torino, mentre la Lazio di Marco Baroni tenta di restare agganciata alla lotta per un posto in Europa. Questa settimana sarà decisiva per entrambi i club, che devono considerare anche gli impegni di coppa e le condizioni fisiche della rosa.
La sfida a san siro tra energie da dosare e dubbi di formazione
Il match di serie A tra Inter e Lazio arriva in un momento cruciale della stagione. Simone Inzaghi deve fare i conti con una rosa provata da una lunghissima stagione e dalla recente vittoria sul Torino che ha riacceso la speranza scudetto. La gestione degli sforzi sarà fondamentale nelle prossime due settimane, che vedranno anche l’Inter impegnata nella finale di Champions League.
I dubbi per Inzaghi partono dall’attacco: Lautaro Martinez non sarà della partita, perciò al fianco di Thuram potrebbe spuntare Taremi, che sembra favorito rispetto ad Arnautovic. In porta è confermato Sommer, mentre la linea a tre di difesa potrebbe comprendere Bisseck, Acerbi e Bastoni. Ci sono comunque alternative validissime come De Vrij e Darmian, con quest’ultimo possibile esterno destro al posto di Dumfries. In corsia sinistra resta aperto il ballottaggio tra Dimarco, leggermente avanti, e Carlos Augusto. La mediana dovrebbe vedere la presenza di Barella, Calhanoglu e Zielinski, con Mkhitaryan out per via di qualche problema fisico.
Leggi anche:
La lazio affronta le assenze e cerca la vittoria a milano
Anche la Lazio non arriva a questa sfida senza problemi. Marco Baroni deve rinunciare a due titolari per squalifica, Zaccagni e Pellegrini, che pesano nella composizione della squadra. Il modulo scelto sarà il 4-2-3-1, che lascia spazio a qualche restyling obbligato soprattutto in difesa e a centrocampo.
In porta sarà Mandas a difendere la porta, mentre a destra in difesa il favorito è Hysaj su Lazzari. Il pacchetto si completa con Gila, Romagnoli e Marusic sulla fascia sinistra. A centrocampo toccherà a Guendouzi e Rovella giocare la doppia mediana. Il reparto offensivo presenta diverse incognite: Isaksen dovrebbe partire sull’esterno destro, mentre la zona sinistra spazio a un ballottaggio tra Dele-Bashiru, Pedro e Noslin. Il centravanti sarà Castellanos, chiamato a guidare l’attacco biancoceleste in una gara che può valere tanto per il posizionamento europeo.
Quote e pronostici per il big match di serie a
Secondo le quote Snai, l’Inter parte avanti nei pronostici: la vittoria interna è data a 1,60, il pareggio viene quotato 4,10, mentre un successo della Lazio viaggerebbe a 5,00. Le statistiche di questo finale di campionato mostrano un equilibrio molto sottile nella corsa alle posizioni che valgono l’accesso alle coppe, quindi tutto può succedere. Il fattore campo e la fame scudetto spingono i nerazzurri, ma i biancocelesti tengono viva la speranza.
La tensione a San Siro sarà palpabile sia in campo che sugli spalti. La squadra di Inzaghi sembra pronta a confermare la sua solidità, ma Baroni ha preparato una squadra per sferrare un colpo fondamentale in chiave futura, difendendo con attenzione e cercando di sfruttare ogni occasione offensiva. Le scelte tattiche potrebbero rivelarsi decisive per uscire con un risultato positivo, o per rimettere in gioco la lotta in zona europea.
Le probabili formazioni con tutte le scelte degli allenatori
La formazione ipotizzata per l’Inter prevede un 3-5-2 con Sommer in porta; una linea difensiva composta da Bisseck, Acerbi e Bastoni; a centrocampo Dumfries, Barella, Calhanoglu, Zielinski e Dimarco; davanti Thuram e Taremi. Il tecnico Inzaghi conferma il 3-5-2 che ha garantito equilibrio durante la stagione, adattandolo alla disponibilità degli uomini.
La Lazio risponde con il 4-2-3-1. Mandas tra i pali; Hysaj, Gila, Romagnoli e Marusic a formare la retroguardia; Guendouzi e Rovella a centrocampo; Isaksen sulla fascia destra avanzata e un ballottaggio tra Dele-Bashiru, Pedro e Noslin per il ruolo di trequartista a sinistra; la punta centrale sarà Castellanos. Baroni mantiene un assetto prudente ma pronto a ripartire, considerando le defezioni che condizionano i suoi piani.
In attesa del fischio d’inizio, gli occhi sono puntati sulle scelte tecniche che quotidianamente Inzaghi e Baroni devono limare. Il carattere di entrambi gli allenatori sarà sotto esame in una sfida che pesa come un finale di stagione, soprattutto per chi guarda alla qualificazione europea e per chi invece non vuole mollare la presa sullo scudetto.