L’interesse verso le piattaforme di streaming in Italia registra un sorpasso significativo: Prime Video raggiunge Netflix, entrambe al 27% di preferenze secondo Just Watch. La piattaforma che guida la ricerca di film e serie tv mostra un panorama variegato con Disney+ al 18% e altre realtà come Apple TV+, Now, Paramount+ e Infinity+ a percentuali minori. Nel frattempo dagli Stati Uniti arrivano nuove produzioni che promettono di attirare l’attenzione degli appassionati.
L’ascesa di prime video nel mercato italiano dello streaming
Just Watch ha raccolto dati da circa 2.2 milioni di utenti italiani nel trimestre recente, offrendo una fotografia interessante del consumo digitale. Prime Video ha colmato il divario con Netflix raggiungendo lo stesso livello d’interesse , segno della crescente attrattiva dei contenuti proposti dal servizio amazoniano. Disney+ si mantiene salda nella terza posizione con il 18%, mentre Apple TV+ e Now si attestano intorno al 6%. Paramount+ è leggermente sotto con il 4%, ma Infinity+, nonostante sia meno noto, supera quest’ultima con un solido 5%.
Questi numeri riflettono una competizione sempre più serrata tra i grandi player dello streaming in Italia. L’evoluzione delle offerte passa anche attraverso nuovi titoli originali capaci di catturare pubblico diversificato.
Stuart fails to save the universe: lo spinoff insolito dell’universo big bang theory
Chuck Lorre aveva preannunciato qualcosa fuori dall’ordinario per questa nuova produzione collegata a The Big Bang Theory . Stuart Fails to Save the Universe promette effetti speciali massicci e ampio uso della computer grafica per raccontare una storia che si discosta dai canoni tradizionali della sitcom originale.
La serie è stata ufficialmente ordinata da HBO Max ed è firmata da Chuck Lorre insieme a Bill Prady e Zak Penn. Il cast vede protagonisti Kevin Sussman nei panni di Stuart Bloom, Lauren Lapkus come Denise la sua fidanzata, Brian Posehn nel ruolo dell’amico geologo Bery e John Ross Bowie come Barry Kripke fisico quantistico noto ai fan TBBT.
La trama segue Stuart dopo gli eventi della sitcom originale: incaricato dalla fidanzata Denise deve riparare un dispositivo costruito da Sheldon Cooper e Leonard Hofstadter che ha causato l’esplosione del multiverso. Il viaggio attraverso universi alternativi apre alla possibilità d’incontri con versioni diverse dei personaggi noti agli spettatori, lasciando spazio a guest star inattese.
Cambiamenti nel cast di boston blue: nuovo interprete per sean reagan
Boston Blue modifica uno dei suoi volti principali sostituendo Andrew Terraciano nel ruolo di Sean Reagan figlio minore del detective Danny interpretato da Donnie Wahlberg. Al suo posto arriva Mika Amonsen per seguire una nuova direzione creativa nella narrazione.
Sean entra nelle forze dell’ordine ma lontano dalla famiglia Reagan scegliendo la polizia municipale bostoniana invece della tradizionale carriera investigativa familiare. Questa scelta narrativa consente l’introduzione del padre Danny nella vita professionale del figlio creando nuove dinamiche familiari sullo sfondo delle indagini cittadine.
La nuova stagione delle serie tv americane: titoli attesi in arrivo
Steve Howey sarà protagonista in Off Campus drama romantico ambientato nell’ambiente universitario basato sulla saga letteraria scritta da Elle Kennedy composta da cinque libri pubblicati negli ultimi anni sotto Amazon MGM Studios.
Il racconto ruota intorno agli amori complicati all’interno della squadra universitaria hockey su ghiaccio mettendo al centro amicizie profonde oltre alle difficoltà tipiche dell’età adulta emergente.
Nella prima stagione spicca la storia d’amore tra Hannah Wells studentessa appassionata musica contrapposta all’hockey sport odiato; Garrett Graham stella playboy hockeista lotta contro i fantasmi paterni incarnati dal personaggio interpretato proprio da Steve Howey ex leggenda dello sport.
Un altro progetto interessante prende forma attorno alla storica località Catskill Resort Hotel famosa per essere scenario sia del film Dirty Dancing sia della serie The Marvelous Mrs Maisel.
Alan Zweibel firma The Mountains dramma ambientale inizi anni ’50 durante il weekend del quattro luglio raccontando la trasformazione guidata dalle sorelle Jennie ed Elaine Grossinger simbolo femminile contro discriminazioni razziali vissute dalla comunità ebrea americana.
HBO Max decide invece dopo una sola stagione cancellare Duster show ambientato negli anni ’70 prodotto dalla Bad Robot company creazione JJ Abrams insieme a LaToya Morgan; nonostante l’apprezzamento critico mancano però ascolti sufficientemente rilevanti secondo Nielsen/Luminate.
Modifiche dietro le quinte nelle produzioni netflix ed hulu
Netflix annuncia cambiamenti importanti dietro le telecamere affidando Ritesh Batra alla regia degli episodi iniziali Unaccustomed Earth adattamento tratto dai racconti Jhumpa Lahiri sostituendo Nisha Ganatra precedentemente designata regista principale.
Charlie Brooker assieme ad Annabel Jones co-creatori Black Mirror abbandonano Broke & Bones società acquisita due anni fa proprio dal colosso Netflix consentendogli così maggiore libertà creativa lavorando su progetti destinati ad altre piattaforme senza vincoli esclusivi imposti dall’ex società proprietaria.
Cast ampliati nelle nuove stagioni hulu-netflix
Nel cast di Trinity nuova produzione Netflix firmata Jed Mercurio entrano JD Pardo affiancherà Gugu Mbatha-Raw, Richard Madden e Marcia Gay Harden nella trama complessa centrata su agente marina sedotta dal ministro difesa coinvolta poi in cospirazioni politiche; Pardo interpreterà Tom Reyes tenente marina militare impegnatissimo nei misteriosi eventi narrativi.
Per Reasonable Doubt terza stagione Hulu accoglie Kiah Clingman e Brittany Inge ampliando così gruppo attoriale già consolidato su cui si fonda questa crime story ricca d’intrecci giudiziari.
Sempre Hulu aggiunge nomi importanti quali Liza Colon-Zayas, William Fichtner, Alfredo Castro, Jared Paul Abrahamson protagonisti pilot drammatico Onyx Collective ancora senza titolo definito; affiancheranno Edgar Ramirez, Jacob Scipio, Leslie Grace, Armando Riviera nell’affrontare tematiche legate alle tensioni immobiliari newyorkesi sullo sfondo metropolitano intenso.