Prime Video torna a svelare il suo calendario di uscite per il 2025 con l’evento annuale Prime Video Presents. La piattaforma Amazon in Italia ha annunciato una serie di titoli che arriveranno nella seconda parte dell’anno e anche produzioni appena avviate o in sviluppo. Tra conferme, nuove stagioni e progetti originali pensati per un pubblico internazionale, la programmazione si presenta ricca di contenuti che spaziano dalle serie tv ai film fino agli eventi sportivi.
Prime video presents: un evento ormai consolidato nel panorama italiano dello streaming
Giunto al sesto anno consecutivo, Prime Video Presents si conferma come appuntamento fondamentale per conoscere le strategie e i titoli della piattaforma nel nostro paese. Viktoria Wasileski, country manager Italia di Amazon Prime Video, ha sottolineato come l’obiettivo sia mettere lo spettatore al centro dell’esperienza digitale offrendo tutto “in un’unica app”. L’utente può personalizzare la propria offerta scegliendo canali aggiuntivi a seconda dei gusti personali.
Questa formula punta a garantire una varietà ampia e flessibile di contenuti che vanno oltre la semplice offerta streaming tradizionale. La proposta comprende produzioni italiane ma destinate anche al mercato globale con cast internazionali. Il modello punta ad attrarre nuovi abbonati mantenendo viva l’attenzione sui prodotti locali senza rinunciare alla portata internazionale del marchio.
Le serie tv italiane pronte a conquistare pubblico nazionale ed estero
Nicole Morganti, responsabile degli Originals Southern Europe per Prime Video, ha presentato alcune delle principali novità seriali previste entro il 2026. Tra queste spicca Hotel Costiera , una produzione italiana pensata per un pubblico globale grazie alla scelta del cast internazionale e alle ambientazioni suggestive.
Italian postcards e hotel costiera: scenari italiani con sguardo internazionale
Gaumont Italia sta preparando Italian Postcards diretta da Jessica Hu . Le riprese partiranno da settembre a Palermo ed è una miniserie in sei episodi girata interamente in inglese rivolta soprattutto agli spettatori fuori dall’Italia. La storia ruota attorno a Mia, giovane donna incaricata dal nonno di vendere tredici ville siciliane attraverso un’agenzia immobiliare; trama che promette atmosfere mediterranee con risvolti drammatici.
Per quanto riguarda i ritorni attesi c’è Gigolò per caso – La sex guru con la seconda stagione prevista nel 2026; questa volta Sabrina Ferilli entra nel cast interpretando l’antagonista impegnata nell’esplorazione del piacere femminile accanto ai protagonisti Christian De Sica e Pietro Sermonti sotto la regia di Eros Puglielli.
Show televisivi tra risate satiriche reality innovativi su prime video
Il fronte degli show prevede diverse iniziative interessanti partendo dalla collaborazione con Endemol Shine Italy che porterà sullo schermo Lol 6 più uno spin-off tematico dedicato ad Halloween previsto nell’autunno del 2026 con alcuni volti noti delle passate edizioni.
Tra i nuovi format spicca Holiday Crush disponibile dal settembre 2025: reality ambientato in Sudafrica dove giovani partecipanti vivono esperienze sentimentali sotto lo sguardo ironico de I The Jackal seduti sul divano pronti a commentare senza prendersi troppo sul serio questo tipo di programma classico ma rivisitato satiricamente.
Roast in peace e the traitors italia: satira e suspense
Un’altra proposta originale è Roast in Peace prodotto da Stand By Me dove quattro personaggi famosi – Francesco Totti, Roberto Saviano, Elettra Lamborghini e Selvaggia Lucarelli – vengono “roastati” da sei comici emergenti italiani creando uno spettacolo divertente basato sull’umorismo pungente ma rispettoso dei protagonisti coinvolti. Questo show arriverà nell’autunno prossimo insieme anche alla nuova stagione de The Traitors Italia composta da sei episodi.
Film italiani destinati al pubblico giovane ed europeo nei piani prime video
Nel segmento cinema emergono titoli rivolti soprattutto ai giovani adulti come Love Me Love Me – Cuori magnetici prodotto da Lotus Films girato interamente in inglese su soggetto tratto dalla saga letteraria nata originariamente su Wattpad scritta dall’autrice Stefania S., già passata poi nelle librerie cartacee. Il cast include Pepe Barroso Silva insieme all’italiano Luca Melucci oltre all’inglese Mia Jenkins; pellicola prevista nelle sale digitali nel corso del 2026 concentrandosi sulle storie d’amore adolescenziali mescolate allo sport MMA tipicamente social media oriented.
Non è un paese per single e ancora più sexy: commedie made in italy
La commedia romantica Non è un paese per single mette invece al centro paesaggi toscani riconosciuti all’estero come il Chianti raccontando vicende provinciali attraverso gli interpreti Matilde Gioli e Cristiano Caccamo anch’essi previsti sugli schermi sempre nel prossimo anno solare.
Tra le altre produzioni segnaliamo Ancora più sexy sequel della fortunata Pensati sexy diretto da Michela Andreozzi con Diana Del Bufalo affiancata quest’anno dal nuovo volto Mario Ermito scelto direttamente da Amazon dopo il successo della prima pellicola nei mercati esteri.
Sempre firmate Andreozzi ci sono Natale senza Babbo alias Mrs Christmas distribuito invece verso novembre 2025 con Alessandro Gassman, Luisa Ranieri, Caterina Murino protagonisti principali.
Infine si prepara Il Ministero dell’amore, commedia politica firmata dai creatori Luca Vendruscolo e Giacomo Ciarrapico dietro Boris dove Pif interpreta un giornalista idealista mentre Corrado Guzzanti fa il presidente del consiglio accompagnato da Pietro Sermonti ministro dell’amore e Angela Finocchiaro leader d’opposizione protagonista nella lotta interna dopo crisi amorosa immaginaria rappresentante metaforica dello scenario politico contemporaneo italiano. Racconta tutto col sorriso amaro tipico della satira italiana contemporanea.
Sport live prime video rilancia nba champions league ed eventi esclusivi
Marco Foroni, responsabile area sport Prime Video, ha evidenziato alcune cifre importanti relative alla crescita degli abbonamenti legati alle partite live specialmente quelle dedicate alla Champions League trasmesse ogni mercoledì sera registrando +18% negli ultimi quattro anni confermando così forte interesse verso calcio europeo competitivo.
La grande novità riguarda però l’arrivo ufficiale dell’NBA sulla piattaforma italiana dopo aver acquisito diritti mondiali fino al 2034. Sono previste ben ottantasette partite esclusive tra regular season, playoff, play-in, final four alternandosi tra anni dispari e pari, comprese le finalissime NBA almeno fino al giugno/luglio del torneo previsto già dal prossimo anno, cioè quello delle Finals NBA stagione ‘25-26. Questo segna passo importante nello scenario dello sport streaming legale consentendo appassionati italiani accesso diretto alle migliori sfide cestistiche americane senza intermediari tradizionali.
In sintesi Prime Video presenta proposte articolate capaci di soddisfare diversi target: appassionati di fiction originali per pubblico generale, cinema under 30, riflettori puntati allo spettacolo calcistico e basket americano piuttosto atteso dagli utenti nostrani.