Amazon Prime Video è sbarcato in Italia nel dicembre 2016 e da allora si è imposto come uno dei servizi di streaming più completi sul mercato. Accessibile su tanti dispositivi, Prime Video mette a disposizione un catalogo ricco di serie tv, film e contenuti esclusivi, con la possibilità di aggiungere anche canali extra. La piattaforma non si ferma mai, aggiornando costantemente l’offerta per attirare un pubblico sempre più vario.
Prime Video in Italia: dove e come vederlo
Dal suo arrivo alla fine del 2016, Prime Video ha ampliato la sua presenza in Italia non solo tramite il sito web, ma anche grazie alle app per Android, iOS e smart TV di marche come LG e Samsung. La funzione download permette di guardare i contenuti offline, senza bisogno di essere connessi. Dal settembre 2017 è arrivata anche la compatibilità con le console PlayStation 3 e 4, mentre a novembre dello stesso anno è uscito il Fire Stick, che trasforma le tv tradizionali in smart TV con accesso diretto a Prime Video e altri servizi.
A dicembre 2017 è stata rilasciata anche l’app per Apple TV, allargando ulteriormente le possibilità di visione. Oltre ai contenuti originali e acquisiti, Prime Video offre i cosiddetti Channels, cioè canali extra gestiti da altri operatori, disponibili con abbonamenti separati direttamente dalla piattaforma Amazon.
Nel 2025 Prime Video è accessibile su una vasta gamma di dispositivi: smartphone, tablet, smart TV, console e Fire Stick sono solo alcune delle opzioni. Questa compatibilità rende la piattaforma comoda e flessibile, permettendo agli utenti di scegliere sempre come e dove guardare.
Novità e serie tv da non perdere su Prime Video Italia
Il catalogo serie tv di Prime Video Italia si aggiorna spesso, con nuove stagioni e titoli inediti. Solo tra il 2024 e il 2025 sono arrivate stagioni molto attese come “The Runarounds” , tutte le cinque stagioni di “Spooks” e le sei di “This is Us”. A fine agosto sono uscite “The Terminal List: Dark Wolf” e, qualche settimana prima, “Il Molo Rosso” , insieme alla conclusione della quarta e ultima stagione di “Upload”.
Per settembre e ottobre sono attese nuove produzioni come “La regina dell’autostima”, “The Girlfriend”, “Helluva Boss” e la seconda stagione di “Gen V”, che esce a metà mese. Tra le novità più interessanti ci sono “Hotel Costiera” e “Lazarus Harlan Coben” , con quest’ultima che porta in scena Jesse Williams in una serie ambientata lungo la Costiera Amalfitana. Questi titoli mostrano come Prime Video punti anche su produzioni ambientate in Italia o in Europa, mantenendo viva e fresca l’offerta per il pubblico italiano.
Tutto il catalogo serie tv di Prime Video Italia
Il catalogo italiano di Prime Video è vasto e ben organizzato, con centinaia di titoli. Le serie inedite in Italia sono evidenziate in blu, mentre le produzioni originali di Amazon, esclusive della piattaforma, sono segnate in verde. Tra i titoli più noti ci sono “2 Broke Girls” , “Arrow” , “Bones” , “Buffy” , “Chicago Fire” , “Doctor Who” , “Fargo” , “Friends” , “Gotham” , “House” , “La Ruota del Tempo” , “La Tata” , “Peaky Blinders” , “Prison Break” , “Suits” e molti altri.
Ci sono anche serie ambientate in Italia o in Europa, come “Elisa di Rivombrosa” e “Rex” . Non tutte le serie hanno il doppiaggio completo in italiano: spesso si trovano con sottotitoli in lingua originale o in altre lingue.
Oltre alle serie tv, il catalogo comprende miniserie, animazioni, produzioni straniere da Corea, India, Germania e reality show. L’offerta è molto ampia e spazia tra generi diversi: drammi, thriller, commedie, fantasy, anime e documentari, per soddisfare i gusti più disparati.
Come abbonarsi a Prime Video Italia e le offerte attive
Abbonarsi a Prime Video in Italia è semplice. Il servizio è incluso nell’abbonamento Amazon Prime, che offre anche spedizioni veloci e altri vantaggi. Il primo mese è gratis, così chi vuole può provare la piattaforma senza spendere nulla. L’iscrizione si fa dal sito ufficiale Amazon o dall’app Prime Video, con l’inserimento dei dati di pagamento che verranno addebitati solo al termine del periodo di prova.
Oltre all’abbonamento base, si possono aggiungere i Channels, cioè abbonamenti separati per contenuti specifici non inclusi nell’offerta standard, gestiti da altri operatori.
Amazon sta inoltre potenziando Prime Video con offerte combinate che includono sport in diretta, come la UEFA Champions League, visibile in streaming con funzioni dedicate agli appassionati di calcio. Così Prime Video si conferma un punto di riferimento per chi cerca varietà e qualità nei contenuti video in Italia.
Ultimo aggiornamento il 1 Settembre 2025 da Andrea Ricci