Amazon Prime Video è presente in Italia dal dicembre 2016, offrendo un vasto catalogo di serie tv accessibili tramite sito e app dedicate. La piattaforma si è ampliata negli anni con nuove modalità di fruizione, tra cui l’arrivo su console Playstation e dispositivi Fire Stick per smart TV. In questo articolo esploriamo le ultime aggiunte al catalogo, i titoli più rilevanti disponibili oggi in Italia e le modalità per accedere al servizio.
Evoluzione della piattaforma prime video in italia
Dal suo debutto italiano il 14 dicembre 2016, Amazon Prime Video ha consolidato la propria presenza nel mercato dello streaming. Il servizio è accessibile attraverso diverse piattaforme: oltre al sito web ufficiale disponibile in lingua italiana, esistono app dedicate per smartphone Android e iOS, così come applicazioni specifiche per smart TV dei principali marchi come LG e Samsung. Una funzione molto apprezzata dagli utenti è la possibilità di scaricare contenuti offline.
Nel corso del tempo Amazon ha ampliato l’offerta anche su altre tecnologie: dal settembre 2017 Prime Video è disponibile sulle console Playstation 3 e 4; a novembre dello stesso anno è stato introdotto il Fire Stick che trasforma qualsiasi televisore tradizionale in una smart TV con accesso diretto alla piattaforma; infine a dicembre dell’anno scorso si sono aggiunte le app per Apple TV. Questi passi hanno reso più semplice raggiungere un pubblico sempre più ampio.
Channels integrati e personalizzazione dell’esperienza
Un aspetto importante riguarda i Channels integrati nella piattaforma: questi offrono contenuti da altri operatori tramite abbonamenti separati ma visibili direttamente dall’interfaccia Prime Video. Questo sistema permette agli utenti di personalizzare ulteriormente la propria esperienza scegliendo pacchetti tematici o specializzati senza dover uscire dall’ecosistema Amazon.
Novità recenti nel catalogo serie tv prime video italia
Il catalogo italiano viene aggiornato regolarmente con nuovi arrivi ogni mese. Tra giugno e luglio del 2025 sono state aggiunte diverse stagioni interessanti:
- il primo luglio debutta “Ballard” stagione 1;
- a fine giugno arriva “Countdown” stagione 1 ;
- disponibili anche le stagioni da uno a cinque della serie “Spooks”;
- “The Bridge US” stagioni uno e due sono ora visibili;
- altre uscite includono “We Were Liars”, “Hannibal” stagione uno , “Il Baracchino” stagione uno ed alcune produzioni coreane come “Bravo Ragazzo”.
Appuntamenti futuri del catalogo
Per quanto riguarda gli appuntamenti futuri segnaliamo:
- dal sedici luglio sarà online la terza stagione de “L’estate nei tuoi occhi” fino al diciassette settembre;
- dal diciassette luglio verranno rese disponibili tutte le nove stagioni di “Suits”;
- ad agosto arriveranno titoli come “Butterfly” stagione uno ed “Upload” quarta ed ultima stagione;
- infine novembre vedrà l’uscita della seconda stagione di “Maxton Hall”.
Questi aggiornamenti mostrano una varietà che spazia tra thriller, drama coreani, comedy americane fino alle produzioni originali targate Amazon.
Guida completa alle serie tv attualmente presenti su prime video italia
Il catalogo italiano comprende centinaia di titoli suddivisi fra produzioni internazionali famose, originali Amazon esclusivi sulla piattaforma ed alcune proposte meno note ma ugualmente valide provenienti da diversi paesi. Alcune delle categorie principali includono drammi storici , fantasy , crime oltre a molte commedie cult .
Le produzioni originali Prime Video – evidenziate spesso con colori specifici nelle liste ufficiali – rappresentano un punto fermo dell’offerta italiana grazie all’esclusività garantita sul territorio nazionale.
Titoli richiesti e contenuti specializzati
Tra i titoli più richiesti troviamo anche numerose miniserie basate su eventi reali o adattamenti letterari . Sono presenti inoltre anime doppiati o sottotitolati come ”Goblin Slayer!” oppure ”Made in Abyss”. Non mancano poi soap opera italiane classiche insieme a show reality italiani recentissimi quali ”Lol – Chi Ride È Fuori”.
È importante segnalare che non tutte le serie risultano doppiate integralmente nella nostra lingua; alcuni prodotti mantengono audio originale con sottotitoli italiani oppure solo inglese dove non ancora localizzati completamente.
Modalità d’abbonamento amazon prime video italia
Iscriversi ad Amazon Prime Video richiede pochi passaggi semplicissimi via web o direttamente dalle app mobili/smart TV compatibili col servizio. L’abbonamento mensile prevede generalmente un costo fisso mentre spesso viene offerto un periodo iniziale gratuito, solitamente trenta giorni, durante il quale provare senza impegno tutti i contenuti inclusi.
Chi possiede già un abbonamento Amazon Prime gode automaticamente dell’accesso incluso senza costi aggiuntivi extra. Questo pacchetto comprende anche spedizioni rapide sugli acquisti online oltre ad altri vantaggi digital media correlati.
In caso si voglia disdire basta interrompere l’iscrizione prima della scadenza mensile successiva evitando così rinnovi automatiche. L’interfaccia utente consente inoltre gestione completa degli account collegati, profili multipli familiari, impostazioni parental control.
Amazon continua ad investire nell’ampliamento delle offerte locali puntando soprattutto sulla qualità dei contenuti esclusivi dedicati agli spettatori italiani.