La serie “L’estate nei tuoi occhi” di Prime Video ha conquistato un vasto pubblico, raggiungendo 25 milioni di spettatori mondiali in una settimana dal debutto. Intanto, i canali televisivi americani Fox e NBC hanno definito i loro palinsesti per l’autunno, presentando nuove stagioni e titoli inediti. In questo contesto, emergono diverse novità in arrivo sulle piattaforme e reti, dall’espansione nei medical drama a produzioni thriller sul razzismo, fino a nuovi adattamenti letterari.
“L’estate nei tuoi occhi” di Prime Video registra numeri elevati ma con dubbi sul metodo di calcolo
La serie young adult “L’estate nei tuoi occhi” si è imposta con grande forza sui mercati globali, raccogliendo 25 milioni di spettatori entro sette giorni dal rilascio delle prime puntate, risultato superiore del 40% rispetto alla stagione precedente. Questa crescita segna un’ulteriore spinta per Prime Video nel settore fiction destinata ai giovani ma anche a un pubblico più vasto.
Resta però da chiarire il metodo usato da Amazon per misurare il numero di “viewers”. Deadline ha messo in evidenza come la piattaforma non renda trasparenti i criteri adottati: non è noto ad esempio se si tratta di utenti unici o di visualizzazioni totali, né quanta parte del contenuto venga effettivamente guardata per contare come “visione”. Questo elemento rende difficile un confronto preciso con gli altri dati di streaming.
Il successo resta però un segnale chiaro della popolarità del titolo e dell’attenzione verso le produzioni Prime Video, che continua a concentrarsi su storie di formazione e relazioni personali. La serie conferma la spinta verso contenuti con un forte appeal emotivo e atmosfere estive, ideali per periodi di svago e relax.
Fox e NBC presentano palinsesti autunnali con poche nuove serie e tanti ritorni consolidati
Per la stagione autunnale 2025, Fox punta soprattutto su format game e serie animate consolidate. Le uniche fiction in arrivo saranno le seconde stagioni di “Doc” e “Murder in a Small Town”, titolo alternativo per “Delitti e misteri a Gibson”, con debutti previsti il 23 settembre. Le comedy animate “I Simpson”, “Universal Basic Guys”, “Krapopolis” e “Bob’s Burgers” prendono il via il 28 settembre, confermando la priorità data alle serie longeve e amate dal pubblico. Fox sembra così orientata a mantenere un’offerta stabile senza rischi di nuove produzioni costose in prima serata.
NBC invece ha annunciato alcune modifiche importanti rispetto ai piani annunciati durante gli upfront. La serie “The Hunting Party” slitta a midseason, mentre la quinta stagione di “Law & Order: Organized Crime” torna in tv il 25 settembre al giovedì sera, dopo l’esperienza su Peacock. Questa edizione ha un tono meno cupo rispetto al passato, elemento che ne favorisce la programmazione in tv e l’eventuale ampliamento del pubblico. Assieme a “Law & Order” 25 e “SVU” 27, formeranno una trilogia in onda dalla fine di settembre. “Brilliant Minds” torna invece il 22 settembre, dopo “The Voice”. Le tre serie dedicate a Chicago debutteranno il 1° ottobre. Infine le comedy “St. Denis Medical” e “Happy’s Place” sono fissate a novembre, con due episodi a volta rispettivamente il 3 e il 7, a ribadire l’attenzione di NBC verso sitcom e format più leggeri.
NBC ha inoltre ordinato due nuove comedy, “The Fall and Rise of Reggie Dinkins”, con Tracy Morgan e Daniel Radcliffe prodotta da Tina Fey, e “Stumble” degli Astrofs. Entrambe potrebbero esordire a gennaio con format breve: si ipotizza una trasmissione di 8 puntate in 4 settimane, seguita da una pausa durante le festività per poi riprendere con altre produzioni.
Prime Video punta al medical drama con “God Complex”, storia di un neurochirurgo in crisi
Con l’intento di ampliare la propria offerta oltre i titoli young adult, Prime Video svilupperà “God Complex”, un medical drama ideato da Sonay Hoffman e Tommy Benjamin sotto l’egida della loro casa di produzione Story Well Pictures. Protagonista sarà Gabriel, un neurochirurgo il cui atto eroico finisce per compromettere il matrimonio con la moglie ostetrica.
Il racconto si svolge in un ambiente sanitario caratterizzato da carenze organizzative e sistemi che ostacolano la cura, mettendo sotto pressione il protagonista nella sua capacità di salvare vite. La serie esplora come fattori personali e professionali si intrecciano, evidenziando le difficoltà quotidiane degli operatori sanitari. Il progetto si inserisce nel genere medical drama, cercando di unire introspezione psicologica e dinamiche ospedaliere, un interesse crescente presso il pubblico. Prime Video sembra quindi orientata a diversificare i suoi contenuti guardando a narrazioni intense e realistiche.
Monsters 4 porterà sullo schermo il caso di Lizzie Borden, nuova stagione già in produzione
Mentre la terza stagione dell’antologia “Monsters” deve ancora essere pubblicata, Ryan Murphy ha avviato i lavori sulla quarta stagione. Il nuovo ciclo racconterà la vicenda di Lizzie Borden, processata nel 1892 per l’omicidio del padre e della matrigna e poi assolta. Ella Beatty vestirà i panni della protagonista, Rebecca Hall sarà la matrigna e Vicky Krieps interpreterà la cameriera.
La scelta di questo caso storico sottolinea l’interesse per storie di cronaca nera realmente accadute, portate in scena con taglio drammatico e psicologico. L’interpretazione dei personaggi chiave mira ad offrire un’analisi delle dinamiche familiari e sociali attraverso la lente di un evento giudiziario controverso. Monsters conferma il suo format antologico, basato su storie di paura e mistero che attingono sia al reale che al fantastico.
The Trees, miniserie con Sterling K. Brown, esplora razzismo e omicidi nel Mississippi
La miniserie “The Trees” avrà come protagonisti Sterling K. Brown, Da’Vine Joy Randolph e Winston Duke. Si tratta di un adattamento del romanzo di Percival Everett, scritto da Marcus Gardley per Universal Content Productions.
La trama si concentra su una serie di omicidi avvenuti a Money, Mississippi, con arrivo di detective locali chiamati a indagare. Però gli investigatori devono confrontarsi con l’ostilità delle autorità locali, tra cui lo sceriffo, il vice e il coroner, oltre a gruppi razzisti radicati nella comunità. La scoperta di un secondo cadavere, simile a Emmett Till, rende la vicenda più complessa, evocando episodi di violenza razziale del passato.
“The Trees” affronta temi come la discriminazione, la violenza istituzionale e i retaggi storici, inserendo un thriller poliziesco in un contesto socialmente carico.
Channel 4 produce “I Am Helen”, antologia con Nicola Coughlan e Joe Cole
Channel 4 ha annunciato “I Am Helen”, quarto capitolo dell’antologia “I Am”, che vedrà Nicola Coughlan nel ruolo principale, affiancata da Joe Cole. Non sono state rivelate ulteriori informazioni sul tema della stagione, né sulla durata o la struttura.
Questa serie riprende la formula della raccolta di racconti che indagano aspetti personali e sociali, con interpretazioni intense e sceneggiature focalizzate sulle caratteristiche dei personaggi. La presenza di actor di rilievo lascia presagire una produzione ben curata e con attenzione alla recitazione.
Netflix avvia le riprese di “Orgoglio E Pregiudizio” con cast internazionale e personaggi fedeli al romanzo
Netflix ha dato il via alle riprese di “Pride and Prejudice – Orgoglio e pregiudizio”, adattamento della celebre opera di Jane Austen. Il cast include Rufus Sewell come Mr. Bennet, Freya Mavor in Jane Bennet, Jamie Demetriou nel ruolo di Mr. Collins, Daryl McCormack come Mr. Bingley, Louis Partridge a interpretare Mr. Wickham, e Rhea Norwood in Lydia Bennet. Il cast viene poi arricchito da Sienna Kelly, Fiona Shaw, Hopey Parish, Hollie Avery e altri nomi, che interpretano personaggi chiave della storia. Ci sono anche new entry come Anjana Vasan e Sebastian Armesto per i ruoli secondari, contribuendo a formare un gruppo numeroso e variegato.
Netflix punta su un adattamento fedele agli elementi narrativi originali, con attenzione a elementi caratteriali e relazionali. Il progetto mira ad attrarre appassionati del romanzo e a interessare un pubblico ampio con una produzione di alto livello.
Ultimo aggiornamento il 29 Luglio 2025 da Elisa Romano