Home Pisa batte la cremonese 2-1 all’arena garibaldi e accelera verso la chiusura della serie b 2024/2025

Pisa batte la cremonese 2-1 all’arena garibaldi e accelera verso la chiusura della serie b 2024/2025

Il Pisa vince 2-1 contro la Cremonese all’Arena Garibaldi, consolidando la sua posizione in serie B con 76 punti, grazie ai gol di Moreo e Touré.

Pisa_batte_la_cremonese_2-1_al

Il Pisa ha vinto 2-1 contro la Cremonese nell’anticipo di Serie B, grazie ai gol di Moreo e Touré, consolidando la sua posizione in classifica con 76 punti. - Unita.tv

Il 13 maggio 2025 il Pisa ha conquistato una vittoria fondamentale in casa contro la Cremonese, infliggendo un 2-1 combattuto all’Arena Garibaldi-Stadio Romeo Anconetani. La partita, valida per il recupero della trentiquattresima giornata della serie B, ha messo in scena momenti intensi e diverse occasioni da gol. I toscani sono andati in vantaggio grazie a Moreo e hanno chiuso il risultato con un gol di Touré, nonostante la spinta dei grigiorossi nel secondo tempo. La Cremonese ha accorciato solo nel finale con Bonazzoli. Questo successo ha permesso al Pisa di raggiungere i 76 punti in classifica, consolidando la loro posizione nel torneo.

Primo tempo, un avvio combattuto con tante occasioni e un gol annullato

La partita è iniziata subito con una svolta importante: la Cremonese ha segnato al terzo minuto con De Luca, ma l’arbitro ha annullato la rete per fuorigioco. Questa decisione ha innervosito gli ospiti, che hanno subito visto reagire il Pisa con un tiro di Marin al decimo minuto, fermato però dalla difesa lombarda. Nei minuti successivi i nerazzurri hanno alzato il ritmo e creato almeno due chance importanti per passare in vantaggio: al minuto undici con Angori e al diciassettesimo con Moreo, che ha poi spezzato l’equilibrio con una rete al ventiduesimo minuto. Il portiere cremonese Fulignati ha commesso un errore nell’occasione, permettendo a Moreo di superarlo.

Episodi controversi e chance sfiorate

Poco dopo, al ventisettesimo, Bonfanti ha servito Lind che ha realizzato una rete annullata per fuorigioco. Il Pisa ha continuato a spingere e al ventinovesimo Caracciolo è stato sfortunato colpendo un palo, mentre Angori al trentunesimo ha sfiorato di nuovo il gol. La Cremonese ha provato a riprendere il controllo ma ha mostrato difficoltà nel contenere le offensive di casa. Marin e Lind sono stati protagonisti di occasioni al quarantesimo e al quarantatreesimo, senza però riuscire a cambiare il risultato prima della fine del primo tempo.

Secondo tempo: la cremonese cerca il pareggio, ma touré chiude il match

La ripresa ha visto la Cremonese partire con decisione, con il neoentrato Vazquez a guidare l’attacco. Ha tentato almeno due volte di impensierire il portiere Nicholas, al quarantasettesimo e cinquantacinquesimo minuto, ma senza successo. Bonazzoli ha avuto una buona chance al sessantatreesimo, mentre dall’altra parte il Pisa ha risposto con una punizione di Castellini al sessantaseiesimo e un tiro di Abildgaard al settantatreesimo minuto, nulla di decisivo.

Il gol decisivo di touré

La rete che ha messo il punto fermo sulla partita è arrivata all’ottantatreesimo in favore del Pisa. Touré ha creato scompiglio in area su una ribattuta di Ceccherini, depositando il pallone in rete e segnando così il 2-0 da cui la Cremonese non si è più ripresa. Poco prima del triplice fischio, Arena e Tramoni hanno sfiorato il gol tentando di incrementare il vantaggio, ma senza fortuna. All’ultimo minuto di recupero Bonazzoli ha accorciato le distanze con un gol su assist di Collocolo, ma ormai non c’era più tempo per un’ulteriore rimonta.

Risultato della partita e impatto sulla classifica di serie b

La vittoria del Pisa sull’Arena Garibaldi ha significato molto per la squadra toscana, che ha chiuso il campionato con una prestazione di grande solidità. I 76 punti in classifica rappresentano un buon risultato dopo una stagione di sforzi continui. Dall’altra parte la Cremonese ha confermato la propria posizione fermandosi a 61 punti, risultato invariato rispetto all’inizio del recupero della trentiquattresima giornata.

Il ko subito nella trasferta alla Cetilar Arena lascia dunque la Cremonese in bilico senza possibilità di scalare posizioni importanti, mentre il Pisa può guardare avanti allo sprint finale con rinnovata fiducia. I gol, gli highlights e i momenti chiave di questo match resteranno nella memoria dei tifosi soprattutto per il contributo decisivo di Moreo e Touré, autori delle reti che hanno fatto la differenza.