Perché l’Italia non vota alla seconda semifinale di eurovision song contest 2025

La 69ª edizione dell’Eurovision Song Contest si avvicina alla finale del 17 maggio: l’Italia, rappresentata da Lucio Corsi con "Volevo essere un duro", non vota nella seconda semifinale ma partecipa direttamente alla finale come membro dei Big Five. - Unita.tv

Luca Moretti

15 Maggio 2025

La 69esima edizione dell’eurovision song contest si avvicina alle fasi finali, e l’attenzione degli appassionati, in italia come nel resto d’europa, è alle semifinali e alla gara conclusiva di sabato 17 maggio. Quest’anno l’Italia, rappresentata da lucio corsi con il brano “volevo essere un duro”, non prende parte al voto della seconda semifinale. Questo fatto dipende dal regolamento della competizione e dal calendario delle esibizioni, che limita la possibilità di votare alle nazioni in gara nella specifica semifinale. Vediamo cosa prevede il regolamento e come funziona la partecipazione italiana.

Il regolamento di voto di big five e semifinali

L’eurovision song contest si basa su un regolamento definito che stabilisce diritti e doveri dei paesi partecipanti. I cosiddetti “big five” — italia, francia, germania, spagna e regno unito — hanno l’accesso diretto alla finale. Non sono quindi obbligati a esibirsi nelle semifinali, ma devono prendere parte alle votazioni almeno in una delle due. Questo meccanismo serve a mantenere un equilibrio nella competizione, permettendo alle nazioni con maggiore peso economico di garantire la propria presenza alla finale senza dover passare dalla selezione eliminatoria.

Per l’Italia nel 2025 il diritto di voto è caduto nella prima semifinale, quando lucio corsi ha presentato il suo brano. Nella seconda semifinale non è previsto né il voto né la partecipazione dal vivo, visto che il nostro artista salirà sul palco solo per la finale. Perciò l’Italia resta spettatrice questa sera, concentrata sulla selezione degli ultimi finalisti.

Quando e perché lucio corsi non si esibisce stasera

Lucio corsi si è esibito nella semifinale del 14 maggio, portando in scena “volevo essere un duro”. La sua esibizione era fuori gara, perché il cantante italiano gareggia direttamente in finale come membro dei big five. Questo significa che la sua performance non figura tra quelle che accedono alla finale dalla semifinale.

Lucio corsi ha scelto uno stile essenziale, lontano dagli effetti scenografici vistosi, puntando su una presenza diretta e sul tono della canzone. Intervistato, ha spiegato che “non intende ricorrere a giochi di luce o pirotecnici, ma vuole lasciare spazio al messaggio e alla musica, con magari un accompagnamento di armonica.” Questa scelta, coerente con il suo stile, riflette un approccio sobrio alla competizione, che si svolgerà a reddito pieno sabato prossimo a liverpool.

Cosa succede nella seconda semifinale: le nazioni in gara

La seconda semifinale in onda su raidue dalle 21 vedrà in gara 16 paesi, ma solo 10 passeranno il turno per unirsi ai finalisti già scelti nella prima semifinale e ai big five. La competizione è serrata, con tanti artisti e generi diversi in scena.

Il voto, qui, si affida al televoto e alla giuria, con l’obiettivo di selezionare le voci o i brani che meritano di sfidarsi in finale. L’Italia però non prende parte al voto questa sera, proprio perché è già assegnato alla prima semifinale. Sono attesi spettacoli vari, dalla capoverde al regno unito passando per israele e grecia, con artisti come klavdia e yuval raphael che ambiscono a raggiungere il palco finale.

La finale del 17 maggio completerà così la lista dei 26 artisti in gara, per chi interessato è un momento cruciale per confrontare talenti e stili provenienti da tutta europa.

La scena internazionale e lo spettacolo eurovision 2025

L’eurovision resta uno degli eventi musicali più seguiti nel mondo, capace di unire pubblico e culture diverse attraverso la musica. Quest’anno, oltre all’impegno dei concorrenti, si nota un’attenzione particolare verso i testi e le performance. Negli ultimi giorni, alcune scelte linguistiche come la censura della parola “kant” per motivi di pronuncia o cultura hanno acceso discussioni tra i fan.

L’Italia guarda a questa ultima fase con fermento, osservando da vicino le semifinali di martedì e stasera. La finale di sabato promette di essere un banco di prova importante per lucio corsi e per gli altri artisti che si contenderanno la vittoria.

Il voto dei big five nelle semifinali serve a mantenere un equilibrio tra tradizione e novità. L’Italia, pur non votando stasera, resta parte centrale dello spettacolo e della musica europea.

Ultimo aggiornamento il 15 Maggio 2025 da Luca Moretti